LA MANIFESTAZIONE
Giocagin, lo sport fa festa
Tutto pronto per la manifestazione nazionale della Uisp di sabato 19 a cui aderiranno 11 associazioni ed oltre 250 atleti. In campo anche la solidarietà con la raccolta fondi a favore di Terre Des Hommes
Tutto pronto per la manifestazione nazionale della Uisp di sabato 19 a cui aderiranno 11 associazioni ed oltre 250 atleti. In campo anche la solidarietà con la raccolta fondi a favore di Terre Des Hommes
L’ultimo rapporto dell’ufficio anagrafe del Comune relativo al 2016 indica che la popolazione in città è diminuita rispetto all’anno precedente
Ancora da accertare le cause dell’incidente che ha coinvolto tre automobili e uno scooter. Fortunatamente solo tanta paura ma nessun ferito grave
I sindacati hanno incontrato il viceministro allo Sviluppo economico, Teresa Bellanova, per affrontare la questione legata all’azienda che ha acquisito il comparto bianco della Antonio Merloni
L’appuntamento si svolgerà il prossimo venerdì 24 febbraio a Fabriano. Tema: “Dai trattati dell’Unione Europea alla crisi dei distretti industriali umbro-marchigiani. Un percorso antisociale”
L’11 marzo prossimo, a Fabriano, verrà presentata la ricerca nazionale del Censis sullo sport, con focus Marche. Saranno presenti Josefa Idem, olimpionica di canoa, e Andrea Zorzi, campione di pallavolo
La compagnia teatrale fabrianese, Papaveri e Papere, ha promosso tre giorni di formazione teatrale con il popolare attore. Moltissimi i partecipanti provenienti da molte zona d’Italia
Sono solo 16 gli ultracentenari. I matrimoni civili sorpassano quelli religiosi. In crescita le famiglie con un solo componente, mentre diminuiscono i nati
Sono state delle larve che uscivano dalla porta dell’anziano ad insospettire i vicini che hanno chiamato polizia e vigili del fuoco
Raddoppiate le richieste di aiuto pervenute al comune di Jesi e all’Azienda Pubblica Servizi alla Persona. Oltre un migliaio le persone in coda per un sostegno
La testuggine avvvistata martedì mattina al porto di Senigallia da alcune persone che passeggiavano sul molo di levante
L’Inrca di Ancona ha condotto uno studio sul legame tra farmaci e disturbi della deglutizione su un campione di 140 anziani all’interno di due Residenze sanitarie assistite per un periodo di quattro mesi
Scritte e disegni volgari non hanno risparmiato nemmeno i banchi di marmo della struttura senigalliese
I due avevano noleggiato un furgone, caricato gli attrezzi atti allo scasso, comprati dei guanti nuovi per non lasciare impronte e dei passamontagna per nascondere il volto
Lo comunica l’Asur Marche-area vasta n.2 che invita i produttori ad attivare le procedure di ritiro del prodotto già commercializzato
Fermato per un controllo dai poliziotti della Squadra Mobile, Sezione Criminalità diffusa, il cittadino del Gambia è stato arrestato per l’illegittimità della sua permanenza nel territorio nazionale
Al suolo un palo della luce in piazza della Repubblica ad Ancona. Transennata l’area in attesa della rimozione
Tariffa ridotta del 5% per gli universitari della Politecnica della Marche che pagano la sosta sulle strisce blu con lo smartphone, usando l’app
Don Fabio Belelli racconta la bellezza di essere trascinati dall’entusiasmo delle nuove generazioni che sono “una fortuna” per la comunità parrocchiale di Moie
L’attuale vicesindaco-assessore alle Finanze di Fabriano, Angelo Tini, è messo in minoranza nel suo partito. La linea dell’Udc porterà allo svecchiamento del partito e al sostegno a Giovanni Balducci
La protesta corre sui social ancora una volta per segnalare il parcheggio selvaggio fuori dagli stalli appositi. Chiesto un più incisivo intervento della Polizia municipale di Fabriano
Un team di operatori della polizia stradale di Ancona ha effettuato, in collaborazione con la polizia municipale, un censimento di tutti gli impianti pubblicitari in zona Baraccola. Di 43 cartelli, solo 3 sono risultati in regola
Nessuna traccia dell’arma del delitto. Messe a verbale, le deposizioni di 28 persone fra avventori del bar, persone che conoscevano sia il professore ucciso che il presunto omicida, Sebastiano Dimasi
Abbiamo approfondito quali sono i cibi che ne contengno in maggiore quantità, i trucchi per cucinare sprecandone il meno possibile e per assumerla nel modo migliore, i rischi e le proprietà
Il Ministro ai Beni Culturali, dopo aver fatto tappa a Camerino, Matelica e Osimo, ha visitato il deposito di opere d’arte danneggiate dal sisma ad Ancona
Tantissime autorità hanno accompagnato il ministro che oggi pomeriggio, a Osimo, ha inaugurato la mostra “Capolavori dei Sibillini: l’arte dei luoghi feriti dal sisma”
I consiglieri Paradisi e Rebecchini si esprimono contro le consulenze legali esterne decise dall’amministrazione Mangialardi per il Comune di Senigallia
In occasione di San Valentino ha donato questa mattina ad Ancona alcune rose, spiegando che «esistono un’infinità di baci, ma quello perfetto viene dal cuore»
Nel ripostiglio della loro abitazione rinvenuti hashish e marijuana, nascosti in cinque barattoli in vetro. In uno scaffale del garage otto spinelli già confezionati
In occasione della “Giornata del Ricordo”, arriva in consiglio regionale la testimonianza di Matteo Piccini, esule dell’isola di Lussino
Presenti al taglio del nastro, fra gli altri, la viceministra allo Sviluppo economico, Teresa Bellanova, e gli industriali del territorio fabrianese Francesco Merloni e Francesco Casoli
Furti e danneggiamenti, al via la task force in tutta Senigallia. Sotto controllo la zona della Cesanella, del Vivere verde a del centro storico
A Senigallia l’esponente di Bene Comune ribadisce la sua richiesta per conoscerne il reale stato di conservazione di ponte Garibaldi e ponte II Giugno
Dopo la stipula dei contratti di locazione, l’Ente Regionale per l’Abitazione Pubblica ha consegnato le chiavi di sette nuovi alloggi a Castelleone di Suasa
I forti danni derivanti dal sisma per lo stabilimento di Pioraco avrebbero rallentato il possibile passaggio di mano fra gli attuali proprietari delle Cartiere Miliani di Fabriano e la cordata Benetton-Bonomi
Moltissimi i beni giacenti nel magazzino dell’economato del Comune di Osimo senza che nessuno ne reclami la proprietà. Tra loro caschi, targhe e chiavi