il punto
Parco del Conero, sulla pesca del mosciolo il presidente Conte: «Va regolamentata»
Il direttore del Parco del Conero Zannini spiega che: «Studi scientifici evidenziano che i cambiamenti climatici hanno pesantemente degradato gli habitat»
Il direttore del Parco del Conero Zannini spiega che: «Studi scientifici evidenziano che i cambiamenti climatici hanno pesantemente degradato gli habitat»
Il presidente Luigi Conte: «Il ciclo di eventi Serata Natura finora ha fatto sempre il pieno a conferma dell’interesse e della curiosità di turisti e residenti per queste meraviglie»
Il presidente del Parco del Conero, Luigi Conte: «Grande sforzo organizzativo della struttura per realizzare gli eventi in collaborazione con i Comuni e gli sponsor»
Il bilancio dei controlli a Numana e Sirolo è di 15 persone identificate, di cui quattro con precedenti
Luigi Conte, Presidente: «Un appuntamento ormai tradizionale avvicinare cittadini e turisti al Parco del Conero. Si comincia il 3 luglio per tutta l’estate con vari eventi nei 4 comuni del Parco»
Entra nel vivo, con un’operazione che ha coinvolto i comuni di Numana e Sirolo, la campagna di controlli, ispezioni e servizi preventivi dell’Arma dorica, pensati per garantire sicurezza al popolo dei vacanzieri e tranquillità ai residenti dei comuni costieri
Intervento di soccorso della Guardia Costiera per due canoisti in difficoltà tra il porto di Numana e “Le Due Sorelle”
Vista l’impossibilità per l’ambulanza di intervenire via terra, è stata chiesta assistenza via mare per il recupero del malcapitato
Dopo la stabilizzazione della paziente da parte del personale della Croce Rossa, si è provveduto a mezzo della moto d’acqua a recuperare la ragazza di 22 anni per poi trasferirla congiuntamente al gommone della C.R.I. nel porto di Numana
Per il terzo anno consecutivo si è rinnovata la collaborazione tra la Residenza Anni Azzurri Abitare il Tempo del Gruppo Kos, il museo Antiquarium Statale di Numana e l’Ente Parco Regionale del Conero
Il sindaco di Sirolo Filippo Moschella: «Con l’ordinanza, che sarà reiterata fino a settembre, si regolamenta il rapporto fra commercio, residenti e turisti, in modo che tutti possano rigenerarsi in un centro storico unico e magico»
Protagonisti nei giorni scorsi il maestro Marco Micucci e gli oltre cinquanta karateki dell’associazione Deshi-Do di Osimo e Castelfidardo
Luigi Conte, Presidente: «Cinque serate ad ingresso libero tra Sirolo e Numana per tutta l’estate per far conoscere la bellezza e l’unicità della natura e dell’ambiente di questo scrigno di biodiversità»
Conte, Presidente: «La loro professionalità è per noi un grande biglietto da visita e un’occasione di divulgazione delle buone pratiche di comportamento». Grande interesse per le Cave Romane
La 25esima edizione del torneo internazionale si giocherà, per il secondo anno consecutivo, al Conero GC. Ospite d’eccezione il campione olimpico Gianmarco Tamberi, testimonial della Regione Marchei
Ad illustrare l’area protetta insieme alla giornalista il direttore del Parco del Conero Marco Zannini
Dal cantante Alex Britti al filosofo Umberto Galimberti, ecco tutti i nomi e gli oltre 200 eventi in programma da giugno a settembre nella perla del Conero
Incontro organizzato nella sede della Proloco di Sirolo da Aido e Parco del Conero
Bartolucci era titolare dell’azienda Fixing System a Camerano. L’imprenditore è morto a causa di un malore
I dati e i principali successi dell’attività svolta nel 2024 dai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Ancona (TPC)
L’omicidio avvenuto in assenza di minaccia. Lo stabilisce la Corte di Assise. Ecco quanto ha definito
Promosso dall’assessorato alla Cultura e dall’On Stage club, il Jaf è nato da una costola del Pif, Premio Internazionale della fisarmonica, per apprezzare lo strumento a mantice nella veste jazzistica
Il presidente Luigi Conte e il direttore Marco Zannini hanno illustrato le peculiarità del Parco del Conero che tocca quattro comuni Ancona, Camerano, Numana, Sirolo
Domenica 16 febbraio dalle ore 12.20 su Rai1 il Conero in vetrina con le sue bellezze paesaggistiche e naturalistiche
Supportati dal personale della Centrale di Ancona con autobotte e autoscala, hanno spento le fiamme e messo in sicurezza i locali anneriti dall’incendio
Incontro al Parco del Conero giovedì 30 gennaio dalle ore 17.30 nell’ambito del progetto Seeds&Bees in presenza e in videoconferenza
L’omicidio avvenne a Sirolo il 27 agosto del 2023. Il 28enne algerino colpì con il fucile da pesca il 23enne albanese Bitri
Calendario degli eventi condiviso con le amministrazioni comunali con il contributo della Camera di Commercio. Conte, Presidente: «Eventi diffusi in tutti i comuni»
Le parole di una docente del giovane: «Era davvero intelligente, sveglio e sempre molto attivo». Ok al prelievo degli organi. Il cordoglio social della Scuola Calcio Giovane Ancona e dei Portuali
Il ragazzo si trovava sulla sua moto. Immediata la corsa all’ospedale regionale dove si trova ricoverato
Il presidente della Fita Pierfederici: «Il teatro è un grande patrimonio della vita culturale delle Marche e coinvolge centinaia di compagnie. Gli addetti ai lavori operano ogni giorno con passione, tra mille difficoltà»
Anche il presidente della Croce Rossa di Ancona, Gianni Barca, ha evidenziato la preparazione del personale nello svolgere un lavoro tanto delicato
Incentrata sull’integrazione tra anziani e giovani, la fiction ha nel cast, tra gli altri, Barbara Bouchet, Corinne Clery, Massimo Dapporto, Maurizio Mattioli, Barbara Alberti
Serata gratuita organizzata dal Parco del Conero e Afni Marche con Marco Bondini e Stefano Belli
L’affermato artista francese della musica elettronica sarà a Sirolo nel locale sorto dalle ceneri dell’ex Conchiglia verde. «Abbiamo l’onore di averlo con noi»
Il “freno” siglato dal sindaco Moschella durerà fino a settembre. Non è l’unica ordinanza in vigore nella perla del Conero