Redazione, Autore presso CentroPagina - Cronaca e notizie dalle Marche - Pagina 475 di 561

economia

Beldomenico nuovo segretario dei metalmeccanici delle Marche

Rinnovo delle cariche al congresso regionale Cgil. Il neo eletto: «C’è l’esigenza di porre più attenzione alla sicurezza e di combattere tutte le diseguaglianze dentro e fuori i luoghi di lavoro». Matteo Pintucci alla guida della Fp Cgil

il progetto

La variante “ex Montedison” lunedì in consiglio

Subito dopo il passaggio nell’assise civica di Falconara, la delibera passerà in quella di Montemarciano. Dopo l’adozione definitiva la Provincia di Ancona avrà sei mesi di tempo per esprimersi sulla conformità

il tema

Biodigestore, Bacci: «Necessità provinciale»

Così il primo cittadino in aula sul tema: «A Jesi o altrove, è un bisogno del territorio per abbattere i costi attuali di conferimento dell’umido e evitare il rischio criminalità sul futuro della gestione rifiuti»

IL RICONOSCIMENTO

Le Marche premiate a Smau. Sette i casi di successo

Riconoscimenti per alcune aziende del territorio al salone dell’innovazione e delle tecnologie che si svolge in questi giorni a Milano. «Rappresentano un esempio virtuoso, da condividere», commenta l’assessora regionale Bora

attualità

Cattivi odori nell’aria, diffidata un’azienda a San Biagio di Osimo

Da tempo da parte dei cittadini si erano avute segnalazioni alle autorità competenti anche perchè nell’area è presente un asilo nido. Il sindaco Pugnaloni: «Dopo numerose misurazioni l’Arpam ha accertato irregolarità relative al superamento dei limiti di emissione e riscontrato la mancanza di adeguati impianti di aspirazione»

lavoro

Appalti ferroviari, domani il terzo sciopero

«Il settore è colpito da anni da una grave crisi economica conseguente alle scelte delle società del Gruppo Fs di frammentare oltre misura i lotti ed accettare ribassi eccessivi nelle gare», spiegano le segreterie generali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt, ugl Taf, Slm Fast Confsal. Ecco cosa si chiede

online

“In rete” la collezione d’arte Ubi banca

Più di 6mila le opere realizzate tra il XIV e il XXI secolo, provenienti dalle raccolte degli istituti incorporati nel Gruppo nel corso degli anni. Tra queste, la scultura realizzata da Eliseo Mattiacci dal titolo Geografia astrale a Jesi

l'appuntamento

L’uomo ha bisogno del bosco

Venerdì 26 ottobre si tiene un seminario sul nuovo Testo Unico sulle foreste con rappresentanti del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, dei Carabinieri Forestali, dell’Università Politecnica delle Marche e della Regione Marche

il caso

Bomba vicino ai binari, per la bonifica ancora nulla di fatto

Oggi, a distanza di una settimana, in prefettura ad Ancona la prima riunione preliminare. L’ordigno bellico, risalente alla seconda guerra mondiale, è stato ritrovato nel corso di alcuni scavi mercoledì scorso nell’area “scambietti”, prima della stazione marittima in zona Archi

l'iniziativa

Ad Ancona arriva “Leggetevi forte”

Alla Mole Vanvitelliana la seconda edizione del Festival della letteratura per bambini e ragazzi. Tra gli ospiti, Manuela Mapelli, Giorgia Coppari, Gianluca Caporaso, Elisa Mazzoli, Massimiliano Feroldi e Barbara Cantini. Ecco tutti gli appuntamenti

l'iniziativa

L’università di Macerata nel segno di Mike Bongiorno e Totò

La Fondazione voluta dalla famiglia del conduttore televisivo finanzierà nove borse di studio del valore di circa mille euro ciascuna per sostenere gli studenti meritevoli dell’ateneo. Presenti alla consegna Nicolò Bongiorno e Antonello Buffardi de Curtis, nipote dell’attore partenopeo

Dracula, history of an iconic character

La Bbc e Netflix hanno annunciato una nuova serie Tv sul leggendario vampiro nato dalla penna di Bram Stoker. Quanti conoscono le origini di questo personaggio? E cosa raccontano davvero le storie sui vampiri? Scopriamolo in questo articolo in inglese a cura di Victoria!

tutela ambiente

Cambiamenti climatici, ad Ancona arriva la “maratona delle idee”

Il capoluogo ospita Climathon, il concorso internazionale che dura 24 ore, nato con l’obiettivo di dare vita a progetti innovativi per arginare l’inquinamento dell’aria. L’evento dorico organizzato dalla Politecnica delle Marche, partner della Climate KIC, la community europea supportata dall’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia