le raffiche
Maltempo: rami su strade, su un’auto e nel giardino di un asilo a Senigallia
Nessun ferito ma diverse problematiche per il forte vento che ha sferzato il territorio provinciale
Nessun ferito ma diverse problematiche per il forte vento che ha sferzato il territorio provinciale
Riconoscimenti a Carla Giombi e alla famiglia Santini; a Ennio Francesconi e a Enzo Tiberi. Ecco perché
Il veicolo era al km 202 della corsia nord quando è stato messo in sicurezza dai vigili del fuoco che hanno smaltito il carburante con una torcia
Fotografia protagonista a palazzo del Duca e al Baviera; arte sacra in pinacoteca; la forma dell’oro alla rocca e la mezzadria al museo Anselmi
«Nella precedente amministrazione erano destinati al sociale circa 150 euro pro-capite, ora poco più di 70 euro: ecco dov’è Cenerentola»
Il 27 giugno incontro al teatro Portone sul tema: “Accanto a tuo figlio, anche online. Come possiamo guidare i nostri figli in un mondo digitale sempre più connesso?”
Battisti ironizza: «A furia di scappare non lo troverà più nessuno», mentre il Pd sottolinea la «distanza tra l’amministrazione e la comunità». Forza Italia chiede di riaprire un tavolo tecnico con Regione e commissari. I commenti.
L’uomo, proveniente dal Teramano, a bordo della sua auto deteneva un particolare strumento rudimentale utilizzato solitamente per rubare monete e banconote
Attivato il piano provinciale di ricerca per le persone scomparse, che ha dato esito positivo
Il primo cittadino, contestato, si difende: «Ho chiesto di spostare ora o giorno. Se ci fosse stata una maggiore correttezza istituzionale, tutto si sarebbe svolto nella normalità»
Le associazioni hanno protocollato le oltre 10mila firme di cittadini contrari al progetto. Olivetti disdice l’appuntamento, scatenando il malcontento
Sfilata per ricordare il circuito di Senigallia grazie all’iniziativa del Club motori d’epoca della spiaggia di velluto
Un presidio sanitario fondamentale per garantire assistenza medica ai turisti e ai residenti temporanei che affollano le località balneari della provincia
Il sindaco sbotta: «La pazienza è finita. Denunceremo i responsabili». Si valuta porta antisfondamento, poi scatterà la videosorveglianza
Tre giorni di attività a cielo aperto, eventi live, dj set, spettacoli e sfida a colpi d’inchiostro dal foro ai giardini della Rocca, da piazza del Duca a piazza Simoncelli
Sulla spiaggia di velluto hanno votato in 13mila, il 38% degli aventi diritto, sopra la media nazionale. Da qui riparte la proposta politica dei Dem
Gettate le fondamenta, a giugno si concluderà la realizzazione delle strutture portanti, poi entro l’anno si dovrebbe chiudere il cantiere di largo Michelangelo
L’uomo, fingendosi sordomuto, chiedeva ai passanti beneficenza in denaro per sostenere una finta associazione. Il fatto accaduto a Senigallia
Allestita nelle sale rinascimentali della fortezza roveresca, la mostra propone una selezione di preziose testimonianze archeologiche provenienti da varie parti d’Italia: oltre 400 reperti di produzioni ornamentali nell’Italia peninsulare e in Sardegna dalla Preistoria all’Alto Medioevo
Era a bordo del suo mezzo in via Podesti quando si è scontrato con un’Audi che svoltava alle Saline. Nel fine settimana altri incidenti sempre con protagonisti motociclisti nel Senigalliese
L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di sabato 7 giugno, in via Podesti. Sul posto 118 e polizia locale
La proposta di Piano d’assetto idrogeologico elaborata dall’Autorità di bacino avrebbe gravi mancanze: documenti indisponibili, cartografia obsoleta e senza previsione della messa in sicurezza. I nodi
L’avvocato del comitato di cittadini che hanno fatto ricorso spiega le questioni di illegittimità dell’operato della pubblica amministrazione
Confindustria CGIL, CISL e UIL hanno avviato una raccolta di contributi volontari da parte di imprese e lavoratori. La somma sarà devoluta alla Regione Marche
Delegazione a colloquio con l’Autorità di bacino dell’Appennino centrale sulle osservazioni al nuovo Pai e sugli interventi per la messa in sicurezza dell’asta fluviale Misa-Nevola
I dem parlano di intimidazione e gesto di intolleranza, contro cui presenteranno denuncia alle autorità competenti
Nell’autorizzazione mancano valutazioni ambientali e paesaggistiche, oltre l’informativa alla città. Brindisi del ‘Comitato’ alla base del palo
I carabinieri da alcuni giorni tenevano d’occhio un appartamento dove era stato notato un viavai di giovani ritenuto sospetto
Dopo due anni, finalmente mancano solo tre notti di lavoro per completare la realizzazione dell’opera e superare i disagi dell’incrocio
Dopo Sant’Angelo, Marzocca e Ciarnin, tocca a Giustizia, Borgo Molino e San Gaudenzio
Condizioni critiche secondo una perizia, abbattuti in due step 40 pioppi. Nuova piantumazione dopo la riqualificazione
La fotografia è stata scattata oggi 30 maggio dalla Fiom Cgil di Ancona, nel corso dell’assemblea pubblica a Chiaravalle dove si è discusso anche dei referendum dell’8 e del 9 giugno
Ecco dove saranno attivate le Postazioni Territoriali di Emergenza Sanitaria in vista dell’incremento dei flussi turistici. Le postazioni si affiancheranno a quelle già operative in modo stabile
I cittadini che hanno fatto ricorso al Tar continuano la loro battaglia: «E’ lui il primo difensore ad oltranza del palo della vergogna»
Intervista a Rossana Berardi, docente universitaria e direttrice della Clinica oncologica di Ancona: «Consente di posticipare le cure più aggressive, come la chemioterapia, riducendo il rischio di progressione della malattia o di morte»
Gli ultimi dati Inail confermano le preoccupazioni: nel primo bimestre 2025, si contano 833 infortuni in tutta la provincia di Ancona oltre alle malattie professionali che giungono a quota 245 denunce