focus
Ondate di calore: aria e mare si surriscaldano, l’Adriatico sfiora i 30 gradi
A far salire la temperatura dell’aria e dell’acqua sono state le ultime ondate di calore africano. L’esperto: «Per il futuro dobbiamo ripensare l’ambiente urbano»
A far salire la temperatura dell’aria e dell’acqua sono state le ultime ondate di calore africano. L’esperto: «Per il futuro dobbiamo ripensare l’ambiente urbano»
Il caldo africano tiene sotto scacco il Mediterraneo. Facciamo il punto con l’esperto su una estate già con temperature record
Uno studio pubblicato su “Nature” evidenzia che i bambini nati nel 2020 dovranno affrontare ondate di caldo estremo, inondazioni, cicloni. Ne parliamo con il prof Passerini di Univpm
Nel capoluogo marchigiano le temperature percepite toccheranno i 33 gradi. Il Comune di Ancona mette a disposizione condizionatori portatili per indigenti e fragili
L’ondata di calore prevista fino a sabato farà salire la colonnina di mercurio fino ai 38 gradi. L’afa mollerà la presa a partire da lunedì. I consigli dei medici
Il 29 e il 30 luglio saranno giornate da bollino arancione sulle Marche. Tutta colpa dell’Anticiclone africano che porterà rialzo termico e afa. Allertati i servizi sanitari e sociali
Bollino giallo sulla regione dove si toccheranno i 34 gradi. Da giovedì sera però in arrivo un peggioramento per una perturbazione che porterà temporali sparsi. Domenica tempo stabile e soleggiato
Fino a giovedì la colonnina di mercurio si manterrà su valori elevati. Tra le città più calde con bollino giallo ci sono Ancona, Fabriano, Urbino, San Benedetto e Ascoli Piceno
È previsto il raggiungimento del livello 2 (bollino arancione). Per informazioni e assistenza è a disposizione, 7 giorni su 7, dalle ore 9 alle 19, il numero verde del Servizio “Helios”: 800.450.020 (call center regionale per il sostegno dei soggetti fragili a cura dell’ASUR Marche)
La colonnina di mercurio tornerà a salire: il nuovo anticiclone africano invierà aria calda verso l’Italia e Ancona. La tregua è terminata
Continua il caldo africano e gli anziani con patologie croniche cardiovascolari, respiratorie, diabete e insufficienza renale, rischiano un rapido peggioramento delle condizioni di salute. Dall’Inrca arrivano i consigli per gli anziani
Per i passeggeri in transito nel porto dorico è possibile usufruire dell’aria condizionata. Presente anche la Protezione civile regionale per la canalizzazione del traffico e, se necessario, per la distribuzione dell’acqua
Continua l’ondata di calore con temperature fino a 36 gradi. ll ministero della Salute ha aggiornato il bollettino sulle ondate di calore estendendo le previsioni fino al 5 agosto
Il comune di Ancona accoglie l’appello di Multiservizi e il sindaco Valeria Mancinelli invita i cittadini ad un «uso consapevole dell’acqua. Tutti dobbiamo collaborare per scongiurare uno stato di crisi»
L’ondata di calore non si fermerà nelle prossime ore e giovedì raggiungerà il suo apice, con temperature fino a 36 gradi percepiti. Attivo fino al 30 settembre il Progetto Helios per gli anziani
Siamo alla fine di giugno ma il caldo è quello dell’estate piena. I consumi idrici sono alti, ben al di sopra della media del periodo
Temperature fino a 36 gradi percepite nel capoluogo dorico. Secondo il bollettino sulle ondate di calore, pubblicato dal Ministero della Salute domani è previsto un “livello 3 – bollino rosso”