SENIGALLIA – Partita la pulizia dei fossi nel territorio comunale di Senigallia. Con i primi tre interventi, l’amministrazione Olivetti ha avviato una serie di manutenzioni che hanno il preciso obiettivo di garantire la sicurezza idraulica in ogni frazione senigalliese.
A darne l’annuncio è stata proprio l’amministrazione, sui canali social dell’ente, illustrando anche il programma degli interventi che prevedono prima la manutenzione ordinaria dei fossi “Sant’Angelo” che arriva fino alla zona del Ponterosso, di quello a Marzocca in zona sottopasso A14 – via Garibaldi, e poi di quello al quartiere Ciarnin tra via Galvani e via Copernico.
Si interverrà poi in seguito con la sistemazione di fosso della Giustizia, zona Villa Torlonia; poi quello a Borgo Molino e infine quello di San Gaudenzio. La data di termine degli interventi non è stata resa nota ma presumibilmente entro fine giugno, tutto sarà completato, imprevisti permettendo.
Per quanto riguarda la questione della sicurezza idraulica, la serie di manutenzioni sarà utile per evitare problemi in caso di piogge abbondanti, con la rimozione di vegetazione, detriti e altri rifiuti che ostacolano il deflusso delle acque fino in mare; ma c’è un secondo obiettivo, non meno importante in vista della stagione turistica, che è quello di assicurare alla città anche il decoro urbano, con il taglio di tutto ciò che è cresciuto in questo periodo e che figura oggettivamente come un pessimo biglietto da visita.