LA CURIOSITÀ
Fabriano in festa per i tre gemelli Tenti
Due fiocchi rosa e uno azzurro: Gioele, Alice e Miriam. Un parto trigemellare naturale avvenuto nell’ospedale di Perugia. «Un evento raro», come hanno commentato i sanitari
Due fiocchi rosa e uno azzurro: Gioele, Alice e Miriam. Un parto trigemellare naturale avvenuto nell’ospedale di Perugia. «Un evento raro», come hanno commentato i sanitari
L’ennesimo episodio di vandalismo in centro storico è stato scoperto questa mattina, 14 aprile. Divelto un sanpietrino per compiere il gesto. Denunciato anche il degrado in cui versa il Loggiato San Francesco
A deciderlo, il giudice del Tribunale dei minori delle Marche. Hanno spacciato per molto tempo anche all’interno dei giardini pubblici Regina Margherita. Avevano come base logistica anche un garage
Aggiudicazione provvisoria all’impresa marchigiana Ecofil per l’installazione, la gestione e la manutenzione di quaranta nuove strutture. Risparmi in vista per la Tarsu
Dal 20 al 23 aprile, la città sarà protagonista della manifestazione internazionale dedicata alla pittura ad acqua su carta. I luoghi culturali si riempiranno di opere d’arte, ospitando 49 mostre con 851 acquarelli in esposizione
Questa la forte richiesta avanzata dai sindacati che ribadiscono: «L’unica condizione che può aprire una discussione sul futuro dell’azienda». Forte la preoccupazione dei lavoratori
Il candidato a sindaco del Pd, Giovanni Balducci, completa la disamina sul cuore pulsante di Fabriano proponendo un progetto per la valorizzazione del mercato coperto e del tratto del fiume Giano che attraversa il centro storico
Da oggi e fino a domenica, tanti i riti religiosi in città. Dopo molti anni non sarà celebrata la Santa Veglia di Pasqua nella cattedrale di San Venanzio a causa dei danni provocati dallo sciame sismico partito il 24 agosto del 2016
Operaio disoccupato gioca 5 euro acquistando un Gratta e vinci e ne porta a casa quasi due milioni di euro. La fortunata vincita è avvenuta circa due settimana fa nella tabaccheria all’interno del Bar Centrale in piazza del Comune
Cinque candidati ufficiali in campo. Tutti sono impegnati a raccogliere le firme necessarie per la presentazione della liste. Ancora trenta giorni prima di capire se ci saranno altre candidature per la poltrona di primo cittadino
È categorica la risposta di don Alfredo Zuccatosta, direttore dell’ufficio liturgico della Diocesi di Fabriano-Matelica, in merito alle polemiche scaturite dal alcuni lavori che si stanno effettuando nella chiesa della Sacra Famiglia
Dall’azienda fabrianese che produce cappe aspiranti è arrivato l’annuncio di voler percorrere questa strada durante l’incontro di questa mattina, 11 aprile, nella sede del ministero dello Sviluppo economico
Non ci saranno esuberi, ma gli 80 lavoratori saranno costretti ad andare a lavorare a Jesi. La Fiom ha incontrato oggi, 11 aprile, i rappresentanti dell’azienda ed ha chiesto che gli oneri del trasferimento non siano solo a carico dei lavoratori
Il dipendente del Comune di Fabriano dice: «Saremo sempre di più il sindacato del fare». Rinnovate anche le altre cariche territoriali: Laura Biagiotti su Pesaro-Urbino, Fabio Paladini per Ancona, Maurizio Piccioni su Macerata e Mauro Rosetti per Ascoli Piceno e Fermo
Numerose le iniziative per il fine settimana di Festa nella città sentinate. Tutte le strutture museali saranno visitabili. Novità per la riscoperta dell’eno-gastronomia e per il giorno di Pasquetta
Sono stati battuti, dunque, tutti i record di velocità per arrivare a questo risultato. In meno di un mese dal principio di incendio, uno dei luoghi simbolo per i fabrianesi, il pub di via Madonna delle Grazie, è completamente operativo.
Lettera aperta di un parrocchiano che critica fortemente i lavori che si stanno effettuando nella chiesa fabrianese. Non è il solo che ha protestato. Nei giorni scorsi, altri parrocchiani hanno chiesto che non si procedesse con i lavori
Il gruppo fabrianese, tra i leader a livello globale nel settore del comfort termico, inaugura ad Agrate Ariston Thermo Innovative Technologies, polo di eccellenza per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia nel settore
L’episodio è avvenuto nei giorni scorsi. Protagonisti un anziano 76enne e la badante di 49 anni. Nessuno dei due voleva sporgere denuncia, ma i carabinieri della Compagnia di Fabriano, considerato il referto, hanno proceduto d’ufficio
Il ballerino fabrianese continua a entusiasmare i fan e i giudici. Importante il suo apporto alla squadra dei Blu. I professori non hanno dubbi e lo salvano dal possibile ballottaggio. Si vola verso la quarta puntata del serale di Amici
Iniziati i riti della settimana santa nelle numerose chiese cittadine. Dal pomeriggio, spazio al secondo giorno alla riscoperta del cioccolato. Mercatino dell’Antico e negozi aperti per accompagnare tutti gli appuntamenti
Fra contribuiti degli organizzatori e dei circa 2.500 partecipanti alla manifestazione, sono stati raccolti oltre 17mila euro. I fondi sono stati donati a cinque sindaci per altrettante scuole dei rispettivi Comuni
Ieri, 8 aprile, si è spenta in Piemonte, la sorella dell’ex assessore, Gaetana. I funerali avranno luogo domani, 10 aprile, alle 11 nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore a Fabriano. Tantissimi i messaggi di cordoglio
Un giovane di Cerreto D’Esi è stato denunciato dai carabinieri per furto. Si era fatto il doppione delle chiavi di accesso di un bar e, di notte, apriva la cassa e rubava denaro. A incastrarlo una banconota da 5 euro data dal 20enne come resto per la vendita di droga a un suo cliente
Anteprima per i fabrianesi per la visita del Museo Internazionale dell’Acquarello, giornata all’insegna della golosità con l’iniziativa dei commercianti sul cioccolato e manifestazione in favore dei bambini terremotati al PalaGuerrieri dove si esibiranno Gabriele Cirilli e i Nomadi
Il candidato a sindaco del Pd, Giovanni Balducci, torna sui temi culturali e annuncia novità anche in campo logistico. Piazzale Matteotti tornerà a essere un punto di sosta per i bus turistici in modo tale da portare sempre più turisti, a piedi, in giro per il centro storico
Griglie otturate e mancanza d’acqua, la protesta corre sul web. Da fiore all’occhiello, la zona – per mancanza della dovuta manutenzione – è passata a essere un luogo dominato dal fango. Tanti i camper impantanati
Ieri, 6 aprile, giorno fondativo della nuova forza politica che sostiene la candidatura a sindaco di Vinicio Arteconi. Si tratta di un cantiere aperto che non si esaurirà con l’appuntamento elettorale dell’11 giugno prossimo
Già nel 2015, il consigliere comunale di opposizione, aveva presentato una mozione per ottenere che nella sala consiliare di Palazzo Chiavelli, ci si potesse sposare gratuitamente sempre. Difficilmente la mozione potrà essere esaminata durante questo scorcio finale di amministrazione
L’appuntamento è per il 22 aprile al teatro San Giovanni Bosco della chiesa della Misericordia. Il candidato a sindaco, Gabriele Santarelli spera di potersi essere già insediato come primo cittadino in occasione della Sfida del Maglio in calendario il 24 giugno prossimo. Dunque, vincendo al primo turno
Ad annunciarlo, con un post sulla propria pagina politica di Facebook, il sindaco di Fabriano, Giancarlo Sagramola. Si procederà alla messa in sicurezza della zona con un intervento specifico sul manto stradale rovinato
Parteciperanno alla Festa della fioritura dei meli in Val Di Non, che parte oggi, 7 aprile, e durerà fino a tutto il weekend. La loro performance è molto attesa. Con l’utilizzo di fiori essiccati e macinati, daranno vita per la prima volta a un’immagine fotografica
Ieri mattina, 6 aprile, in via De Gasperi a Fabriano, due agenti della Polizia municipale, agli ordini del comandante Cataldo Strippoli, hanno trovato una nuova siringa per strada. Cresce la preoccupazione fra i fabrianesi
Le location migliori della città di Fabriano possono essere scelte per i riti civili e anche per le Unioni. Per la prima volta, lo scorso anno si è chiuso con 64 celebrazioni totali, di cui 34 civili e 30 religiose
Venerdì 14 aprile alle 21, si rinnova l’appuntamento con un evento unico nel suo genere, capace di interpretare appieno quel sentimento popolare pregno di religiosità e tradizione tipico delle genti marchigiane e qui animato da una lunga tradizione nata nel 1954
L’iniziativa si rivolge alle scuole primarie di Lombardia e Marche, dove hanno aderito più di 550 scuole per un totale di 180.000 persone coinvolte tra alunni, docenti e famiglie. Fra queste anche gli istituti comprensivi di Fabriano: Aldo Moro, Romagnoli e Marco Polo