cronaca
Porto Recanati, braccialetto elettronico a un 24enne per stalking e lesioni aggravate
Controlli a raffica in provincia di Macerata. A Tolentino un ragazzo non si ferma all’alt, abbandona il veicolo e scappa a piedi
Controlli a raffica in provincia di Macerata. A Tolentino un ragazzo non si ferma all’alt, abbandona il veicolo e scappa a piedi
Sanzioni pesanti da parte dei carabinieri della Stazione di Sarnano, in sinergia con il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Macerata e il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Ancona
Splendida notizia per il Comune di Castelraimondo, figura tra i vincitori del bando “Sport e Periferie”, che ha l’obiettivo di realizzare e rigenerare gli impianti sportivi che sono dedicati all’attività agonistica
Un incendio è scoppiato ieri sera (mercoledì 16 luglio), intorno alle 19.30, nelle campagne di Mogliano, in contrada Sant’Anna, ustionato un 55enne, il proprietario del terreno.
La sanzione penale inflitta dai militari dell’Arma è stata pari a 2mila e 847,68 euro
A lanciare l’allarme è stato proprio il ragazzo, che si trovava in una zona impervia sul costone verso il Monte Primo
Grande successo per la prima serata (ieri lunedì 14 luglio) di “L’Antico in Piazza”, mercatino serale dell’antiquariato, del collezionismo e dell’artigianato artistico che è stato ideato da Carla Marcelli che si terrà a Pioraco ogni lunedì fino al 25 agosto
Nello scontro frontale che si è verificato ieri (lunedì 14 luglio), alle 8 circa, all’altezza del Comune di Castelraimondo, lungo la SS256 Muccese nei pressi del passaggio a livello del treno, a perdere la vita in seguito al violento impatto è stata Rita Pioli, una signora di 78 anni di Matelica
A perdere la vita è una donna di 78 anni di Matelica. Il grave incidente è accaduto lungo la SS 256 all’altezza del Comune di Castelraimondo, nei pressi del passaggio a livello del treno
Scontro frontale tra un furgone ed un’automobile, l’incidente è avvenuto lungo la SS 256 all’altezza del Comune di Castelraimondo
Una buona notizia per i cittadini di Tolentino, riapre al traffico il ponte sulla diga del lago “Le Grazie” in Via Piersanti Mattarella. Le operazioni necessarie per eseguire le prove sull’impalcato della diga sono state completate
Tolentino, ma non solo, l’entroterra maceratese è in lutto per la scomparsa del Cavaliere Franco Moschini, imprenditore e mecenate, a cui si deve l’esponenziale crescita di Poltrona Frau. L’illustre personalità se ne è andata all’età di 91 anni
Con una carriera di oltre 60 anni alle spalle, è riuscito nell’impresa di lasciare un’impronta nel cuore del pubblico di ogni epoca. Torna a Macerata con “Tutti i sogni ancora in volo”
Grande risultato per la tennista Elisabetta Cocciaretto, la studentessa iscritta alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Camerino ha vinto il WTA 125 di Bastad
Raffica di incidenti sul lavoro in questo ultimo periodo in provincia di Macerata, operaio cade dalle scale nel capoluogo mentre sta lavorando in un cantiere. L’accaduto risale a questa mattina, alle ore 10 circa.
Inaugurato l’ampliamento della “Cittadella dello Sport” di Piè di Gualdo, a Pioraco. Il Comune di Pioraco è risultato assegnatario di una cifra pari a 850mila euro
Il sindaco di Matelica, Denis Cingolani, interviene sulla vicenda: «Ci stiamo attivando per avere un confronto diretto con le parti coinvolte»
Conto alla rovescia per “L’Antico in Piazza”, un mercatino serale dell’antiquariato, del collezionismo e dell’artigianato artistico ideato da Carla Marcelli
Raffica di violenza nell’ultimo periodo a Tolentino, il Comune ha richiesto e ottenuto un incontro in Prefettura a Macerata. Analizzata la sicurezza urbana nel territorio
Melissa Agliottone, artista di 14 anni, originaria di Sant’Elpidio a Mare, ha vinto la 67ª edizione del Festival di Castrocaro, è diventata la più giovane vincitrice nella storia di questa kermesse
Improvvisamente si è spento Fabrizio Paris, luogotenente dei Carabinieri in pensione, aveva 60 anni. Paris indagò sulla “Uno Bianca”
I carabinieri di Castelraimondo hanno arrestato nel centro abitato di Gagliole un 44enne del posto. È stato stato trovato in possesso di 24,3 grammi di cocaina, due bilancini di precisione e 610 euro
Il cantautore toscano sarà protagonista a “Sferisterio Live” con il suo “Dalla tua parte Summer Tour”. «“Viva la vita” è un inno all’accettazione e alla gratitudine per ciò che siamo»
Il 9 luglio parte il cantiere da 750 mila euro vinto con un bando regionale. L’assessore Falcioni: «Un intervento atteso, segno concreto di rinascita per Camerino e l’entroterra»
A perdere la vita sui binari della linea ferroviaria, in località Boschetto, vicino alla frazione di Sforzacosta, nel Comune di Macerata, è stato Savino Lettini
Jamie, all’anagrafe Aziz Gazzella, l’8 luglio lancia su tutte le maggiori piattaforme il suo nuovo singolo “Camilla”, prodotto da Moka. «Camilla un nome, ma anche un simbolo. Rappresenta tante persone reali»
Macerata in lutto per la scomparsa dell’ex professoressa Maria Letizia Perri, aveva 72 anni. Si è spenta all’ospedale di San Severino
Grande paura a Macerata, donna investita da un’auto mentre stava attraversando la sede stradale vicino alle strisce pedonali. È successo questa mattina in Viale Indipendenza
Malore fatale a Macerata per un operaio di 50 anni delle Ferrovie dello Stato. Stava lavorando sui binari della linea ferroviaria
Cambia la chiusura al traffico del ponte sulla diga del lago “Le Grazie”, revocata la precedente ordinanza. Gli orari di apertura e chiusura al traffico veicolare e pedonale
Incidente sul lavoro nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 14.30. Ecco la prima ricostruzione
Inaugurato lo storico fontanile di Santa Maria Maddalena in Torregiana, recentemente oggetto di rigenerazione e valorizzazione. Un progetto finanziato con le risorse PNRR
Un anno fa a soli 30 anni, perdeva la vita, Amarildo Dedja, conosciuto come ‘Ama’. Una terribile tragedia in grado di scuotere San Severino Marche. Sabato 5 luglio il Memorial in suo ricordo nella città settempedana
Prima Nazionale al Morrofestival di Morrovalle per lo spettacolo “Malena e il Tango”. L’intervista al regista Francesco Branchetti
Chiude al traffico il ponte sulla diga del lago “Le Grazie” a Tolentino, in Via Piersanti Mattarella. Fissato il divieto di transito per pedoni e veicoli
Il punto con il coordinatore della Protezione Civile di Fiuminata Pier Mario Sentini. «L’esercitazione è andata davvero benissimo»