L'allarme
San Benedetto, batterio in mare: scatta il divieto di balneazione
La decisione dopo che l’Arpam ha rilevato livelli di Escherichia Coli superiori ai limiti di legge, forse dovuta alle recenti piogge
La decisione dopo che l’Arpam ha rilevato livelli di Escherichia Coli superiori ai limiti di legge, forse dovuta alle recenti piogge
Per il centrodestra la richiesta di più videosorveglianza è una mozione di sfiducia all’assessore. La replica: «Controlli aumentati»
Prima di arrivare a Macerata, Giovanni Signer, ha ricoperto il ruolo di prefetto di Siracusa. Ha 63 anni ed è originario di Caltanissetta
Biancani e Mengucci: «L’aumento dei controlli è stata una scelta giusta, ma la città chiede al governo di aumentare il numero di forze dell’ordine»
Biancani e Mengucci: «Ora è necessario l’impegno di tutti, il governo deve implementare il numero delle forze dell’ordine»
L’assessore alla Viabilità Romolo Cipolletti: «In estate l’arrivo di turisti comporta un incremento di traffico e pedoni». Installati anche rallentatori ottici
In Prefettura a Pesaro il Comitato per l’ordine e la sicurezza. Progetto da un milione di euro previsto dal decreto interministeriale
Partiti i lavori per l’installazione dei maxischermi a Led, che potranno informare i cittadini su tematiche legate all’ambiente. I nuovi strumenti fanno parte di un accordo tra Mase e Regione
«Questi interventi rientrano nell’ambito delle attività di monitoraggio e manutenzione del patrimonio arboreo cittadino», spiega l’assessore al verde di Ancona Daniele Berardinelli
Nel pomeriggio di oggi, 15 luglio, dalle 15: l’esercitazione sarà condotta sulla base di uno scenario simulato che ipotizza un rilascio di greggio a seguito della perdita di una tubazione, con innesco di un incendio e ferimento di alcuni lavoratori. Ecco le indicazioni
«Una campagna – spiega l’amministrazione – che gioca con l’assurdo mirando a responsabilizzare ciascuno di noi. Non c’è dunque bisogno di riempire le strade di autovelox e di dossi, come indica la campagna, serve solo moderare responsabilmente la velocità»
In Prefettura l’incontro con le forze dell’ordine e le categorie economiche per individuare le strategie per prevenire reati
Nel corso di un’assemblea appositamente convocata con i residenti del quartiere Villanova, che saranno coinvolti direttamente, sono state illustrate le fasi dell’esercitazione. I dettagli
Raffica di violenza nell’ultimo periodo a Tolentino, il Comune ha richiesto e ottenuto un incontro in Prefettura a Macerata. Analizzata la sicurezza urbana nel territorio
Il bilancio dei controlli a Numana e Sirolo è di 15 persone identificate, di cui quattro con precedenti
Tavolo in Prefettura. La Polizia Locale operativa con tre pattuglie nei weekend. Sindaco e assessore: «Non sottovalutare nulla»
Dopo i fatti di viale Trieste, Biancani sbotta: «Serve collaborazione, dal Governo nessun aiuto sugli organici, abbiamo scritto al Ministro»
Denunciato il legale rappresentante della ditta esecutrice dei lavori, sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi violazioni in materia di sicurezza del lavoro
Il progetto candidato a finanziamento dal Comune, dal costo complessivo di 125mila euro, prevede l’installazione in sei punti chiave di accesso alla città di dispositivi per la lettura delle targhe dei veicoli. Per lo Spazio Comune Autogestito Tnt: «Cittadini e cittadine schedati»
Presentato lo studio durato due anni per definire un piano di interventi e ridare sicurezza ai territori. Acquaroli: «Impegno senza precedenti»
Coinvolti non solo alunni e alunne della scuola secondaria di primo grado, ma anche quelli dell’ultimo anno delle primarie. In tutto un migliaio di studenti e studentesse per complessive 60 ore di lezione
Il senatore della Lega: «Uomini in divisa baluardo di legalità, grazie a Piantedosi e sottosegretario Molteni»
La settimana scorsa i carabinieri di Ancona hanno effettuato una vasta operazione di controllo del centro del capoluogo. Ecco il bilancio delle attività
Dopo Sant’Angelo, Marzocca e Ciarnin, tocca a Giustizia, Borgo Molino e San Gaudenzio
Per il presidente nessuna disattenzione e, nonostante le poche risorse, interventi in programma sulle strade sp Paganica e Pianmeletese
Gli ultimi dati Inail confermano le preoccupazioni: nel primo bimestre 2025, si contano 833 infortuni in tutta la provincia di Ancona oltre alle malattie professionali che giungono a quota 245 denunce
Chiuso con l’incontro di Ancona il ciclo di seminari formativi di Edilart Marche e Cedam dedicato alla sicurezza e all’intelligenza artificiale sul lavoro
L’incidente è avvenuto questa mattina 26 maggio, intorno alle 10.30, in un cantiere della ricostruzione, in centro
Il road-show in 11 tappe nelle 5 province marchigiane è finanziato dalla Regione ed è dedicato alla sicurezza nei cantieri edili
Nell’atrio del Comune i modelli degli alunni della Lorenzini. Lo scorso anno, grazie a JesiClean, Legambiente, Wwf e Fiab, gli spazi multicolori pensati quegli stalli di sosta dove il parcheggio è troppo e pericolosamente vicino agli attraversamenti pedonali
Accordo siglato dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, dai rappresentanti delle imprese autorizzate ad operare nei servizi portuali e dei sindacati di categoria
Ecco dove sorgeranno. «Un provvedimento che, come ampiamente dimostrato anche da altre città italiane, incrementa la sicurezza stradale riducendo il numero e la gravità degli incidenti»
Riunione in Prefettura a Pesaro dopo una recente aggressione a Fano. Dopo le bodycam la chiamata d’emergenza
Le telecamere, posizionate per inquadrare la zona giochi, la strada antistante e la casetta dell’acqua, sono collegate alla centrale operativa dei vigili urbani di Montefano
«Un ulteriore passo avanti per costruire un ambiente di lavoro sempre più sicuro», ha detto Rodolfo Brandi, presidente Ance Pesaro Urbino, associazione nazionale costruttori edili aderente a Confindustria
Tavolo tecnico in Prefettura e allarme per il dato degli over 70. Greco: «Il numero resta comunque elevato»