IL DIBATTITO
Secondo incontro a Ostra per uscire dall’unione dei Comuni, interviene il vicepresidente Anci
Al dibattito è stata portata anche l’esperienza della sindaca di Montelabbate, ora fuori dall’ente del Pian del Bruscolo (Pesaro)
Al dibattito è stata portata anche l’esperienza della sindaca di Montelabbate, ora fuori dall’ente del Pian del Bruscolo (Pesaro)
L’appello del coordinatore nazionale dei presidenti Anci regionali è di liberare subito le risorse per le popolazioni colpite dalla forti precipitazioni e poi di aprire un tavolo per la programmazione
Il Comune di Falconara sostiene la “Campagna Nastro Rosa”, promossa dall’Airc in collaborazione con l’Anci. La sindaca Signorini: «Credo che prevenzione e ricerca siano alla base di ogni azione finalizzata alla tutela della salute»
L’Associazione nazionale comuni italiani ha deciso di interrompere le relazioni istituzionali. «Ci attendevamo ben altro senso dello stato e della correttezza», spiega il presidente degli enti marchigiani Maurizio mangialardi. La sindaca di Ancona promette azioni insieme anche alle altre 95 città italiane coinvolte
La raccolta firme per l’iniziativa di Anci e Comune di Firenze è all’ufficio demografico, aperto cinque mattine su sette. Ecco in cosa consiste
Nel pomeriggio è previsto un incontro tra i De Caro e il sottosegretario al MEF Garavaglia. Inoltre, nei prossimi giorni è convocata la Conferenza Stato – Regioni per sanare il vizio di presunta incostituzionalità che era stato votato con l’emendamento al decreto Milleproroghe
Le risorse saranno distribuite e spalmate in tre anni, ma l’Anci resta in attesa del decreto promesso che concretizzi quanto annunciato a palazzo Chigi
Il Presidente del Consiglio durante l’incontro con l’Anci a Palazzo Chigi si è impegnato a predisporre entro una settimana un nuovo provvedimento che destina le risorse necessarie a far proseguire i progetti già avviati. Oggi intanto, alla Camera prosegue la discussione per convertire il decreto Milleproroghe in legge
Il sindaco Fausto Sassi sceglie di recedere dall’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani in quanto «l’adesione non risponde più alle esigenze di tutela e rappresentanza degli interessi generali del Municipio»
Si tratta di un prestigioso riconoscimento che premia l’incisiva azione di Anci Marche all’interno dei numerosi tavoli nei quali l’Associazione Italiana dei Comuni è impegnata a tutelare gli interessi dei Comuni, dei Sindaci e, soprattutto, dei cittadini
L’associazione con sede a Moie di Maiolati Spontini ha ricevuto il riconoscimento da regione, Anci, Legambiente, Upi e Camere di Commercio per l’impegno profuso nella riduzione della quantità di rifiuti
Solo nel 2015 si è adottata una strategia per eliminare l’eternit. Resta il problema dello smaltimento: nessuno vuole tonnellate di rifiuti nel proprio comune
Il sindaco di Ancona ha convocato oggi una conferenza stampa per mettere il punto sul caos Tari che ha coinvolto i contribuenti della città, insieme a quelli di altri Comuni italiani
L’intervento del primo cittadino di Catania all’assemblea Anci non è piaciuta al consigliere Sartini che ipotizza un tentativo di pressione indiretta alla magistratura che sta accertando le responsabilità dell’alluvione di Senigallia
Il sindaco di Senigallia, indagato per l’alluvione, è stato preso come esempio dei rischi che corrono i sindaci durante l’assemblea nazionale Anci a cui ha partecipato anche il presidente Mattarella
Il Primo Cittadino di Ancona riferisce che il Santo Padre ha detto che ad un buon governante non possono mancare tre qualità di fondo: prudenza, coraggio e tenerezza
Fiocco azzurro per la Giunta regionale, il primo della decima legislatura. Tanti gli attestati di affetto per l’assessore alle attività produttive che ha scelto l’ospedale di Senigallia per dare alla luce Alessandro
Questo l’esito di un sondaggio su Facebook, proposto da Giancarlo Cappanera, studente all’Istituto Tecnico Industriale Statale ITIS “Vito Volterra”, del primo cittadino di Ancona alla guida della città negli anni Settanta
Partita ieri sera da Osimo la stagione congressuale di Cna Ancona. Al centro della discussione aperta al pubblico la tassa sui rifiuti e il costo generale del loro ciclo nella provincia di Ancona, pari a 60 milioni di euro all’anno
Il Prefetto di Ancona, Antonio D’Acunto, al Tavolo Regionale di Coordinamento per l’Immigrazione, ha illustrato il Piano nazionale del Ministero per assicurare una equa distribuzione sul territorio dei richiedenti asilo