il lutto
Cordoglio a Fabriano per la scomparsa di Francesco Spacca, il papà dell’ex presidente regionale
«Ciao babbo, abbraccia la mamma e veglia su noi tutti». Con questa commovente frase, Gian Mario Spacca, ha annunciato la morte di suo padre
«Ciao babbo, abbraccia la mamma e veglia su noi tutti». Con questa commovente frase, Gian Mario Spacca, ha annunciato la morte di suo padre
Un paese intero e gli sportivi piangono la scomparsa a 88 anni del tre volte campione italiano di ciclocross e vicecampione mondiale negli anni ’50/’60, soprannominato “Barbarìn”
Segretario storico e colonna del sodalizio calcistico rossoblù, di cui per anni aveva anche raccontato le gesta in veste di cronista. Si è spento all’età di 73 anni, dal sindaco Luigi Cerioni e da tutta la Vallesina sportiva e non solo il cordoglio
Si è spenta a 68 anni nella sua casa. Il commosso ricordo del sindaco Massimo Bacci: «Era una di quelle persone a cui non potevi non volere bene, perché a modo suo era veramente speciale»
Si è spento in casa all’età di 82 anni. Per 24 era stato titolare della cattedra di latino e greco al Liceo Classico “Vittorio Emanuele II”. Da Tacito a Raphael Sabatini, da Federico II alla LUAJ e alla rivista del PRI, innumerevoli i suoi interessi
Profondo dolore per la scomparsa dell’ex Segretario dell’Udc, medico anestesista, poeta vernacoliere. Ecco le parole di Bellucci, Ottaviani, Sorci, persone a lui vicine, e quelle del giornalista Claudio Curti
Si è spento ieri pomeriggio all’ospedale di Torrette all’età di 70 anni. Impegnato anche nel volontariato, è stato tra i soci fondatori dell’associazione Misericordia
Una perdita sentitissima da tutta la comunità per la scomparsa dell’ex dirigente comunale. A lui si deve il prezioso lavoro di custodia e salvaguardia del patrimonio librario durante l’emergenza terremoto del settembre 1997
Da sempre residente nella frazione dove per anni ha gestito lo storico forno e ha deliziato i paesani con i suoi prodotti dolci e salati. Il rito funebre si è svolto nel cimitero di Serradica dove il feretro è stato poi sepolto
Negli anni ’60 tanti si erano divertiti sulle note della sua musica negli appuntamenti danzanti al Circolo. In seguito, moltitudini di jesini e jesine si sono seduti ai tavoli dei ristoranti che aveva avviato
Lutto nel mondo dell’informazione sportiva: ha cessato di scrivere la storica penna di Repubblica. Si trovava in città da alcuni giorni per lavoro quando è stato colto da un malore
L’ex professoressa della Fagnani si è spenta nella sua abitazione a causa di un grave male che aveva scoperto da poco. Intere generazioni sono passate sotto le sue indicazioni
Da anni lottava contro una malattia che all’alba di oggi non le ha lasciato scampo. Aveva 56 anni e lascia due figli, Arianna e Giuseppe Cutrona, avvocato del foro dorico. Il funerale si terrà solo con i parenti stretti
I funerali saranno celebrati alle 15 nel piazzale della casa di riposo Opera Pia Mastai Ferretti. La sua azienda aveva festeggiato un anno fa il mezzo secolo di attività
L’uomo, scomparso all’età di 98 anni, ha elargito donazioni in favore della Biblioteca civica e della residenza per anziani di San Biagio
È deceduto giovedì sera, 5 marzo, un addio prematuro che ha sconvolto due città: la sua natia e Cingoli, dove l’uomo abitava con la famiglia
Vice presidente del Consorzio Ankon, imprenditore molto noto in città, è stato anche uno sportivo che ha raggiunto i vertici nazionali di pallamano. E’ venuto a mancare questa mattina all’Ospedale di Torrette dove era ricoverato per una malattia. Lascia la moglie e tre figlie
Il Primo Cittadino ricorda il predecessore ed ex senatore deceduto: «Gli ho sempre riconosciuto tenacia, passione politica, coerenza, senso di giustizia sociale e capacità di visione»
Celebrato il funerale per il 68enne originario di Lugo ma da tempo residente a Borgo Catena: tante le sue passioni, dal mare al cielo. «Ciao Stefano, vola alto ora»
A 55 anni è morto il pompiere Luciano Olivi, in servizio presso la sede centrale dorica. Ha partecipato ai soccorsi per il terremoto di Marche e Umbria e a tante emergenze
Aveva 65 anni. A settembre era stato colpito da un malore improvviso. «La scomparsa di Alberto lascia un grande vuoto e sono vicina ai suoi familiari», ha detto il sindaco Stefania Signorini. Lascia la moglie Lorena
Non c’è stato nulla da fare, nonostante il trasporto d’urgenza in ospedale. 43 anni, si è scontrato con la sua auto con un mezzo pesante. «Una persona splendida, corretta, interessata». «Un dolore profondo»
Video operatore in Rai e corrispondente della Gazzetta dello Sport, viene ricordato anche per essere stato membro di spicco della Federazione Motociclistica
La storica commerciante, insieme al marito, ha gestito per anni la pizzeria Da Cesare nel cuore del centro storico cittadino
Lo storico titolare della Salimbeni Illuminazione è mancato all’età di 88 anni. I funerali si svolgeranno nella cattedrale di San Venanzio
Tanti gli amici e i parenti che hanno voluto dare l’ultimo saluto alla 44enne nella chiesa di Santa Maria della Pace. La giovane era molto conosciuta e apprezzata per le sue doti umane anche a Fabriano. In lutto l’intero rione Castello della città sentinate
Nella basilica della Santa Casa, il ricordo e la preghiera rivolta al 16enne di Montecosaro investito da un treno alla stazione della città mariana
Artista di carriera internazionale sui più prestigiosi palcoscenici, è morto a Jesi, nella sua città d’adozione. È stato direttore artistico del Teatro Pergolesi dal 1992 al 1994
All’auditorium di via Testaferrata l’ultimo saluto alla giovane 29enne studentessa all’università Ca’ Foscari di Venezia
Non solo parenti e amici, Mestre e la sua famiglia in Iran piangono la giovane studentessa di 29 anni: profondo cordoglio è stato espresso da un’intera comunità
La 63enne gestiva il B&B Il nido sul tetto in via R.Sanzio: era stimata da tutti per la sua gentilezza. Durante le festività il peggioramento delle sue condizioni
Nella chiesa parrocchiale i funerali dell’ex consigliere comunale nonché segretario del Partito Comunista locale. Parole commosse dai compagni che lo ricordano con affetto
Scomparsa a 74 anni, la donna aveva prestato servizio all’ufficio anagrafe ed elettorale, apprezzata da tutti per il suo impegno
Circondato dall’affetto di una famiglia meravigliosa, ha perso la propria battaglia contro il cancro. La camera ardente sarà allestita da questo pomeriggio (26 dicembre) alle 18. I funerali in programma per il 28 dicembre
Si è spento il titolare della Digitall di Monsano. Conosciuto e stimato da tutti, era apprezzato per i suoi modi di fare sempre gentili. Classe 1965, da due anni era consigliere comunale con la lista di maggioranza Jesiamo
La comunità è sconvolta per la morte del 18enne deceduto in un incidente stradale. Il vice sindaco Buschittari: «Difficile poter spiegare a parole». Il ricordo del dirigente scolastico dell’Istituto di San Severino frequentato dal ragazzo