cronaca
Loreto, è morto il centauro coinvolto nello scontro con una Opel
Dopo alcuni giorni di agonia, il 40enne di nazionalità rumena è deceduto all’ospedale regionale di Torrette ad Ancona. Lascia moglie e figlia
Dopo alcuni giorni di agonia, il 40enne di nazionalità rumena è deceduto all’ospedale regionale di Torrette ad Ancona. Lascia moglie e figlia
Ad aprire l’assemblea il presidente Marco Fioranelli, che ha sottolineato come molte delle criticità del quartiere siano irrisolte da anni e necessitino ora di risposte concrete, differenziando tra interventi a breve e medio-lungo termine
Il medico si è calato dal verricello per prelevarlo mentre i sanitari intervenuti sul posto lo stavano stabilizzando
Un uomo è stato arrestato con le accuse di violenza, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale
Tragico incidente sul lavoro: Lorenzo Mezzalana, 30 anni, perde la vita in moto contro un’auto. Indagini in corso, domani (5 luglio), i funerali a Falconara
Il taglio del nastro con una doppia cerimonia, prima l’intervento musicale del maestro Gianluca Luisi e poi il concerto dei solisti dell’Accademia d’arte lirica con il maestro Alessandro Benigni al pianoforte
In una ricerca 10 indicatori chiave evidenziano i punti di forza della regione. Le Marche si confermano attrattive: territorio, tecnologie e talenti al centro della crescita
Il giovane operaio di Falconara si stava recando al lavoro in moto. Inutili i soccorsi. Alla guida dell’auto una 19enne del posto
La Regione ha garantito che entro il 15 luglio i Comuni colpiti dall’alluvione del 18 e 19 settembre scorso riceveranno il denaro ma c’è un problema
E’ successo al Crazy beach Numana dog, l’unica spiaggia del Conero dove possono far ingresso anche i cani
L’estate lo metterà, come sempre, a dura prova: molti anziani soprattutto, da tutto il comprensorio e anche dalla Riviera del Conero invasa da turisti, si rivolgono autonomamente al punto di primo intervento manifestando i sintomi classici dovuti al caldo eccessivo
Mente brillante e mani geniali, ha portato la musica nei teatri, nelle piazze e nei locali delle Marche
Escluse 77 domande per l’anno 2025-2026. Le famiglie chiedono soluzioni: «Costrette a rinunciare o cercare altrove». Il Comune: «Lavoriamo a un nuovo nido»
Anche quest’anno sono attese migliaia di persone richiamate dal vibe di quei mitici anni. Imponente la macchina organizzativa
Sono state poi approvate le linee di indirizzo per la nomina e la revoca dei referenti del Comune in enti e società partecipate
L’osimana Michela Glorio ha ripercorso le fasi delicate vissute dalla sua città nel 2024, Roberto Ascani per Castelfidardo ha focalizzato il suo intervento sul caso della scuola media cittadina
Si parte il 4 luglio con il primo dei quattro “Venerdì di luglio”, le notti bianche osimane con negozi aperti e spettacoli disseminati per il centro
Sopralluogo nel territorio alluvionato che ricade nel comune di Camerano alla presenza del sindaco Mercante, dell’assessore Lavori pubblici Lucchetti, del vice commissario alluvione Babini, del funzionario della Regione Macchia e dell’assessore civile Marche Aguzzi
L’ex sindaco Pd ha invitato tutti all’unità. Eletto vicepresidente l’ex assessore della giunta Pirani Paolo Strappato
Le operazioni si alternano coi servizi di vigilanza predisposti in occasione del calendario di eventi dell’estate castellana, con un impiego coordinato di pattuglie auto e moto-montate dirette dalla sala operativa di piazza Leopardi
Dopo aver sfondato il vetro sono scesi dalla macchina e sono riusciti a rubare una cassa automatica che custodiva circa 600 euro
Alla presentazione erano presenti gli assessori dei Comuni patrocinanti – Ancona, Osimo, Castelfidardo e Loreto – e un rappresentante del confidi Uni.Co, che sostiene attivamente il progetto
«Lascio l’assessorato con la consapevolezza di aver messo ogni energia al servizio della città, senza mai smarrire il senso di responsabilità che un incarico pubblico comporta»
Il sindaco di Sirolo Filippo Moschella: «Con l’ordinanza, che sarà reiterata fino a settembre, si regolamenta il rapporto fra commercio, residenti e turisti, in modo che tutti possano rigenerarsi in un centro storico unico e magico»
Con lui altri due marchigiani che avrebbero dovuto affrontare la grande impresa per la pace, impedita però dalle autorità
Il pontefice, attraverso il segretario di Stato della Santa Sede cardinale Pietro Parolin, ha fatto giungere un messaggio in particolare rivolto a monsignor Giancarlo Vecerrica
I militari dell’Arma, nell’abitacolo del loro veicolo, hanno rivenuto numerosi prodotti di bellezza e per l’igiene personale
Il marsupiale non aveva l’autorizzazione rilasciata dalla Prefettura di Teramo, obbligatoria, stando ad un decreto che ne regola il possesso
La sindaca Glorio: «Osimo ha bisogno di viaggiare più serena e unita per risolvere i suoi problemi»
Un cartellone pensato per connettersi all’evento fulcro della spiritualità internazionale e che vede Loreto a cavallo tra spiritualità, cultura e turismo
Dopo la lettera aperta alla cittadinanza resa pubblica dal Circolo Acli Crocette per denunciare la mancata erogazione da parte del Comune del contributo stanziato per l’organizzazione dell’evento 2024, la minoranza consiliare si compatta
Il circo è arrivato a Campocavallo. Diverse le associazioni presenti, tra cui la Lav, e tanti attivisti venuti anche da fuori regione per dire no agli animali
Prima il taglio del nastro del Cippo commemorativo ai caduti del mare, grazie al locale Gruppo Anmi in occasione della festa della Marina militare. Poi quello del primo stralcio del rifacimento delle opere a terra nel porticciolo
Ideato da Inteatro e dal Comune, propone sette serate, due in piazza e cinque nella cornice di Villa Nappi. Svelata la prima sul sagrato della chiesa di Sant’Antonino Martire
La sindaca si è tenuta le deleghe a Personale, Urbanistica, Protezione civile e Sanità. «Avrò anche la delega a Osimo Città europea dello Sport»
Sette gli assessori. Nei prossimi giorni la nuova sindaca inizierà a valutare i giusti profili per i cda delle società partecipate