ASCOLI – Tappa ascolana per il ministro del turismo Daniela Santanchè. La rappresentante del Governo, infatti, ha fatto visita alle cento torri. L’occasione è stata la presentazione del volume ‘I cammini della Rinascita: tesori nascosti nell’Appennino centrale’. L’incontro si è svolto al palazzo dei Capitani. Presenti anche il commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli e il sindaco Marco Fioravanti. In aula anche il sottosegretario Lucia Albano e l’assessore regionale Andrea Maria Antonini.
L’obiettivo
«Con questo libro consolidiamo il percorso di rilancio dell’Appennino centrale avviato dal Governo – ha spiegato la Santanchè -. Non è solo un elenco di itinerari, ma un invito a riscoprire bellezza e spiritualità. Il turismo lento è chiave per la rinascita di queste comunità. Bisogna puntare molto sui piccoli borghi dell’entroterra, che sono meravigliosi. Il Piceno, ad esempio, può vantare delle località bellissime. Sul fronte turistico, tra l’altro, il Governo ha messo in campo tante politiche, proprio allo scopo di rilanciare anche le aree interne». La guida, nel dettaglio, illustra il reticolo di cammini che attraversano l’area colpita dai sismi del 2016 e del 2017 e, in particolare, Ascoli e il territorio piceno.