l'opera
Pesaro, a settembre apre la nuova scuola di via Rigoni: cantiere da 3,7 milioni
Biancani, Pozzi e Murgia: «Alla città un’altra eccellenza scolastica: un Polo 0-6 anni sicuro, bello e accogliente»
Biancani, Pozzi e Murgia: «Alla città un’altra eccellenza scolastica: un Polo 0-6 anni sicuro, bello e accogliente»
Verranno smantellati 3 vecchi impianti e il rifugio Cornaccione verrà sviluppato sopra la stazione di arrivo. Previste cabine di 10 posti per un numero totale di 49 veicoli, per un dislivello di 558 metri su una lunghezza inclinata di 2.069 metri
È la situazione che il panorama scolastico cittadino si appresta a vivere con la ripresa delle lezioni. In via di completamento il cantiere di via Schweitzer, quello di piazzale San Savino si accinge a spostarsi sui locali che ospitano la media Federico II e le classi hanno necessità di trasferirsi
Fino a conclusione dell’intervento a cura del Consorzio di Bonifica delle Marche, che probabilmente durerà altri due mesi, il tratto finale di via della Stazione a Monte Camillone, resta chiuso con deviazione del traffico sul nuovo bypass
Per i lavori sono stati stanziati complessivamente 2 milioni di euro, provenienti dai fondi europei PR FESR 2021-2027
Della Dora: «Conclusi i lavori per la messa in sicurezza della scarpata. Ora tutto regolare, traffico nella norma»
Biancani e Della Dora: «Comuni in difficoltà, boom del costo degli asfalti aumentati negli ultimi 8 anni del 40%»
Il sindaco Marco Fioravanti: «Un luogo importante al servizio della comunità, che torna a essere fruibile dopo diverso tempo»
L’amministrazione comunale civitanovese ha approvato una prima trance di interventi per un valore complessivo di oltre 446mila euro
I lavori hanno incluso il consolidamento della scarpata attraverso la realizzazione di una paratia di pali accostati. Il sindaco di Civitanova: «Nel corso dell’intervento, si sono verificate delle criticità che hanno allungato i tempi di completamento dell’opera»
Previsti restauro conservativo, miglioramento sismico e efficientamento energetico dell’immobile dell’800. I lavori saranno ultimati nel 2027
«Con questo progetto si risponde concretamente a una criticità della viabilità cittadina», ha commentato il Sindaco di Fabriano, Daniela Ghergo
«Un altro tassello importante nell’azione di recupero urbano», ha detto il sindaco di Ancona Silvetti. L’intervento ha riguardato il rifacimento della pavimentazione della scalinata
Il transito sarà a senso unico alternato. La parte interessata è quella che va dall’intersezione con via Montello, poco più a sud del ponte sull’Albula, alla rotatoria di Ragnola
Il taglio del nastro con una doppia cerimonia, prima l’intervento musicale del maestro Gianluca Luisi e poi il concerto dei solisti dell’Accademia d’arte lirica con il maestro Alessandro Benigni al pianoforte
Biancani, Della Dora e Murgia: «Prosegue il nostro impegno per la sicurezza e la qualità dei luoghi della crescita dei bambini»
Bretelle e quattro corsie, il sindaco: «Vogliamo la convocazione urgente di un tavolo tecnico-istituzionale e un cronoprogramma»
Il consigliere Premici: «Subire ogni estate disagi per via di una sciagurata organizzazione non è più tollerabile»
Prima piazza Arringo. Poi, però, sarà presto anche il turno di piazza Viola e piazza Roma. Maxi investimento del Comune
Stanno per essere conclusi a Tolentino, ad ovest del centro storico nel versante sud-est della collina cosiddetta della Bura, zona Vaglie, i lavori che mirano a risolvere le problematiche emerse frequentemente in occasione di eventi meteorologici avversi
La sindaca di San Severino, Rosa Piermattei: «Un passo fondamentale per il territorio e un simbolo di ripartenza»
Sorride il Comune di Tolentino, ottenuto un finanziamento, interamente a fondo perduto per due progetti relativi all’efficientamento energetico. Il primo riguarda il Teatro Vaccaj, per il quale sono stati stanziati circa 168mila euro.
Chiusa al traffico via Lungo Castellano Sisto V. Si tratta di interventi di ripristino che fanno seguito a quelli di asfaltatura
Biancani, Pozzi e Mengucci: «L’opposizione è indietro: già stanziate le risorse per candidarci nei prossimi bandi del 2026»
Entrambi sono stati inseriti nell’elenco del Piano Triennale che dovrà essere approvato dal Consiglio comunale. Complessivamente, saranno spesi oltre 500mila euro
Biancani e Dalla Dora: «Martedì si inizia dalle vie più trafficate e che sono state interessate dai lavori di Marche Multiservizi»
Sorride la comunità di Camerino, iniziati i lavori di rifacimento del Palazzetto Comunale in Località Le Calvie. Il costo dell’intervento sarà pari a 1 milione e 300 mila euro complessivi
«Siamo in linea con il cronoprogramma». Mentre Andreolli replica: «Fallimento di Casa VL, troppi annunci e pochi soldi»
Il sindaco: «Autostrade inizi subito i lavori, i soldi ci sono. Qualcosa non mi torna e la città ha bisogno di queste infrastrutture»
Il presidente della Provincia Paolini: «Bretella e potenziamento a quattro corsie dell’Urbinate necessarie per lo sviluppo»
Circa tre milioni del Piano sono destinati ai lavori per infrastrutture e riqualificazione delle strade
La fine dei lavori è prevista per il 30 giugno 2026. Un’opera da 4,5 milioni di euro, di cui 3 milioni dal Ministero dell’istruzione poi confluiti nel Pnrr, 800mila euro di contributo Gse (Gestore dei servizi energetici) e 750mila euro del Comune, con un mutuo netto
L’amministrazione comunale sta riqualificando la rete stradale dell’intero comune. Da lunedì 9 giugno prenderanno il via i lavori in Via Madonna delle Carceri
La riapertura di via Santa Maria del Colle dal pomeriggio del 9 giugno. Intanto ecco le vie dove si accinge a intervenire Viva Servizi
In ballo un progetto complessivo da 10 milioni di euro tra interventi sul fabbricato viaggiatori, sul sottopasso pedonale e sulle vie e il piazzale adiacenti
Il sindaco di Camerino Lucarelli ha toccato il tema del nuovo plesso dell’Istituto Comprensivo “Betti”. Il 15 settembre l’inaugurazione