pallavolo
B2: Castelbellino a punteggio pieno, Jesi al palo
La Termoforgia Moviter batte 3-0 Cerignola all’esordio casalingo e è a 6 punti dopo due partite, per la Pieralisi Pan secondo stop per 3-0 a Offida e classifica ancora ferma
La Termoforgia Moviter batte 3-0 Cerignola all’esordio casalingo e è a 6 punti dopo due partite, per la Pieralisi Pan secondo stop per 3-0 a Offida e classifica ancora ferma
Parla il tecnico della Termoforgia Moviter, vincente all’esordio in B2 sul campo del Volley Angels a Porto Sant’Elpidio. Sabato prossimo 20 ottobre alle 18,30 il debutto casalingo contro Cerignola
I ragazzi di mister Baldoni fanno l’esordio in D sabato 20 ottobre ad Appignano e intanto brindano alla qualificazione agli ottavi della competizione regionale
Nella prima di campionato cadono entrambe fra le mura amiche Moie in B1 e la Pieralisi Pan Jesi in B2, dove invece comincia con un successo esterno la Termoforgia Moviter
Sabato 13 ottobre tutte al via le formazioni della Vallesina nei campionati di B: in casa Moncaro VTA al piano superiore con Quarrata Pistoia e Pieralisi Pan con Cerignola, derby a Porto San Giorgio per la Termoforgia Moviter
Molto positivo il test amichevole vinto dalla Lardini Filottrano sul campo del Bisonte Firenze. Coach Luca Chiappini «Sono soddisfatto di quanto fatto in campo soprattutto per la buona regolarità del cambio palla»
Presentata e salutata in Comune dal sindaco Roberto Campelli e dall’assessore allo sport Roberto Rossetti la formazione di Loretta Carletti, alla seconda promozione in quattro anni. Il nodo impianti
La nota azienda vitivinicola Moncaro è un nuovo partner della Lardini Volley Filottrano. Il logo sarà presente sulle magliette che saranno indossate dalle giocatrici nel prossimo campionato di Serie A
Ad una settimana dal via dei rispettivi campionati di B2 e B1, la Termoforgia Moviter supera 4-1 la Moncaro VTA nel Memorial dedicato al compianto pilastro del volley di casa
La Sicur Clean Termoforgia batte Montecassiano 3-1 e resta in testa al girone a cinque. Oggi 6 ottobre trasferta ad Appignano, il 20 comincia il campionato
Domani 6 ottobre alle 18,30 al PalaMartarelli il primo Memorial Carbini “In memoria di Duilio”, indimenticato e compianto pilastro del volley di Castelbellino fin dalla sua fondazione. Per Termoforgia Moviter e Moncaro VTA prova generale in vista di B2 e B1
La squadra di mister Baldoni batte 3-0 la Volley Libertas Osimo nell’esordio stagionale casalingo. Giovedì prossimo 4 ottobre di nuovo in campo alla Carbonari con Montecassiano
La società presenta le novità inserite in organico per affrontare il prossimo campionato di serie D. Alle spalle l’esordio in Coppa Marche e la battaglia agonistica di Civitanova con i giovani della Lube
Al Pala Eurosole Forum di Civitanova oltre due ore di battaglia sportiva per la Sicur Clean – Termo Forgia, che cede solo al tie break dopo un emozionante tira e molla con i giovani della formazione della Lube impegnata in serie C. Per la squadra di Baldoni, verso il torneo di D, non mancano i buoni segnali
Le giocatrici stanno continuando il loro percorso di avvicinamento agli ordini di coach Luca Chiappini. Ad analizzare il momento l’esperta Paola Cardullo: «Ci sono tutti i presupposti per poter far bene»
La prima squadra, attesa dal campionato di serie D, è affidata alla guida tecnica di Riccardo Baldoni e si avvia verso il debutto ufficiale in Coppa Marche di sabato prossimo 22 settembre. Il quadro fino alle formazioni giovanili.
Sabato 1 settembre alle 21:30 in piazza Kennedy si svela ai tifosi la nuova formazione: le esperte Luciani, Baroli e la cuba Zamora Gil affiancano il gruppo delle giovani messo assieme dalla collaborazione con Filottrano per la maturazione di talenti del territorio.
La Termoforgia Moviter annuncia l’arrivo della centrale classe 1997, 180 centimetri di altezza, che completerà il reparto con Spicocchi e Rosa, negli ultimi due anni protagonista nei playoff promozione di serie C. Via alla preparazione dal 2 settembre per la squadra di mister Massaccesi
La formazione guidata da Leo Giombini si radunerà lunedì 27 al Palabrasili di Collemarino per prepararsi al prossimo campionato di Serie B. Tante le novità a livello di roster con i giocatori che provengono quasi esclusivamente dai vivai Ankon Volley e Vigor
L’avventura inizia oggi pomeriggio 20 agosto, arrivano la schiacciatrice Erica Paolucci, classe 2000, lo scorso anno a Collemarino, e la centrale classe 2001 Giorgia Giulietti, dalla serie D a Fabriano. Entrambe avevano fatto parte del progetto under 16 rossoblu
Alla vigilia dell’inizio di stagione il tecnico dei loretani ha analizzato il prossimo campionato puntando forte sulle potenzialità della propria squadra: «Ci siamo anche noi per la lotta playoff ma sarà il campo a doverlo decretare»
Lunedì 20 agosto inizia la preparazione e la società rossoblù annuncia Sara e Michela Baldoni, classe 2000. La prima affianca Giorgia Angelini al palleggio e viene da un’intensa esperienza di sport e studio negli Stati Uniti, la seconda, schiacciatrice, era lo scorso anno alla Conero Volley di Ancona
La Termoforgia Moviter annuncia l’arrivo dell’opposta classe 1989, lo scorso anno alla Pieralisi ma prima ancora protagonista della scalata dalla B2 alla A2 e poi nel campionato cadetto con Marignano. La formazione del tecnico Marco Massaccesi conferma la volontà di pensare in grande nel prossimo torneo
Sorella della già rossoblu Valentina, la centrale classe 2000, 190 cm di altezza, arriva dall’esperienza a Porto Potenza e dai tre anni a Filottrano tra giovanili (Under 16 e 18), Serie D, C e, nella seconda parte dell’ultima stagione, Serie A. «Ho scelto Jesi perché so che è un ambiente in cui si lavora bene»
Al fianco di Giulia Cecato, la Termoforgia Moviter annuncia l’arrivo della palleggiatrice ex Filottrano (con cui è salita in A2 e ha disputato il campionato cadetto), passata in A2 anche per Soverato e poi per Torano, Pieralisi Jesi, Ancona e Pagliare. Un altro innesto importante in un organico da big
La società rossoblù annuncia l’arrivo della giocatrice aretina, classe 1995, 1.92 di altezza, lo scorso anno a Moie in B1 dopo tre stagioni a Trevi. Prende forma la squadra chiamata ad affrontare avversarie e trasferte dell’ostico girone che ha abbinato marchigiane e pugliesi
La Termoforgia Moviter annuncia l’arrivo della schiacciatrice di Moie, reduce dalle stagioni in B2 e B1 con Moie, Filottrano e Gabicce e dall’annata in C di Polverigi, completando così il reparto che conta già su Fattorini, Ciccolini e Verdacchi
ll viaggio della formazione filottranese nella serie A1 2018/2019 inizierà sul campo di casa il 28 ottobre contro la formazione toscana. La chiusura della stagione regolare è fissata per il 31 marzo con la trasferta a Chieri
Nef Osimo, Sampress Loreto e Bontempi Ancona esordiranno rispettivamente con Andria, Cerignola e Pineto. Per il primo derby tra marchigiane bisogna attendere il 17 novembre con il match tra osimani e loretani
Il 13 ottobre Pieralisi in casa contro Copertino, Castelbellino a Porto San Giorgio contro Porto Sant’Elpidio. L’Ecoenergy Lardini scatta fra le mura amiche contro Quarrata
In casa Termoforgia Moviter arriva la schiacciatrice Fattorini e resta la centrale Crescini, nella Pieralisi dentro Angelini in regia e le schiacciatrici Gasparroni e Viscito
#secondiAnessuno sarà il tema della prossima stagione per la società loretana. Il presidente Franco Massaccesi: «L’obiettivo è che i loretani riscoprano fino in fondo la passione per questa squadra e questa società»
Cariche di felicità le sue prime parole: «Fin da piccolina sognavo di poter giocare in A1»
La giocatrice nata a Loreto indosserà la fascia al braccio nel prossimo campionato di Serie B1: «Apprezzo il progetto nel quale mi sento coinvolta e sono certa che il roster sarà all’altezza». Nei prossimi giorni i primi colpi di mercato
Il tecnico carpigiano di 34 anni sarà il vice di Luca Chiappini sulla panchina delle filottranesi nella prossima stagione. Per lui tante collaborazioni eccellenti e un percorso ricco di grandi risultati
La Termoforgia Moviter ha messo a segno altri due colpacci: il libero Giorgia Chiavatti, cresciuta nella Pieralisi e poi fra Perugia e Reggio Emilia in B1 e B2, e poi la centrale Martina Spicocchi, che arriva dall’annata a Moie dopo i passaggi a Filottrano (con promozione in A2), Todi e San Giustino