cronaca
Ancona, incidente tra moto e auto: centauro in ospedale
Ad avere la peggio è stato il centauro. Lo schianto è avvenuto all’incrocio con via Manzoni, nei pressi dell’ospedale Inrca
Ad avere la peggio è stato il centauro. Lo schianto è avvenuto all’incrocio con via Manzoni, nei pressi dell’ospedale Inrca
Presentato ad Ancona il nuovo mezzo, che abbassa ulteriormente l’età media della flotta regionale. Elettrico, risparmioso, tutto riciclabile
Nell’ambito di un’ampia operazione condotta dalla Squadra mobile di Napoli e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli- D.D.A.. Quarantacinque gli indagati in una indagine che parte dall’area di San Giuseppe Vesuviano e Ottaviano in Campania
Con l’arrivo della stagione estiva, l’orario del servizio di trasporto pubblico urbano di Ancona per l’estate 2025 è stato razionalizzato. Ecco le novità
La scoperta durante un controllo dei passeggeri in partenza per Barcellona da parte le Fiamme Gialle della Compagnia di Falconara Marittima e i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
L’incontro richiesto per conoscere gli sviluppi relativi alla possibile vendita del gruppo Api. I rappresentanti dell’azienda hanno confermato che sono state presentate offerte riguardanti l’intero gruppo e non solo il polo industriale di Falconara
Lo schianto si è verificato all’altezza della concessionaria Opel. Sul posto sono intervenuti i soccorritori della Croce Gialla di Ancona, insieme ai vigili del fuoco
La Zac, zona ad accesso controllato, sarà in vigore nella baia nei weekend di giugno, luglio e settembre e tutti i giorni nel mese di agosto
Protagonisti i 14 allievi attori del primo anno del corso di recitazione della scuola per attori e registi del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale diretta dal regista
Il direttore artistico della Stagione Lirica della Fondazione Muse, Vincenzo De Vivo terrà un incontro introduttivo alle opere in cartellone che vedremo e ascolteremo il prossimo ottobre e dicembre alle Muse: Il Trovatore di Giuseppe Verdi e Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini
La settimana scorsa i carabinieri di Ancona hanno effettuato una vasta operazione di controllo del centro del capoluogo. Ecco il bilancio delle attività
Ruba il cellulare ma il proprietario qualche giorno dopo riconosce il ladro e chiama la Polizia: scatta la denuncia e la misura di prevenzione del Questore di Ancona
16 i titoli che saranno proposti dalla stagione “Aperditad’occhio” curata da Marche Teatro. Andranno in scena al Teatrino del Piano e al Teatro Sperimentale
Il quadro è desolante: ci sono senzatetto, scritte e sgorbi ovunque, un ascensore che viene spesso bloccato, lanci di bottiglie dalla terrazza piena di immondizia
La programmazione si divide tra il Teatrino del Piano e il Teatro Sperimentale: 16 titoli per un totale di 98 recite tra compagnie ospiti e spettacoli prodotti, suddivise tra spettacoli nei fine settimana aperti alle famiglie e mattinate riservate alle scuole
Oltre 300 migranti accolti, nei soli primi 5 mesi dell’anno, a seguito degli eventi di sbarco che hanno interessato il porto di Ancona
Dalle prime ore della mattinata i poliziotti sono stati impegnati nei controlli soprattutto nelle zone di Corso Carlo Alberto e piazza D’Armi
Il 33enne marocchino è stato denunciato per i reati di resistenza a pubblico ufficiale ed ubriachezza molesta
Il sindaco Roberto Campelli e il parroco don Federico Rango hanno festeggiato nonna Gina insieme alla sua famiglia
La vittima sarebbe un 17enne residente in provincia di Ancona che avrebbe chiesto a un 45enne di fare una telefonata. I fatti risalirebbero al febbraio scorso
Per l’uomo un ammonimento per stalking, firmato dal questore Capocasa, su istruttoria della Divisione Anticrimine
Entrerà in carica il primo novembre 2025, per sei anni, e non potrà essere rieletto per un secondo mandato. «Mi aspetta una avventura, spero bellissima», ha detto Quagliarini
È la vicissitudine che ha visto involontaria protagonista una turista. Altro soccorso per un 72enne senza fissa dimora colto da malore su un bus
La cerimonia militare in piazza IV Novembre ai piedi del monumento del Passetto davanti alle più alte cariche civili, militari, politiche e religiose
Il presunto improprio utilizzo di fondi Pnrr da parte di un’impresa, attiva nel settore della moda: ottenuta la prima tranche di un finanziamento agevolato, avrebbe utilizzato le somme per finalità estranee, fornendo, in sede di presentazione della domanda, dichiarazioni che parrebbero mendaci
Controlli tra porti, cantieri navali delle Marche e imbarcazioni intercettate in navigazione nelle acque davanti alla regione: ben 19 mezzi navali battenti bandiere di Paesi stranieri, risultavano di proprietà di soggetti fiscalmente residenti in Italia, per un valore di oltre 1,5 milioni
Il presidente regionale di Legambiente Marche sottolinea l’urgenza di ridurre l’impatto dell’inquinamento da plastica e sollecita interventi sia per l’ambiente che per la salute umana
L’autotrasportatore ferito è un 61enne di Napoli che è stato trasportato in codice rosso in eliambulanza all’ospedale regionale di Torrette, ad Ancona, in condizioni molto gravi
Con circa 8,9 milioni di euro, la Regione Marche sostiene la stabilizzazione dei lavoratori precari con nuovi finanziamenti e incentivi alle imprese. Aguzzi: «Un passo importante per la stabilità e le opportunità»
Sono stati 34 i progetti, 24 quelli realizzati con le scuole superiori, 10 con le università, 400 studenti coinvolt. Questi i numeri di “Learning by doing”
Simone Spina, uno dei promotori del comitato: «Iter autorizzato con leggerezza, ora bisogna sapersi ravvedere. Questo è un progetto criminale. Chi ha una coscienza la usi»
Nello stesso intervento, i poliziotti hanno proceduto al controllo di un alimentari etnico che somministrava bevande alcoliche ai clienti, di fatto da pubblico esercizio privo di licenza
La situazione in cui versa l’area anconetana, particolarmente frequentata da bambini e famiglie, finisce in consiglio comunale
Il municipio è stato inaugurato alla presenza del Commissario straordinario per la ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli
In corso ad Ancona Simposio e Summer school per parlare di energia. Il rettore Univpm: «Occasione unica per favorire la collaborazione tra diverse discipline»
I poliziotti della Questura e dei Commissariati durante gli incontri hanno affrontato svariati e sempre più attuali temi: dalla droga al bullismo e cyberbullismo, dal disagio giovanile alla violenza di genere passando per il tema della sicurezza della circolazione stradale