la prevenzione
Pesaro, affidato il servizio di salvataggio nelle spiagge libere
Impegnata anche la Cri, Pozzi: «Attenzione importante per far vivere a pesaresi e turisti un’estate sicura»
Impegnata anche la Cri, Pozzi: «Attenzione importante per far vivere a pesaresi e turisti un’estate sicura»
In base alla nuova normativa, per garantire la sicurezza in mare, per gli stabilimenti è obbligatoria la presenza dei baywatch. «Il piano di salvamento è pronto»
Mentre si cerca ancora la quadra per risolvere il nodo bagnini, arriva il nuovo sistema di bandiere per avvisare sulle condizioni marine e sulla sorveglianza in spiaggia. Ne parliamo con il Sib
Dal 1° maggio al 30 settembre nei balneari aperti dovrà essere garantita la presenza dei bagnini di salvataggio. Un nodo che mette in agitazione gli operatori
«L’iniziativa – spiega Mauro Mandolini, presidente di Confartigianato Imprese Demaniali Marche – punta a ricordare che il “bagnino” è una impresa artigiana che fa la differenza tra un servizio standardizzato e uno invece di qualità»
Rispetto all’estate scorsa quest’anno i marchigiani spenderanno di più per andare al mare. I rincari per ombrellone e lettino interessano tutto il Paese, non solo le Marche e si aggirano intorno al 5-10%
È fissato per il pomeriggio del 29 maggio il primo evento promosso dal gruppo “ECO dei BagniNi”. Ci sarà anche il comico Lo Cascio
Il sindaco chiedeva ombrelloni per i giovani, ma gli operatori risponderanno all’accoglienza turistica in accordo con gli alberghi
Nell’ultimo fine settimana una ragazzina di 16 anni è stata soccorsa ubriaca quasi priva di sensi. I bagnini pesaresi sono stanchi: ecco un incontro con la Polizia Locale e il Comune
Movida sregolata, giovanissimi alterati accedono all’arenile nonostante le ordinanze. Gli operatori balneari: «Siamo esasperati, servono più controlli e qualche multa»
Senigallia in lutto per la scomparsa a soli 47 anni della titolare dei bagni Pink Beach sul lungomare Mameli. Sabato i funerali
Lo stabilisce il protocollo dell’Inail. L’Abat di Civitanova: «Norme come questa erano in vigore già dagli anni scorsi perché il Covid-19 non è l’unica malattia trasmissibile. Il pallone AMBU ha la stessa efficacia»
Che estate sarà quella 2020, di cui si sta discutendo ma per cui ancora non ci sono molti provvedimenti? Quali misure si dovranno adottare? L’intervista ad alcuni operatori balneari tra primi lavori in spiaggia, incertezze e speranze
Che estate sarà quella 2020, di cui si sta discutendo ma per cui ancora non ci sono molti provvedimenti? Quali misure si dovranno adottare? L’intervista ad alcuni operatori balneari tra primi lavori in spiaggia, incertezze e speranze
Il titolare del bagno ha chiesto l’intervento dei carabinieri che hanno effettuato un sopralluogo. Non è la prima volta che ignoti prendono di mira una impresa balneare della spiaggia di velluto
Paura questa mattina sul lungomare Da Vinci quando un pedalò si è rovesciato catapultando in acqua un gruppo di turisti. Con loro c’era anche un bambino. Provvidenziale l’intervento di un bagnante ed un bagnino di salvataggio
Un salvataggio è stato effettuato ieri mattina sulla riviera di levante e un altro questa mattina sulla riviera di ponente. Sono circa 100 i baywatch in servizio a Senigallia su otto chilometri di spiaggia
Discussa in consiglio la variazione di bilancio relativa al servizio di salvataggio che non verrà interrotto né verranno ridotti in bagnini operativi durante l’orario di pranzo (13-15)
I cartelli di divieto temporaneo di balneazione saranno esposti dai bagnini in seguito della comunicazione di sversamento. Non sarà più il Comune a darne comunicazione al Consorzio Falcomar ma lo farà direttamente Multiservizi SPA