La scomparsa
Piceno in lutto, addio al giovane Fabio Giangrossi
Aveva 44 anni ed è morto improvvisamente. Il sindaco di Monteprandone: «Una persona buona e generosa con tutti»
Aveva 44 anni ed è morto improvvisamente. Il sindaco di Monteprandone: «Una persona buona e generosa con tutti»
La salma è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale di Senigallia in attesa della traslazione nella sua terra d’origine, la Sicilia, dove saranno celebrati i funerali
Dopo la morte di Mariano Bracalenti in un cantiere a Rotella, nell’Ascolano, la Cisl Marche chiede interventi urgenti, più controlli e misure straordinarie contro i rischi legati al caldo estremo
Fatali i politraumi riportati dalla caduta. Umbro, aveva 62 anni. Operava in due centri ippici
È morta all’età di a 62 anni, all’ospedale regionale di Torrette. Choc e sgomento in città dove era molto conosciuta e ben voluta, soprattutto per la sua attività di teatro in vernacolo
Aveva 57 e lavorava da tempo a Riyadh. Il dg dell’Ast Pesaro Alberto Carelli: «Lascia un vuoto nella sanità marchigiana»
La camera ardente allestita nella sal del Consiglio. Il primo cittadino di Ancona: «Lo salutiamo con commozione e gratitudine». Il ricordo del presidente del consiglio comunale, Simone Pizzi
Si è spento all’ospedale di Torrette di Ancona dopo una lunga malattia. Aveva lasciato il consiglio comunale soltanto a fine maggio
«Era un padre straordinario, sempre attento agli altri, ha fatto del bene a un sacco di gente», lo ricorda con commozione il figlio Leonardo. I funerali nella parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice di Castelbellino Stazione
Ex assessora all’Urbanistica nella giunta della sindaca Daniela Montali, Fanelli già a 21 anni militava nel Partito Democratico
La morte di un fratello o una sorella è un evento altamente stressante il cui impatto è troppo spesso sottovalutato.
Se n’è andato a 78 anni lasciando un vuoto in chi lo conosceva. Artista poliedrico, è stato anche maratoneta e preparatore atletico di fama, a livello olimpico
Il ricordo dell’ex presidente regionale della Federpugilato, Gabriele Fradeani: «Una grande persona, in Italia nessuno ha vinto più di lui»
Biancani e Vimini: «Pesaro onora la scomparsa di un artista geniale, la città gli è debitrice di una grande eredità». Presto una mostra
Fu assessora del Comune di Ancona nella Giunta Gramillano e presidente della Commissione per le Pari Opportunità della Regione Marche
Si tratta di Giuseppe Travaglini: in base a una prima ricostruzione, sarebbe caduto in mare mentre stava svolgendo dei lavori in barca
A soli 61 anni se n’è andata una delle persone più attive della frazione ostrense. «Grazie per quello che hai fatto per tutta la comunità di Pianello. Hai lasciato un segno incredibile e rimmarrai nei nostri cuori per sempre»
Durante la Solennità dell’Annunciazione del marzo scorso, il santuario loretano ha ricordato l’anniversario della visita del Santo Padre avvenuta sei anni fa
Si tratta di Giuseppe Petrocchi, che prenderà parte alle votazioni e che, in linea puramente teorica, potrebbe anche essere eletto
Papa Francesco fece visita alla diocesi di Camerino-San Severino. Il ricordo del sindaco di Camerino e del commissario Castelli
Il ricordo di Papa Francesco da parte del governatore delle Marche Acquaroli e del vice presidente dell’assemblea legislativa Dino Latini
Il pontefice era vicino alla famiglia di Andrea, ucciso a colpi di pistola. «Ci è stato vicino, non riesco a crederci». Il fatto accadde nel Pesarese
Dalla visita ad Arquata dopo il terremoto alle udienze con i pescatori sambenedettesi e i lavoratori della Beko
La prima volta in cui il pontefice fece visita nelle Marche fu a Pescara del Tronto e ad Arquata del Tronto per portare conforto alle popolazioni colpite dal tremendo terremoto del 2016
A Loro Piceno si è spenta la storica fornaia Giuditta Antinori, la sua attività nel 2016 ha festeggiato i 100 anni dalla fondazione
L’uomo, 60 anni, è deceduto per un malore in Toscana. Funerali alla chiesa di Sant’Esuperanzio a Cingoli
L’89enne è morto il 31 marzo ma la notizia è stata diffusa dalla famiglia solo dopo alcuni giorni, proprio per volontà di Rolly
Dopo un lutto, le festività natalizie sono per molti un periodo particolarmente doloroso. I modi per affrontarlo sono soggettivi e tutti degni di rispetto
È morta a Milano la vedova di Giuseppe Pinelli, che nel 1969 morì defenestrato dalla questura milanese. Era nata a Senigallia nel 1928
Dichiarata la morte cerebrale per il 16enne di Sirolo che era in sella alla sua moto tre giorni fa quando è rimasto ferito
La parrocchia SS. Sacramento Frati Minori Cappuccini di Macerata manifesta il suo cordoglio: «Dispiacere e gratitudine si mescolano nel dare a lui il nostro saluto»
La perdita ambigua è il più difficile lutto da elaborare, perché è indefinita e senza risoluzione e non permette di mettere un termine alla sofferenza
Il funerale nella cattedrale di Fabriano. Il vicesegretario vicario Mauro Lucentini esprime il cordoglio della Lega Marche
È stato capo della Rappresentanza diplomatica permanente d’Italia presso la Conferenza del Disarmo in Ginevra e ambasciatore d’Italia alla Santa Sede
Il commosso ricordo del direttivo dell’Associazione che Cosentino aveva fondatore che proseguirà l’attività nel segno delle sue azioni.
Tutta la città, e non solo, si sta in queste giornate stringendo ai parenti del giovanissimo Francesco Lignola: un dolore condiviso anche nel mondo sportivo