il programma
Civitanova Marche si accende per l’estate: ecco il cartellone degli eventi
Tutto il calendario completo e sempre aggiornato è consultabile sul portale del Turismo di Civitanova
Tutto il calendario completo e sempre aggiornato è consultabile sul portale del Turismo di Civitanova
Presentata la rassegna Lazzaretto Estate che prende il via domani sera 28 giugno con l’apertura del Lazzabaretto e domenica sera 29 con Lazzaretto Cinema: 57 date e altrettanti titoli. Si comincia con “Borotalco”, omaggio a Eleonora Giorgi
Ad Ancona un convegno sul ruolo dell’edilizia residenziale pubblica in Italia e in Europa. L’incontro organizzato da Federcasa in collaborazione con Erap Marche. Ecco cos’è emerso
Anche quest’anno sono attese migliaia di persone richiamate dal vibe di quei mitici anni. Imponente la macchina organizzativa
Un programma per coinvolgere tutte le fasce d’età e valorizzare la pluralità del tessuto associativo locale, attualmente ancora in via di definizione. Sono infatti in fase di valutazione le quasi venti richieste pervenute in risposta all’avviso pubblico per la concessione di contributi
Si parte il 4 luglio con il primo dei quattro “Venerdì di luglio”, le notti bianche osimane con negozi aperti e spettacoli disseminati per il centro
Evento speciale del Grand Tour delle Marche, in programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie
L’Ecofest a Pesaro prevede escursioni guidate, cibo naturale, musica, yoga al tramonto. I dettagli
L’iniziativa delle “Cicliste per caso” Gottardi e Ronzoni continua a riscuotere consensi: la bicicletta come strumento di cambiamento culturale, sociale e ambientale
Ecco il programma. Biancani, Girolomoni e Gasperi: «I tre comuni uniti per promuovere il territorio e accogliere al meglio i turisti in visita»
L’Infiorata del Corpus Domini, organizzata dall’associazione Pro Loco insieme al Comitato “Infiorata Corpus Domini” e all’amministrazione comunale di Castelraimondo, è tappa del Grand Tour delle Marche
In occasione della Giornata nazionale del Cicloturismo Ascoli e San Benedetto in prima linea con “Musei in… bicicletta”
Tre giorni di attività a cielo aperto, eventi live, dj set, spettacoli e sfida a colpi d’inchiostro dal foro ai giardini della Rocca, da piazza del Duca a piazza Simoncelli
Spettacoli teatrali, concerti, sport, reading e legumi per un’estate ricca di divertimenti e di gusto
Nuova avventura con il Mercatino “Piazza Artigiana”, tra negozi aperti, musica e eventi. Le parole del presidente dell’Associazione Commercianti Centro Storico Romano
Torna a Palazzo Bracci Pagani di Fano “Generazione Futuro Festival”, l’evento pensato per mettere al centro i giovani, le loro idee, le loro passioni e le loro domande sul futuro
Il programma al Padiglione Italia dell’Expo di Osaka prosegue con i numerosi eventi tra mostre, workshop, talk, seminari e performance
Scuole Viaggianti: ritorno nelle Marche per la nona e ultima tappa del tour (teatrale) della sostenibilità. Premiata la scuola dell’Infanzia G. Garibaldi di Ancona
Nove giorni di puro divertimento, sport e musica e oltre 30 discipline sportive sulla spiaggia di Senigallia con Radio 105
Al via il percorso delle Assise regionali, la prima grande campagna di ascolto degli industriali marchigiani
A Jesi doppio appuntamento per ricordare l’attrice a venti anni dalla scomparsa
Ha trionfato, a Camerino, con i colori del terziero Muralto con il tempo di 3 minuti, 23 secondi e 9 millesimi il matelicese Marco Ricci
Dal cantante Alex Britti al filosofo Umberto Galimberti, ecco tutti i nomi e gli oltre 200 eventi in programma da giugno a settembre nella perla del Conero
Nella prestigiosa sede della Lega del Filo d’Oro a Osimo si è svolta la seconda edizione del Premio Azimut “Finanza e Territorio Marche”
Inaugurata a palazzo ducale la monografica sull’artista pesarese, erede della tradizione del Ducato che va da Raffaello a Barocci
Tra musica, aperitivi e giochi per i bambini, un calendario di appuntamenti al Cortile della Facoltà di Economia ad Ancona
Dal 22 al 25 maggio il centro storico e il lungomare di Senigallia si trasformano in un grande laboratorio a cielo aperto
Al via il festival che mette il mare al centro di un nuovo immaginario, fatto di scienza, sostenibilità e innovazione. Ecco gli appuntamenti
Il sindaco di Camerino Lucarelli nel corso della rubrica “A tu per tu con voi” sui suoi canali social, ha trattato diversi temi rilevanti
In programma sabato 17 maggio la Notte dei Musei e domenica 18 maggio la Giornata Internazionale dei musei. L’offerta culturale promossa dai 95 luoghi della cultura aderenti all’iniziativa, distribuiti in 72 comuni per 144 eventi
Il tema 2025 suggerito è “Il futuro dei musei nelle comunità in rapida trasformazione”. La rete museale urbana di Jesi aderisce all’iniziativa con “Tutti giù per terra”, mostra diffusa di Giuliano Mammoli
Un fine settimana gratuito tra degustazioni, laboratori creativi, visite guidate e incontri per scoprire il vino come espressione d’arte e identità del territorio
Tante attività per tutte le età promosse dalla Scuola di Studi Superiori Leopardi di Unimc: incontri, laboratori, giochi, dibattiti, performance artistiche e musica
Una settimana per tutti i gusti e tutte le sensibilità, concepita per condividere insieme un futuro più blu. Volti noti, regatanti, chef, pensatori e ricercatori, imprenditori ed associazioni, tutti insieme per esplorare il bello ed il buono che il mare è sempre pronto a suggerire
A tracciare un bilancio è l’Ente Palio. «Momento emozionante la grande cerimonia finale in Piazza Baccio Pontelli, con la proclamazione dei vincitori e lo show delle fontane danzanti che ha lasciato senza fiato migliaia di spettatori. Ora un tour estivo in tutta Italia e in Germania»
Sulla spiaggia di velluto arrivano Serena Brancale e Alessandra Amoroso, il 27 e 28 giugno, mentre a luglio la scena sarà tutta per gli Skunk Anansie