la trappola
Cerca un elettrodomestico sul web, paga ma non arriva: due denunce per truffa
Individuati i responsabili grazie alle indagini della Polizia di Senigallia e alla segnalazione della vittima: sono pregiudicati con precedenti specifici
Individuati i responsabili grazie alle indagini della Polizia di Senigallia e alla segnalazione della vittima: sono pregiudicati con precedenti specifici
Le indagini dei carabinieri hanno portato alla denuncia di tre persone tra Sardegna e Calabria
In quindici giorni i carabinieri della Compagnia di Macerata hanno denunciato 12 persone per vari reati tra cui la truffa sull’assicurazione e l’arresto di un uomo
La vittima ha consegnato ad un truffatore bancomat e pin, oltre che 100 euro in contanti e un po’ di oro che aveva in casa
Vittime due fabrianesi e un arceviese che pensavano di fare acquisti a prezzi concorrenziali o a loro volta di vendere ricavandoci un guadagno. E invece sono scattate le truffe
Le cifre mancanti all’appello dei risparmiatori ammonterebbero a milioni di euro, con un filo rosso che sembrerebbe condurre alla donna. Indagini in corso
In azione in via Leopardi un malvivente descritto come alto, pelato e con indosso una sciarpa colorata. Massima allerta in città
Carabinieri e finanzieri hanno eseguito le misure cautelari disposte dal gip. Al vertice dell’organizzazione ci sarebbe un 31enne albanese. In carcere è finito anche un architetto di Martinsicuro
La vittima è una signora del posto che l’estate scorsa aveva provato a vendere un oggetto d’arredo del valore di 500 euro. Denunciati due uomini, un lombardo e un romano
Dodici in totale le operazioni eseguite dai due 25enni ora denunciati. La carta era nel portafoglio rubato ad una studentessa su di un mezzo pubblico
Il primo, residente a Foggia, risultava condannato ad un anno e sei mesi. Il secondo fermato a Monte San Giusto e anche lui condotto al carcere di Fermo. Denunciata per truffa una terza persona per il raggiro ad un parroco del trevigiano
L’ultimo imprenditore, impegnato nel settore della lavorazione e commercializzazione di manufatti in legno, ha effettuato il bonifico su un iban poi risultato non appartenente al fornitore coreano
Un 30enne di Sassoferrato è stato, invece, raggirato da due soggetti che lo hanno convinto a effettuare plurimi versamenti invece di ricevere l’accredito per la vendita della bici
Soldi, 300 euro, per cancellare il video. Questa la richiesta che il 30enne fabrianese si è sentito fare dal 38enne residente in Calabria che è stato denunciato dai Carabinieri per estorsione
La pattuglia della polizia locale di presidio in centro è riuscita a intercettare e identificare le persone indicate dall’anziano
La denuncia ai militari della città della fisarmonica è scattata subito. Il mezzo è stato bloccato a Cassino con la merce rubata ancora all’interno
Denunciato dai carabinieri un uomo del vicentino: con vari raggiri è riuscito a far andare l’ostrense al bancomat per spillargli una cospicua somma. Il consiglio: «Massima attenzione su internet»
Sono due giovani rumeni senza fissa dimora sul territorio nazionale, già gravati da numerose denunce specifiche e allontanati da diverse altre città
Gli agenti hanno identificato tre cittadini italiani, residenti fra le province di Napoli e Caserta, di età compresa tra i 29 e i 49 anni, che sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per il reato di truffa
I carabinieri riescono a identificare subito la truffatrice. A Monte Urano, recuperata un’auto rubata
Una decina di persone si sono rivolte agli agenti del Commissariato di Fabriano per denunciare una nuova truffa online via sms. È in corso l’attività investigativa
Denunciato un pregiudicato originario del Trentino Alto Adige che ha tentato di raggirare un residente intenzionato a vendere il motorino
Si spacciano per il microbiscottificio solidale di Osimo che offre lavoro a ragazzi con difficoltà, ma in realtà è una truffa per ottenere donazioni da parte di ignari
I poliziotti del Commissariato di Pubblica sicurezza di Fabriano hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria una trentenne nigeriana, residente a Torino
La vicenda era venuta alla luce dopo una serie di segnalazioni da parte di pazienti. La donna avrebbe chiesto dai 5 ai 10 euro. Per questi fatti è stata licenziata, ma lei nega ogni addebito
Due uomini residenti in Puglia si sono resi protagonisti di un raggiro che in pochi giorni ha permesso loro di incassare caparre per quasi 4mila euro
L’allarme è stato lanciato via social da un’osimana che stava per essere vittima del raggiro nella periferia cittadina
L’associazione dei consumatori lancia l’allarme sul ritorno della “truffa del catalogo”. Le prime segnalazioni arrivano da Osimo. Presi di mira soprattutto gli anziani
«Siamo della Regione, c’è un bonus di 100 euro per attivare luce e gas». Questa la proposta sleale e truffaldina dall’altra parte della cornetta. Adoc mette in guardia i consumatori
I risparmi di una vita truffati da dieci persone, denunciate ed espulse dal territorio nazionale, che hanno fatto leva sullo spirito di aiuto e sulla bontà della 50enne
Era collegato con i complici a distanza tramite un minuscolo auricolare “bluetooth” inserito nell’orecchio. È stato denunciato dalla polizia
Denunciato un 61enne proveniente dal trentino: dopo aver ingannato un religioso ha provato a ripetere la scena una seconda volta ma è stato scoperto e messo in fuga
A finire nei guai è stato un 18enne etiope. Nella sua casa altre banconote falsificate
È uno dei quattro raggiri online denunciati dai cittadini e rintracciati dai carabinieri. Tra le beffe anche un finto acquisto di catene da neve
I truffatori, a seguito di scrupolose indagini condotte dalla Polizia, sono stati rintracciati e denunciati
A finire nella trappola una jesina che è stata indotta a versare 1100 euro di caparra su una carta prepagata. Al momento del sopralluogo all’appartamento sparita la sedicente locatrice