la preoccupazione
Chiusura settore Ricerca e sviluppo Beko a Fabriano, le dichiarazioni della parlamentare Manzi
«In questi mesi – ricorda Manzi – abbiamo più volte richiamato l’attenzione del Governo sulla necessità di affrontare questa crisi con determinazione. Invece l’esecutivo ha sottoscritto un accordo che colpisce in modo pesante la realtà fabrianese».
attualità
Osimo, variazione in Consiglio: investimento per “salvare” la Asso
Il Comune poi farà fronte ad un maggior costo per il sostegno scolastico per le persone con disabilità di 130mila e di 100mila euro per interventi per affido dei minori in comunità o strutture residenziali
gli incarichi
San Benedetto del Tronto, cambio al vertice della Capitaneria di Porto
Passaggio di consegne al comando della Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto tra il Capitano di Fregata (CP) Alessandra Di Maglio ed il Comandante subentrante, Capitano di Fregata (CP) Giuseppe Quattrocchi
la figura
Staffolo saluta l’ex sindaco Francesco Brocani
La commozione del primo cittadino Sauro Ragni nel ricordarne l’impegno politico per lo sviluppo di Staffolo
INTEGRAZIONE
Pesaro, l’Ats1 dà il via a 12 progetti di recupero per detenuti e minorenni
Pandolfi: «Interventi per 500 e più uomini, donne e minori insieme alla Casa Circondariale e a tutte le realtà del Terzo settore coinvolte»
ATTUALITÀ
Pesaro, liberata Futura: la tartaruga salvata dalla Fondazione Cetacea
In 200 hanno assistito in Baia Flaminia al rilascio della Caretta Caretta arrivata in aprile dopo una cattura accidentale
Lutto
Corridonia, imprenditoria in lutto: addio a Valentino Tardini, tra i fondatori della Tardini Srl
Lutto nel mondo dell’imprenditoria, è scomparso qualche giorno prima del suo 87° compleanno Valentino Tardini, tra i fondatori della Tardini Srl di Corridonia, che si occupa di logistica e di spedizioni con hub logistici in tutta Italia
cronaca
Lavoro nero in un ristorante di Senigallia, multe e sospensione dell’attività
Scattano i controlli della polizia dorica e della finanza senigalliese: irregolari otto tra camerieri e cuochi, oltre a due buttafuori
i conti
Sì all’assestamento di bilancio della Provincia di Pesaro, fondi per scuole e strade
L’assise in via Gramsci: ok per la variante generale al Programma delle attività estrattive, i poli passano da 21 a 15
la vicenda
Camerino, minaccia il vicino di casa: nei guai un 61enne
L’udienza preliminare davanti al gup del tribunale di Macerata è stata fissata per il 17 dicembre
cronaca
Morrovalle, accoltellamento in strada dopo una lite: due feriti. Caccia all’aggressore
È quanto accaduto in via Dante Alighieri, a Trodica di Morrovalle, nel piazzale davanti al negozio Acqua&Sapone
attualità
Dazi ed enogastronomia marchigiana: colpiti vino, olio e pasta
I dazi al 15% impattano sull’enogastronomia marchigiana causando perdite soprattutto per il settore vitivinicolo ma non solo
cronaca
Ussita, incendio in un’abitazione in ricostruzione: domate le fiamme
Incendio in un’abitazione in frazione Vallazza, nel Comune di Ussita, i Vigili del Fuoco sono prontamente intervenuti per spegnere le fiamme. L’edificio era in ristrutturazione
cronaca
Malore in acqua, muore una turista a Senigallia
L’episodio sul lungomare Mameli: inutili le manovre di rianimazione
cronaca
Inchiesta Affidi, Arceci interrogato per 7 ore: «Fornito piena collaborazione, verità verrà a galla»
L’ex capo di gabinetto ha risposto a tutte le domande. Gli avvocati Terenzi e Bordoni: «Sarà utile alla Procura»
politica
Senigallia, il consiglio comunale non approva il riconoscimento dello Stato di Palestina
Cittadini e associazioni presenti in aula consiliare contestano l’atteggiamento della maggioranza. Il Pd tuona: «Giunta in fuga, rinvio è bocciatura»
l'opera
Jesi, Palazzo Battaglia: servono 410mila euro per l’ascensore
Lo prevede l’aggiornamento del Piano triennale dei lavori pubblici al passaggio in Consiglio. Lo stesso aggiornamento mette in programma altri 670mila per la realizzazione di un ulteriore nuovo impianto di risalita al centro
viabilità
Tolentino, ponte sulla diga del lago “Le Grazie”: arriva il senso unico alternato
In seguito al nuovo Certificato di Idoneità Statica dell’impalcato stradale del ponte sulla diga “Le Grazie”, il comune di Tolentino ha emesso un’ordinanza. Ecco le nuove indicazioni
LA PRESA DI POSIZIONE
Ancona, Crematorio di Tavernelle, Aria Nostra: «Non molleremo»
Il 29 luglio scorso il consiglio regionale ha bocciato l’emendamento che avrebbe introdotto una moratoria sugli impianti di cremazione
l'iniziativa
Falconara, alluvione settembre 2024: due incontri pubblici per modalità rimborsi
L’amministrazione di Falconara Marittima organizza due incontri informativi all’auditorium “Oriana Fallaci” di Castelferretti, rivolti agli operatori economici e alla cittadinanza
cronaca
Pioraco, furto in abitazione: tre denunciati. Il quarto complice nei guai per favoreggiamento
I carabinieri di Pioraco hanno denunciato di 3 persone per furto in abitazione e una per favoreggiamento personale
primo piano
Fabriano, accordo Mimit-Istituzioni-Sindacati su vertenza Beko. A fine agosto chiude settore Ricerca e Sviluppo
«Stiamo assistendo allo smantellamento di una realtà con altissime competenze che avrebbe dovuto essere difesa in tutti i modi», l’affondo della sindaca di Fabriano Daniela Ghergo
L'APPUNTAMENTO
Pesaro, torna Epoca by Night: la mostra di auto d’epoca
L’iniziativa vedrà sfilare 75 veicoli. Il sindaco: «Grazie all’all’Autoclub Storico Pesaro “Dorino Serafini”, che porta in città vere e proprie opere d’arte»
politica
Ancona, in città arriva la premier Meloni con Tajani e Salvini
Alla Mole di Ancona l’incontro con la premier Giorgia Meloni e i vice Antonio Tajani e Matteo Salvini. Ad annunciarlo il governatore Acquaroli
settore nautico
Ancona, Fincantieri vara la nave da crociera “Viking Mira”
Entrerà in servizio nella primavera del 2026, offrendo itinerari nel Mediterraneo e nel Nord Europa. La nave varata negli stabilimenti dorici di Fincantieri
economia
Fabriano, Ariston Group: indicatori positivi di bilancio. Confermati obiettivi per il 2025, al netto di eventuali dazi
I ricavi netti della multinazionale di Fabriano ammontano a 1.292 milioni di euro, con un aumento dell’1,4% rispetto al I semestre 2024, di cui 644 milioni di euro nel secondo trimestre grazie al miglioramento del business del riscaldamento
strade
San Severino, viabilità regolare in via Madonna dei Lumi
Via Madonna dei Lumi a San Severino è nuovamente percorribile in entrambi i sensi di marcia. I lavori necessari a causa di una voragine provocata dalla rottura al sistema fognario
animali
Falconara, nuove nascite al Parco Zoo: ecco un cucciolo di canguro grigio e due fenicotteri
A poco meno di un mese dal primo lieto evento, il Parco Zoo Falconara da il benvenuto al secondo canguro nato da mamma Sydney
il fatto
Ancona, precedenti per lesioni aggravate e resistenza a pubblico ufficiale: rimpatriato 35enne
La polizia di Stato di Ancona ha rimpatriato un cittadino marocchino irregolare sul territorio e pericoloso. Di recente arrestato a Senigallia
cronaca
Aggredito mentre passeggia col cane, choc nel Fermano
Vittima un 70enne, che si trova in condizioni molto gravi. Nel corso della notte è stato trasferito con l’eliambulanza all’ospedale regionale Torrette di Ancona
L'INIZIATIVA
“Cabernardi Domani”: la comunità al centro del futuro dell’ex area mineraria
Il 7 agosto al Circolo ACLI un evento pubblico promosso dal Comune di Sassoferrato per raccontare il percorso partecipato di rigenerazione e condividere le visioni emerse per il rilancio del territorio
il via libera
Elezioni, Conte: «Non chiediamo passi indietro a Ricci». Il candidato: «Apprezzo. Ora cambiamo le Marche insieme»
«Non ci sono ragioni allo stato per chiedere un passo indietro a Ricci. Sarebbe un brutto precedente», le parole del leader Cinque Stelle in una conferenza stampa a Roma