cronaca
Osimo, sterpaglie a fuoco a ridosso dei binari: transito dei treni sospeso, pompieri al lavoro
I vigili del fuoco del distaccamento osimano stanno intervenendo per un rogo di sterpaglie lungo la statale 16 a ridosso dei binari della ferrovia
I vigili del fuoco del distaccamento osimano stanno intervenendo per un rogo di sterpaglie lungo la statale 16 a ridosso dei binari della ferrovia
Polemiche dopo la difficile domenica dei trasporti e l’ordinanza del ministro alla Salute che ha ridotto del 50% i posti sui treni a lunga percorrenza. Nella nostra regione, sui treni regionali e interregionali, un’ordinanza prevede che dal 1° agosto non ci sia obbligo di distanziamento
Ceriscioli ha integrato l’ordinanza che riorganizza i reparti degli ospedali marchigiani per fronteggiare l’emergenza. Razionalizzazione dei treni. Attivato il conto corrente per sostenere il sistema sanitario
I viaggiatori possono ottenere il rimborso integrale per rinuncia al viaggio anche per biglietti acquistati dopo il 23 febbraio
Nel 2019 sono stati 6.350 i passeggeri: un dato in lieve aumento rispetto all’anno prima. Tanti i pendolari in spostamento soprattutto per lavoro o studio
La recente morte alla stazione di Loreto dello studente di Civitanova Marche ha riacceso i riflettori sul tema della sicurezza in ambito ferroviario. Il punto con Gianfranco Bartolucci, ispettore superiore Compartimento Polizia Ferroviaria Ancona
Sabato 12 e domenica 13 ottobre saranno effettuati interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico che comporteranno la variazione del programma di viaggio di alcuni treni. I nuovi orari sono consultabili nelle stazioni e sui sistemi di vendita
L’importantissimo snodo del traffico cittadino e provinciale è stato chiuso per oltre un’ora in entrambi i sensi di marcia, dalla stazione dorica fino all’incrocio di via Conca con Torrette. Fermi fino alle 15:20 anche i treni. Malore per due donne
Ottantasette convogli e quaranta stazioni all’attenzione degli agenti, con l’ausilio di unità cinofile, metal detector e smartphone di ultima generazione grazie ai quali è stato possibile verificare i documenti elettronici in tempo reale. Ad Avezzano un denunciato e un “daspo urbano”
Il rogo è divampato poco dopo le 13 al confine tra il comune di Marotta e Senigallia. Sul posto sono intervenuti diversi mezzi dei vigili del fuoco dei distaccamenti di Senigallia e Pesaro
La stazione di Ancona rientra nella zona rossa da evacuare e, domenica 20 gennaio dalle 9 alle 19 circa, i treni della Lunga Percorrenza saranno limitati a Falconara, Loreto, Civitanova e Pescara. Viva Servizi posizionerà distributori dell’acqua nei centri di accoglienza
La durata dei lavori è stimata in 63 mesi, con 5.325 metri quadri occupati. L’assessore all’Urbanistica Clemente Rossi: «Quantificheremo i danni, vogliamo l’arretramento della ferrovia». Questa mattina la conferenza per fare il punto sulla situazione
I tratti tra Fano e Senigallia, tra Varano e Loreto e tra Civitanova e Porto San Giorgio saranno interessati da cancellazioni, variazioni e ritardi
Da domani, 27 agosto e fino al 31 agosto compreso, saranno effettuati alcuni interventi di potenziamento, nello specifico realizzazione di sottovia per bypassare passaggi a livello. Si potrebbero verificare ritardi
10mila biglietti disponibili, treni speciali, bus navetta gratuito e modifiche alla viabilità per uno degli eventi più attesi del festival della cultura americana anni ’50
Nei giorni scorsi le segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti avevano annunciato che Trenitalia era intenzionata a sopprimere i due treni, ma l’assessore regionale ai Trasporti assicura che la paventata cancellazione non ci sarà
Le segreterie regionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti hanno richiesto all’assessorato ai trasporti un incontro urgente, per scongiurare la soppressione di questi due treni
Alcune assenze a scuola di genitori preoccupati. Ma il sindaco, Gabriele Santarelli, ha informato che le squadre di tecnici della Protezione civile hanno effettuato sopralluoghi per verificare eventuali danni, che non si sono riscontrati
Da oggi, 26 marzo, il treno regionale da Fabriano e diretto ad Ancona, delle 5:58 è stato anticipato alle 5:37. Altra variazione riguarda il treno delle 12:54 che a partire da oggi sarà posticipato alle 13:15. La protesta per la mancanza di informazioni
Ogni passeggero di Trenitalia produce in media il 76% di gas serra in meno rispetto a chi viaggia in aereo e il 66% in meno dell’automobilista. Nelle Marche ogni giorno sono circa 27mila i viaggiatori
Il sindaco Mancinelli ha prorogato la chiusura degli istituti scolastici. Intanto Conerobus ha riattivato alcune linee del trasporto pubblico locale e 120 spalatori stanno intervenendo con turni di 8 ore in tutti i punti sensibili della città, tra cui le frazioni e le zone periferiche
L’azienda comunica che è salita al 92,1% la puntualità reale dei treni marchigiani arrivati entro i 5 minuti dall’orario previsto. Solo lo 0,1% dei convogli è stato cancellato per cause imputabili alla medesima società
Da oggi (domenica 10 dicembre) è in vigore l’orario invernale, con partenze cadenzate. La programmazione e i servizi sono stati concordati da Trenitalia con la Regione Marche
Per una mancata coincidenza, invece di scendere alla stazione ferroviaria di Ancona, una 70enne è finita in quella di Camerano Aspio e si è incamminata sui binari per raggiungere la sua destinazione. Ritrovata in stato confusionale
Domenica 29 ottobre dalle ore 9,30 alle ore 18 l’Associazione Amici della Trazione a Vapore-Italia organizza la manifestazione “Falconara M. Il più importante nodo dei trasporti delle Marche”, con apertura speciale dell’Officina Ferroviaria e visita dei rotabili storici ferroviari conservati nel deposito
Fausto Del Rosso, direttore della divisione passeggeri ragionale, ha inviato una mail a Vittorio Carloni che lamentava la carenza di fermate in zone periferiche ma vicine al centro e dove ci sono parcheggi per lasciare l’auto e proseguire in treno
Lettera di un project manager al direttore regionale Fausto Del Rosso. «Quello ad Ancona ha una portata limitata. Sfruttiamo quelle altre stazioni. È il parere di tanti viaggiatori»
Il bilancio dei tre mesi estivi: impiegati 2768 pattuglie in stazione e quasi 250 a bordo. Arrestate 8 persone e indagate in stato di libertà 52 persone, rintracciati e riaffidati 16 minori
«Una vera e propria Odissea». Questo il commento della fabrianese Adele Allegrini, una dei tanti passeggeri che ieri, 20 giugno, è rimasta vittima dell’ennesimo disservizio ferroviario
Un guasto elettrico nella stazione di Castelplanio ha provocato ritardi ai convogli di oltre un’ora e mezza. Disagi e proteste a Fabriano. Nel corso della giornata, lentamente, si è tornati alla normalità
Nell’ottica di un miglioramento dei servizi, sono stati completati gli interventi di posizionamento e collaudo di vari dispositivi
Legambiente presenta Pendolaria, la fotografia dell’Italia che viaggia in treno. L’investimento sul bilancio regionale è nullo. Ma ora non si può più rimandare, secondo l’associazione ambientalista