Notizie di Attualità - Pagina 1616 di 2193

Attualità

SUMMIT IN REGIONE

Punto nascita: i Sindaci dell’Unione Montana incontrano Ceriscioli

L’Associazione Fabriano Progressista, in attesa dell’incontro in Regione di lunedì prossimo, ha invitato il presidente dell’Unione Montana, Ugo Pesciarelli, a valutare la possibilità di presentare ricorso al Tar per evitare la chiusura del reparto di Ostetricia fabrianese

focus

Torrette: ospedale più sicuro grazie a Polizia, vigilantes e telecamere

Dopo alcuni mesi di controlli serrati da parte degli agenti sono scattate oltre 200 denunce per invasione di edifici pubblici e furti. Oggi nel capoluogo presentato il progetto sulla sicurezza del nosocomio dorico messo in campo dalla Questura di Ancona con la Direzione Generale degli Ospedali Riuniti. Ecco in cosa consiste

l'incontro

Consiglio di quartiere a San Biagio: focus su sicurezza e asilo

Partecipato il primo consiglio di quartiere San Biagio-Aspio a Osimo ieri sera, 13 febbraio. Presenti l’assessore alla Polizia Federica Gatto e il comandante della municipale Graziano Galassi: «Denunciate sempre ogni dubbio o evento strano»

CRONACA

Numana, ruba le offerte in chiesa: arrestato

Molto da fare per la Compagnia dei Carabinieri, che ha colto in flagrante il ladro nella chiesa. Gli stessi militari hanno poi denunciato una 20enne per una truffa online. Ad Osimo, un uomo, denunciato per la nota truffa delle case vacanza, ha violato la prescrizione di rimanere in casa durante le ore notturne

LA VICENDA

Barriere, consiglio comunale aperto a Falconara. Casini convoca i primi cittadini

Torna alla ribalta il tema delle «opere di risanamento acustico» per ridurre la rumorosità dei treni lungo la linea ferroviaria Adriatica. Il sindaco Stefania Signorini: «Sono orgogliosa di combattere al fianco dei cittadini». La vicepresidente della Regione annuncia un incontro per martedì 19 febbraio

attualità

Osimo, dalle multe agli incidenti: ecco tutti i dati 2018 della Municipale

Come ogni anno il comando di Polizia locale ha illustrato i numeri dell’anno passato. «A nome mio e di tutta l’amministrazione ringrazio ogni operatore per l’attività svolta quotidianamente con grande senso del dovere e responsabilità», commenta l’assessora alla Polizia Federica Gatto

attualità

Mense scolastiche, in 153 non pagheranno a Jesi

Si amplia da gennaio a fine anno didattico la platea degli esenti, grazie a 52 mila euro di contributo regionale che la Giunta ha deciso di destinare a questo scopo. Scuolabus gratuito per 13, per diciassette è gratis il nido

formazione

Pmi, tre giornate su export e internazionalizzazione

L’agenzia Ice e Sace Simest (Gruppo Cdp) insieme alla Camera di Commercio delle Marche e Confindustria Marche Nord hanno organizzato questo progetto dedicato alle imprese interessate ad avviare oppure a consolidare processi di sviluppo sui mercati esteri. Il prossimo appuntamento è in programma giovedì 28 febbraio

economia

Unicredit e Confindustria Marche Nord insieme per le imprese

Si tratta di una prima “colazione di lavoro” per approfondire i temi legati alle agevolazioni a favore delle aziende del territorio previste dal Piano Industria 4.0. Tra i presenti, Silvia Bernardi, responsabile area Corporate Marche dell’istituto di credito e Mauro Papalini, presidente dell’associazione degli industriali dell’area

IL LUTTO

Fabriano piange la scomparsa di Serenella Boldrini

La donna, 65 anni, per anni insegnante di educazione fisica. Amata dai suoi studenti, molto apprezzata da tutti i colleghi, si è spenta a seguito di un male che, purtroppo, non le ha lasciato scampo, nonostante abbia lottato, sempre con il sorriso, per anni

attualità

Maiolati, la Protezione civile ha un nuovo pick-up

Il nuovo mezzo, modello Ford Ranger super-cab, sarà presentato alla città domenica 17 febbraio, in piazza don Minzoni a Moie. È stato acquistato con un contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri. In programma anche la messa con il vescovo Gerardo Rocconi e la benedizione dei volontari

istruzione

Castelfidardo, record di iscrizioni per l’Istituto Meucci

Sono più di 114 i nuovi studenti che l’hanno scelto per l’anno scolastico 2019-2020. Per questo sarà attivata, oltre a quella già prevista, un’ulteriore classe I di Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate

CRONACA

Atti vandalici: denunciati due fabrianesi per danneggiamento

Il più giovane ha divelto alcuni cartelli stradali non lontano dalla sede comunale, il secondo, già noto alle forze dell’ordine per lo stesso reato, ha divelto e poi danneggiato alcuni contenitori delle isole ecologiche intelligenti in via Cialdini, quartiere Borgo

L'INCONTRO

Erosione, chiuso il vertice in Prefettura

Dopo l’annuncio in Regione della necessità di un intervento di somma urgenza per 100 mila euro, in Prefettura si è chiesto di sollecitare lo sblocco dei fondi messi a disposizione dal Ministero

formazione

A lezione di Platone su YouTube. Ecco la web serie dell’Università di Macerata

Sono in tutto 26 gli appuntamenti che trattano i maggiori temi che il filosofo ateniese ha affidato ai dialoghi scritti, come la metafisica, le idee, la dialettica, il cosmo, la teoria dei principi, l’anima. Sono firmati da Maurizio Migliori, docente di Filosofia antica di UniMc e ideati e progettati insieme a Francesca Eustacchi, Federica Piangerelli, Giada Capasso. La direzione è del videomaker Aldo Caldarelli

CALCIO

Il Castelfidardo spreca troppo e perde 2-1 a Francavilla

Troppe occasioni sciupate dai biancoverdi per andare in vantaggio. Il Francavilla sblocca il risultato all’80’ e raddoppia allo scadere sempre con Granado. Accorcia le distanze Granado al 5′ minuti di recupero

ambiente

Energia e consumi: ad Astea un milione di euro per soluzioni innovative

Al via interventi migliorativi sulla centrale di cogenerazione, sulla rete di teleriscaldamento e sul distretto idrico del centro storico. Complessivamente saranno oltre 3mila gli utenti interessati. Il sindaco Pugnaloni: «Osimo una piccola capitale della sostenibilità in Europa»

la vicenda

Tornano “a casa” tre libri antichi. Il maggiore Brasili: «Riscriviamo un pezzo di storia»

I volumi erano stati trafugati ma questa mattina sono stati riconsegnati alla bibiloteca diocesana di Jesi da parte del comandante del Nucleo Carabinieri Tpc di Napoli che ha svolto l’indagine coordinata dalla Procura di Isernia. Erano finiti nella rete di un’organizzazione criminale di opere d’arte. Il vescovo Gerardo Rocconi: «La ricchezza è per tutti»

CENTRO STORICO

Museo e conservatorio: le proposte per palazzo Gherardi

L’edificio di Senigallia è nel completo abbandono. Eliminata da anni la prospettiva immobiliare, oggi vi sono conservati i reperti e gli strumenti, alcuni di valore storico, altri ancora oggi utilizzabili, dovranno essere oggetto di un progetto di valorizzazione museale

LA POLEMICA

Giorno del Ricordo dimenticato, il j’accuse di Casapound

Come risposta a questa mancanza, i militanti fabrianese di Casapound hanno organizzato una conferenza per ricordare il martirio delle decine di migliaia di italiani assassinati nelle foibe e i più di 350.000 esuli costretti a scappare dai partigiani comunisti slavi