i temi
Pesaro al TreeArt Festival 2025 di Buttrio: pratiche ambientali del Comune esempio nazionale
L’assessora all’ambiente Maria Rosa Conti: «Il Comune ha condiviso strategie e soluzioni basate sulla natura per affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico, un approccio che integra ecologia, salute pubblica e economia»
la situazione
Fabriano, le aziende del distretto si preparano alle ferie ma con tanta incertezza per il futuro
I primi lavoratori che sono andati in ferie sono stati quelli della Beko Europe di Melano dal 14 al 18 luglio, a cui si aggiungono tre giornate di chiusura verticale del sito coperte con l’utilizzo della cassa integrazione dal 21 al 23 luglio
l'operazione
Fabriano, Elica S.p.A. acquisisce il 100% della controllata Putian in Cina
Sono state ottenute le autorizzazioni dalle competenti Autorità cinesi e si sono concluse le formalità amministrative, necessarie ai fini dell’acquisizione delle quote
il quadro
Erap Marche, il punto sui lavori ad Ancona
Dalla riqualificazione del Centro per l’impiego al recupero della Caserma “Fazio”, passando per gli interventi di piazza Moro, via Petrarca e a Borgo Pio. Il dettaglio
attualità
Osimo, in arrivo telecamere contro gli atti vandalici
Il Comune ha partecipato ad un bando emanato dalla Prefettura, con scadenza venerdì scorso, per acquistare con contributi ministeriali nuove telecamere di videosorveglianza
cronaca
Ancona: auto contro scooter, ferito in ospedale
L’incidente questa mattina ad Ancona in via Flaminia. Lo scooter si sarebbe scontrato con un’auto. La dinamica è al vaglio della Polizia Locale
l'iniziativa
Grande successo per la prima serata di “L’Antico in Piazza” a Pioraco
Grande successo per la prima serata (ieri lunedì 14 luglio) di “L’Antico in Piazza”, mercatino serale dell’antiquariato, del collezionismo e dell’artigianato artistico che è stato ideato da Carla Marcelli che si terrà a Pioraco ogni lunedì fino al 25 agosto
L'intervento
Ascoli, restaurato il Primo Trittico di Carlo Crivelli
L’opera, restituita al suo splendore, sarà nuovamente visibile al pubblico nella Pinacoteca Civica a Palazzo Arengo
l'avviso
Api di Falconara, scatta l’esercitazione: occhio all’alert
Nel pomeriggio di oggi, 15 luglio, dalle 15: l’esercitazione sarà condotta sulla base di uno scenario simulato che ipotizza un rilascio di greggio a seguito della perdita di una tubazione, con innesco di un incendio e ferimento di alcuni lavoratori. Ecco le indicazioni
sanità in crisi
Senigallia, ancora critiche le condizioni della potes tra muffe, escrementi e degrado
Nonostante le segnalazioni dei problemi, le soluzioni tardano ancora ad arrivare. Ecco qual è la situazione
Incidente mortale
La vittima del violento scontro di Castelraimondo è Rita Pioli
Nello scontro frontale che si è verificato ieri (lunedì 14 luglio), alle 8 circa, all’altezza del Comune di Castelraimondo, lungo la SS256 Muccese nei pressi del passaggio a livello del treno, a perdere la vita in seguito al violento impatto è stata Rita Pioli, una signora di 78 anni di Matelica
il caso
Jesi, k.o. il cinema all’aperto all’ex Appannaggio. Si lavora al ripristino
La scoperta nel tardo pomeriggio di ieri di una brutta sorpresa – il telo sul quale proiettare le immagini totalmente squarciato, ignote le cause – ha costretto a bloccare tutto
attualità
Under 16, il 26,7% a rischio esclusione sociale o povertà. Il sociologo: «Italia tra i Paesi europei in condizioni peggiori»
I minori stranieri sono a rischio di povertà o esclusione sociale nel 43,6% dei casi, valore superiore di oltre 20 punti percentuali a quella dei coetanei con cittadinanza italiana (23,5%). Ne parliamo con il professor Orazi della Politecnica delle Marche
storia
Senigallia e Pio IX, oltre mille medaglie donate dalla fondazione Carisj alla diocesi
Importante gesto per la valorizzazione della raccolta Pieroni. I beni celebrativi legati alla figura dell’ultimo papa re esposti a palazzo Mastai
accoglienza
Ancona, inaugurato il nuovo studentato Libertas. Ma la città punta a quota mille posti
Il capoluogo vuole colmare il gap con Camerino e Urbino. Stamattina il taglio del nastro in piazzale della Libertà, presenti il Comune, la Regione Marche ed Erdis
cronaca
Un etto di hashish tra i documenti dello scooter, giovane nei guai a Senigallia
Fermato dalla polizia per un controllo nei pressi della stazione ferroviaria, aveva sotto la sella un involucro con lo stupefacente. Il fatto a Senigallia
Il caso
Ascoli, studenti che rifiutano l’orale: la lettera di Fioravanti
I primi due episodi a Padova e Belluno. Poi sono emersi anche quelli di un 18enne sempre a Padova e di un 19enne alle Pie Fiorentine
il ricordo
Castelfidardo in lutto, è morto Massimo Mazzantini
Mazzantini ha inventato l’organetto “Il Mazzantino” e si è speso come imprenditore nel suo progetto che ha aperto le porte 12 anni fa a Castelfidardo
il fatto
Incidente stradale a Castelraimondo: è morta la donna gravemente ferita
A perdere la vita è una donna di 78 anni di Matelica. Il grave incidente è accaduto lungo la SS 256 all’altezza del Comune di Castelraimondo, nei pressi del passaggio a livello del treno
cronaca
Porto Recanati, irreperibile da aprile: “beccato” 41enne. Era ricercato in Puglia
I carabinieri lo hanno arrestato e al termine delle formalità di rito lo hanno condotto nella Casa di Reclusione di Fermo
cronaca
Civitanova, furto in discoteca: denunciato 23enne per aver sottratto una collanina d’oro
Nei guai un 23enne, residente a Genova, che è stato denunciato per furto con strappo. Il fatto accaduto in una nota discoteca di Civitanova
la vicenda
Macerata, tarlo asiatico: seduta straordinaria del Consiglio di quartiere di Collevario
Al consiglio straordinario di quartiere 3 presente anche il presidente dell’Amap insieme ai tecnici che si occupano dell’individuazione del tarlo, del trattamento di bonifica e della successiva ripiantumazione
attualità
Sanità Marche: riorganizzate le reti cliniche ospedaliere. Le novità su quella delle malattie infettive
«Con la nuova rete delle malattie infettive garantiamo prevenzione, diagnosi, cura ed un’assistenza sanitaria di alto livello», dichiara il vicepresidente e assessore alla Sanità della Regione Marche, Filippo Saltamartini
cronaca
Cerreto D’Esi, autocarro in fiamme: disagi al traffico
La squadra dei vigili del fuoco di Fabriano ha spento le fiamme utilizzando liquido schiumogeno e ha provveduto alla messa in sicurezza dell’area
cronaca
Ascoli, spaccio di sostanze stupefacenti: scatta l’ordine di carcerazione per un 35enne
L’uomo è stato trasferito nella Casa Circondariale di Marino del Tronto, dove dovrà espiare 9 anni di reclusione
attualità
Tolentino, riapre il ponte sulla diga del lago “Le Grazie”
Una buona notizia per i cittadini di Tolentino, riapre al traffico il ponte sulla diga del lago “Le Grazie” in Via Piersanti Mattarella. Le operazioni necessarie per eseguire le prove sull’impalcato della diga sono state completate
la figura
Tolentino: addio a Franco Moschini, imprenditore e mecenate che ha reso grande Poltrona Frau
Tolentino, ma non solo, l’entroterra maceratese è in lutto per la scomparsa del Cavaliere Franco Moschini, imprenditore e mecenate, a cui si deve l’esponenziale crescita di Poltrona Frau. L’illustre personalità se ne è andata all’età di 91 anni
il gesto
Monsano, il consiglio comunale approva all’unanimità il riconoscimento dello Stato di Palestina
Esposta in comune la bandiera della Palestina e previste iniziative pubbliche, culturali e didattiche sul tema della pace, del dialogo e del rispetto dei diritti umani, anche in collaborazione con associazioni locali e con la scuola
cronaca
Monte Urano, rifiuta gli accertamenti dopo l’incidente: denunciato 40enne cinese
A Porto Sant’Elpidio denunciato un 30enne marocchino, alla guida con patente revocata
attualità
Jesi Surreale, la campagna per invitare ad andar piano sulla strada
«Una campagna – spiega l’amministrazione – che gioca con l’assurdo mirando a responsabilizzare ciascuno di noi. Non c’è dunque bisogno di riempire le strade di autovelox e di dossi, come indica la campagna, serve solo moderare responsabilmente la velocità»
cronaca
Ancona, precedenti per rapina e lesioni: rimpatriato 35enne albanese
L’uomo è stato rintracciato durante un servizio di controllo del territorio dai poliziotti in zona stazione e, dopo i controlli, imbarcato per Durazzo
il controllo
Porto Potenza Picena, sporco e blatte morte sotto i mobili della cucina: stop alla ristorazione di uno stabilimento balneare
Date le condizioni igieniche, disposta la sospensione dell’attività di ristorazione, sanzioni amministrative per un totale di 3mila euro