sanità
Ospedale di Senigallia, nuovo apparecchio polifunzionale a Radiologia
L’Ast comunica anche che si sta procedendo con i lavori per l’installazione della nuova TC al pronto soccorso dell’ospedale di Senigallia per settembre
L’Ast comunica anche che si sta procedendo con i lavori per l’installazione della nuova TC al pronto soccorso dell’ospedale di Senigallia per settembre
Presentato il cronoprogramma per la Casa di Comunità di Corinaldo. Novità anche sul punto Salute
Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, Armando Marco Gozzini: «Il Centro è nato per essere il punto di riferimento di atleti di alto spessore»
Punto Salute di Montecassiano prevede la presenza di un’infermiera del servizio domiciliare. Il direttore dell’Ast Macerata Marini: «Si integra pienamente nel tessuto territoriale, avvicinando i servizi sanitari alle persone, in particolare agli anziani»
La consigliera Dem: «Il trio Acquaroli, Baiocchi, Saltamartini ci accusavano di dire il falso. Salvato il servizio per l’entroterra»
Nell’ambito del Piano Regionale Prevenzione (PRP) 2020-2025, la Regione Marche prevede un programma specifico chiamato “I primi mille giorni di vita”
Record di donazioni di sangue ed emocomponenti per la UOC di Medicina Trasfusionale della Ast di Ancona. In crescita i numeri negli ospedali di Fabriano, Jesi e Senigallia
Nel consiglio comunale jesino il presidente Polita darà la parola al dottor Tonino Bernacconi, primario di Anestesia e Rianimazione all’ospedale Carlo Urbani
Tredici i Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali oncologici e cure con nuovi farmaci sperimentali
La giunta regionale ha condiviso che, al fine di contrastare la carenza di personale medico e sanitario, sia opportuno incrementare il numero dei posti disponibili per i corsi di laurea
Tra i temi che saranno affrontati al convegno del 29 novembre anche la nuova terapia approvata recentemente per la malattia di Alzheimer. Interverranno i maggiori esperti nazionali
Ad Ancona e a Cagliari i primi “HEAL ITALIA – Precision Medicine Center”, grazie alla collaborazione tra la Fondazione HEAL ITALIA e le Università Politecnica delle Marche e Cagliari, partner del progetto
Il professor Di Eusanio ha aperto il congresso con un complesso intervento eseguito dal vivo e impiantato una nuova protesi disegnata con il dottor Emanuele Gatta della Chirurgia Vascolare AOUM
È stato avviato sperimentalmente un software per la diagnosi di esami RX scheletrici e del torace. Ecco i vantaggi
Domani la seconda prova per accedere ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria
Il lavoro nasce dalla collaborazione con la scuola di specializzazione in medicina d’emergenza e urgenza dell’Università Politecnica delle Marche
Lo studio è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista “The New England Journal of Medicine”. Laura Graciotti e Gianluca Fulgenzi, i due ricercatori UnivPm coinvolti
L’effetto placebo dimostra quanto l’efficacia di una cura sia influenzata da fattori psico-sociali che prescindono dall’azione farmacologica
Organizzato dal Soroptimist International Club di Ancona, un incontro per contribuire a diffondere le migliori regole da seguire per mantenersi in salute
Sarà la dottoressa che dal 2018 dirige l’unità operativa al nosocomio di via Cellini a guidare anche la federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti: la realtà conta oltre 2700 professionisti nei reparti di tutta Italia
Medicina, al via i test di ingresso. Le voci di alcuni candidati: «Sogniamo il camice bianco, ma che fatica la prova»
L’associazione studentesca ha protestato contro il numero chiuso a Medicina in occasione del test di ingresso che si è tenuto al PalaPrometeo ad Ancona
I consigli del medico per difenderci dai problemi legati al caldo eccessivo. Attenzione anche alle congestioni e a non scambiare le patologie da caldo per Covid
Presenteranno i loro lavori circa 50 specializzandi della Clinica Ortopedica dove cura, didattica e ricerca sono vissute come un unicum inscindibile
Promosso dalla dottoressa Cristina Scala e dal dottor Marco Agostinelli un’occasione di dibattito sui nuovi approcci per curare le principali sindromi dolorose relative alle grandi articolazioni
I Presidenti di Consiglio delle Facoltà di Medicina italiane si riuniranno ad Ancona. L’8 e il 9 aprile il confronto sui temi formativi
Secondo la segreteria regionale del sindacato di medici e dirigenti sanitari «non sono i laureati che mancano ma i medici specializzati»
Abbiamo incontrato il nuovo preside di facoltà dell’Università Politecnica delle Marche, Mauro Silvestrini. Sul tavolo nuovi corsi e didattica online. Sul numero chiuso: «Bisogna lavorare per aumentare le possibilità di accoglienza»
Quest’anno il tema scelto dall’OMS è “l’assistenza materna e neonatale sicura”, un’area che necessita ancora oggi, a livello globale, di una particolare attenzione
Il Lab Tester LS-1100 Lansionbio che Innoliving lancia in esclusiva per l’Italia, può fare in 15 minuti una serie di test tra cui i tamponi rapidi ad antigene di terza generazione per il Covid oltre ai sierologici rapidi per la verifica degli anticorpi
Cento minuti per rispondere alle domande, in totale 60 quesiti a risposta multipla. La prova d’ingresso invece ai corsi di laurea in Professioni Sanitarie è in programma mercoledì 11 settembre
Si parla da anni di questi dispositivi wearables che possono rilevare vari parametri come il battito, la respirazione o i movimenti grazie a micro sensori in fibra ottica. Come migliorano la nostra vita?
Giornata di informazione sui vaccini dedicata agli studenti delle scuole medie superiori, organizzata da Siica (Società italiana di immunologia clinica e allergologia)
Promuovere l’invecchiamento attivo e rendere accessibili ed economicamente sostenibili i farmaci innovativi. I due tavoli tecnici regionali si occuperanno di questo
Il Simposio, aperto anche agli studenti dei Corsi di Laurea in Odontoiatria e in Igiene Dentale, arriva per la prima volta nelle Marche il 19 e 20 ottobre alla Facoltà di Medicina. Continua l’attenzione che l’Università di Ancona rivolge alla formazione dei propri iscritti
La 53enne, conosciuta a livello internazionale, da lunedì 1 ottobre è entrata nel team del dipartimento di patologia dell’università di Birmingham