l'evento
Jesi, il canto de “La Macina” in mostra al Museo Stupor Mundi
Dal 25 luglio al 30 settembre anche concerti, laboratori e proiezione di un documentario per celebrare il gruppo di canto popolare fondato da Gastone Pietrucci
Dal 25 luglio al 30 settembre anche concerti, laboratori e proiezione di un documentario per celebrare il gruppo di canto popolare fondato da Gastone Pietrucci
A ridosso del Consiglio aperto sul tema che si terrà giovedì 18 luglio emergono le posizioni contrarie al progetto di due ex sindaci
Il presidente nazionale Fci Cordiano Dagnoni firma insieme al sindaco Lorenzo Fiordelmondo l’adesione di Jesi al progetto “Bike Hospitality”, protocollo d’intesa per promuovere l’utilizzo della bicicletta e farne strumento di promozione turistica
«Ribadisco ancora che nessuno ha autorizzato nulla né può farlo da solo, per fortuna». Il 18 luglio il Consiglio comunale aperto sul tema
L’uomo, condannato per i reati di atti persecutori e lesioni commessi tra il 2016 e 2018, stava espiando un anno di reclusione in regime di detenzione domiciliare. Ma dopo i comportamenti assunti tra maggio e giugno, il magistrato ha ripristinato la misura carceraria
«Non devono esserci ripercussioni sul territorio, i processi partecipativi sono parte essenziale del percorso ma basta con la politica del terrore e del NIMBY»
“Lettera a Jesi” delle associazioni Jesi Città da Vivere e Jesi Centro, in rappresentanza di una novantina circa di attività del centro tra bar, ristoranti e esercizi di somministrazione, negozi e realtà commerciali
«Ad oggi non c’è alcun parere, alcuna autorizzazione, nulla che ci abbia convinto. Progetto depositato il 3 di luglio, tutti siamo tenuti ad un esame approfondito nell’interesse della città»
Le prese di distanza arrivano ora dalla maggioranza, sull’impianto di trattamento rifiuti e di bonifica di terreni contaminati che Edison ha chiesto di realizzare alla Zipa
Il quarto intervento previsto si sposta dall’incrocio tra viale Verdi e viale King a quello tra via Fontedamo e dell’Industria, messo a dura prova dall’incremento del traffico con la chiusura di ponte San Carlo
Il presidente Pierluigi Bocchini: «Troppo poco il tempo per approfondire con la dovuta attenzione il progetto definitivo ma depositeremo le nostre osservazioni entro il 2 agosto e le presenteremo ancora prima alla città»
Tanta curiosità in centro per le scene che coinvolgono la coppia di popolari attori nel film in uscita a Natale. La prossima settimana la produzione di nuovo in città ma si cambia location
«La maggior parte di ciò che gli archeologi scavano sono cose buttate dell’antichità: affianchiamo ai rifiuti in plastica reperti che per funzione, estetica o colore possono associarsi a oggetti del passato». Con lo zampino di Caparezza
Al progetto Edison le opposizioni dicono insieme il loro no riunendosi davanti alla cucina unica delle mense che, in zona industriale, sorge a meno di 250 metri dall’area interessata
Una soluzione temporanea in attesa che, per quello spazio, venga definito un nuovo piano di recupero da parte di Ast, che ne è proprietaria all’88%, e del Comune, del quale è il restante 12%.
«Ci sarà anche Edison, sarà l’occasione per avere materiale solido rispetto al quale poter dare avvio a tutte le considerazioni del caso» ha annunciato nell’ultima seduta del Consiglio il sindaco Lorenzo Fiordelmondo
I dati del servizio che, attivato da novembre 2023, coinvolge gli Ambiti di Jesi, Senigallia, Fabriano, Falconara, Osimo e le rispettive Caritas, oltre a strutture ricettive e taxi
San Marco è un gioiello di storia e d’arte che, proprietà dal 1861 del Comune di Jesi, si sta rivelando fragile. La soglia dei 20mila euro che era stata fissata, è stata raggiunta e anzi superata
«L’ambizione è ricostruire la centralità dell’azienda nel mondo industriale, nel rapporto di vicinanza ai nostri clienti, con le istituzioni. Ritrovata vicinanza con la famiglia Pieralisi, fondamentale non scordare le origini»
Dai consiglieri di opposizione diversi i dubbi sollevati. Molti temono il rischio di incidenti, da tutti la richiesta di ulteriori appuntamenti in cui coinvolgere Edison che vuole realizzarlo e gli altri enti, dall’Arpam all’Ast, che si dovranno esprimere
Nel rapporto 2023 i dati ma anche una lettura del servizio offerto e delle persone che vi si rivolgono, oltre che delle criticità affrontate
Al professor Francesco Fatone di UnivPm l’incarico di analizzare la documentazione depositata dalla società richiedente, valutare la tipologia di rischi collegati ad un simile impianto e eventuali anomalie
L’assessore alla cultura Brecciaroli: «Tante iniziative eterogenee, anche in luoghi diversi dai consueti nell’intento di portare il piacere di stare insieme in maniera divertente pure fuori dal centro storico»
Le parole dell’ex sindaco Bacci che punge sulla questione dell’impianto per i rifiuti Edison, la messa in guardia del presidente Istao Baldassarri e del sociologo Colombi. Il grazie a scorta e città del presidente Interporto Stronati
Due convegni e trattamenti gratuiti per la fascia d’età da 0 ai 16 anni. Il programma presentato dall’assessora Emanuela Marguccio e da Carlo Polidori, presidente di Bambini del Futuro
Insieme a Todd Kerns e Will Hunt, bassista e cantante di Slash e batterista degli Evanescence, sarà sul palco per l’ultima serata clou della tre giorni di rock al campo da rugby di via Mazzangrugno
«L’unico chiamato a autorizzare sarà il Consiglio, non il sindaco né la Giunta. I consiglieri saranno nella possibilità di decidere se questo impianto, alla luce di tutto quello che verificheremo, avrà convinto oppure no»
Gli spunti per una città dalla mobilità più sostenibile e sicura offerti dallo studio che, per Cisl, hanno svolto Chahat Kumar e Valentina Romano, studentesse in alternanza scuola lavoro del 4° anno dell’indirizzo turismo del Cuppari
Appuntamento il13 giugno a Palazzo dei Convegni, organizzatori Jesiamo, Patto per Jesi, Per Jesi. Con l’a.d. Strisciuglio anche il presidente Istao Baldassarri e i saluti dei presidenti di Regione e Provincia e del sindaco Fiordelmondo
Il quadro delle elezioni in Vallesina coi nuovi sindaci eletti alle urne nelle amministrative dell’8 e 9 giugno. Fa notizia a San Paolo di Jesi l’affermazione di Ceci su Barcaglioni. A Monte San Vito e Staffolo tocca ancora a Cillo e Ragni
Lorenzo Focante è il nuovo sindaco di Monte Roberto. Con la lista “Monte Roberto per tutti” ha prevalso, ottenendo il 46,68% dei voti sugli altri due contendenti: Daniela Grilli e l’uscente Stefano Martelli
Nella regione dietro i due principali partiti si fermano tutti al di sotto della doppia cifra. E sia Carlo Ciccioli sia Matteo Ricci si apprestano a riportare le Marche nel Parlamento Europeo, vent’anni dopo Luciana Sbarbati
Un confronto duro e a tutto campo da mesi, su temi come Consulta attività produttive, Amazon, viale della Vittoria, impianto per il trattamento di rifiuti e la bonifica dei terreni che Edison vorrebbe realizzare alla Zipa
Due giornate il 13 e 14 giugno alla Galleria Freddi, lungo il percorso per arrivare alla elaborazione di un masterplan del Viale della Vittoria.
Iniziativa del Rotary Club Jesi in collaborazione con Confartigianato e Cna e col patrocinio del Comune, per favorire il recupero di quanto non è stato consumato a tavola dopo averlo ordinato
All’annuncio dello slittamento rispetto alla iniziale previsione di conclusione dei lavori alla fine del prossimo mese di agosto, inevitabili e comprensibili mugugni e malumori di chi, dalla chiusura del ponte, si sente “isolato” e ha allungato tutti i suoi percorsi