l'iniziativa
Edilizia sociale pubblica in Italia e in Europa: un convegno ad Ancona
Federcasa organizza nel capoluogo dorico l’evento pubblico in collaborazione con Erap Marche. Interverrà anche il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini
Federcasa organizza nel capoluogo dorico l’evento pubblico in collaborazione con Erap Marche. Interverrà anche il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini
Il 27 giugno incontro al teatro Portone sul tema: “Accanto a tuo figlio, anche online. Come possiamo guidare i nostri figli in un mondo digitale sempre più connesso?”
Organizzato dal Panathlon Club Ancona, si svolgerà mercoledì 28 maggio alle 17,30 nell’auditorium realizzato per i campionati universitari
È il primo incontro del ciclo “Dialoghi sulla ricerca” organizzato da UniMc. L’occasione per avere consapevolezza dei possibili rischi delle collaborazioni scientifiche internazionali
L’evento, che si è svolto nella sede di Confindustria Ancona, ha acceso un focus sul valore della diversità di genere nelle imprese
“Quale Ricostruzione? Il ruolo strategico del settore delle costruzioni nello sviluppo socioeconomico dell’area del cratere”. Questo il titolo del convegno organizzato da FenealUil Marche con il patrocinio del Comune di Macerata
Fioravanti ha portato l’esperienza con l’area ex Sgl Carbon a Roma al convegno “Ecogiustizia subito. In nome del popolo inquinato”
Organizzato da Opram ed Edilart, il convegno tratterà di intelligenza artificiale per prevenire gli infortuni. Appuntamento all’Auditorium Giusti, lunedì 28 aprile
Ad Ancona convegno nazionale organizzato da Associazione Dimore Storiche Italiane e Ordine degli Architetti PPC di Ancona. Caravaggi Vivian, presidente: «Una grande opportunità per Ancona»
Il presidente Aspes Luca Pieri entusiasta: “Evento positivo anche per turismo. Importanti ricadute positive su alberghi e ristoranti”
All’Auditorium della Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti andrà in scena il convegno promosso da Snals Macerata
Si svolgerà il 7 marzo il convegno “Marche, terra di accoglienza tradizione, innovazione e sviluppo territoriale”. Le Marche contano 1.130 aziende agricole dedite all’agriturismo
In programma il 29 novembre, si intitola “Per te, Marcello”. Morto 30 anni fa, Stefanini, ex sindaco, ha segnato la storia politica e amministrativa della città
Ad Ancona meno del 3% su circa 600 toponimi nelle strade cittadine porta il nome di donne. Tra le eccezioni Stamira, eroina a cui sono intitolate un corso e una piazza
Il convegno di studi “Le Marche al tempo di Luigi Vanvitelli: contesti, luoghi e relazioni” si terrà ad Ancona presso Palazzo Ferretti, sede del Museo Archeologico Nazionale delle Marche
L’evento cade a 5 anni di distanza dall’ultimo convegno, promosso anche in quella occasione dal Comitato promotore del Parco delle Alte Valli dell’Esino e del Potenza
Cna organizza una mattinata per affrontare un problema che penalizza stazioni appaltanti e privati
Prima dei vari interventi è prevista la proiezione del film-documentario “Quel qualcosa in più”, che attesta l’esperienza della degenza ospedaliera di cinque mesi di Nicole Smith a seguito di un grave incidente stradale
«Sono invitati a partecipare i genitori, i docenti e gli educatori. Il momento di approfondimento inizierà subito dopo la conclusione della Santa Messa», ricorda don Aldo
Si terrà a palazzo dei Convegni il prossimo 10 gennaio ed è correlato all’accordo di partenariato con il liceo Jeohyeon High School di Goyang nella Corea del Sud
Al dibattito porteranno i saluti il sindaco Ciarapica, con il vice Morresi e l’assessore Capponi. Attesa la partecipazione di Acquaroli
Alessandro Gentilucci, presidente dell’Unione Montana: «Un tema importante, strategico per il futuro dell’alto maceratese come di tutto il Paese»
A Portonovo gli esperti parleranno di tutte le situazioni che mettono a rischio l’integrità psicofisica degli operatori in divisa. Un momento di riflessione importante dopo i 4 suicidi avvenuti nel giro di poche settimane nelle Marche
Tra i partecipanti dell’iniziativa organizzata dalla consigliera regionale del M5S Simona Lupini, l’eurodeputata Daniela Rondinelli, membro della Commissione Affari Sociali
Doppio evento a Senigallia grazie all’associazione diabetici e alla dottoressa Manfrini. Prima il convegno sulle tecnologie per combattere la malattia, poi lo screening sulla glicemia
Il primo grande convegno nazionale sull’area di Frasassi, la sua storia e il suo ambiente ipogeo. Filo conduttore le Scienze Geologiche, senza trascurare gli altri importanti aspetti legati alle grotte
L’appuntamento è per venerdì alle ore 21,15 con ingresso libero ma green pass obbligatorio
Il Palazzo della Signoria di Jesi ospita due giorni di convegno dedicati a Dante Alighieri. Appuntamento il 2 e 3 luglio. Ecco il programma
Il webinar è in programma mercoledì 26 maggio. Analizzerà il metodo dell’educatrice di Chiaravalle attraverso la relazione dell’esperta Rita Scocchera
All’appuntamento nazionale promosso dall’avvocato senigalliese Roberto Paradisi in collaborazione con la federazione di arti marziali Fijlkam saranno presenti anche l’olimpionica di judo, la marchigiana Lucia Morico e i senatori Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Daniela Sbrollini (Italia Viva)
Luca Ferroni, anima del team fabrianese che ha lanciato la suite di software libero IoRestoACasa, sarà ospite del convegno “Lontani ma non soli” promosso dall’Università di Pisa
La lunga tradizione artigiana degli orologiai del paese sarà raccontata in un incontro web, sabato 28 novembre, a cui parteciperà anche il curatore del Big Ben di Londra
L’evento si colloca nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione dell’VIII edizione della Settimana del Pianeta Terra
Un convegno per ripercorrere la vita di un concittadino illustre, autore di varie pubblicazioni, a 120 anni dalla sua nascita. Ne parleranno i professori Amoreno Martellini e Marco Labbate
L’esponente di Fratelli d’Italia sarà a Osimo per l’inaugurazione della sede elettorale poi a Monte Roberto per un incontro politico con i candidati
L’incontro si terrà l’8 e il 9 giugno sulla piattaforma CTSnet ed è coordinato dal Prof. Marco Di Eusanio, Direttore della Cardiochirurgia Ospedali Riuniti-Università Politecnica