l'emergenza
Covid19-Hospital di Civitanova: infermiera in terapia intensiva, positivi tre medici
Positivo anche un noto oncologo della città rivierasca. In isolamento 11 pazienti della clinica privata Villa dei Pini
Positivo anche un noto oncologo della città rivierasca. In isolamento 11 pazienti della clinica privata Villa dei Pini
Il presidente regionale traccia un quadro critico sul fronte dei contagi e dei ricoveri e invita i marchigiani a rispettare le regole. «Non ammalarsi è importantissimo e stare a casa è il sistema migliore»
Gli esponenti del Carroccio hanno incontrato il Direttore dell’Area Vasta 2, il dottor Giovanni Guidi e alcuni Dirigenti del nosocomio. Riflettori accesi sulla mancanza di personale in peggioramento per via delle ferie estive
Senza il potenziamento del personale, l’ospedale della spiaggia di velluto rischia per l’estate la redistribuzione dei posti letto in modo da garantire comunque l’operatività dei reparti. La denuncia dei sindacati
Secondo il sindacato, è dal 2014 che non ne percepiscono più il pagamento perché obbligati al riposo compensativo. Il segretario provinciale Claudo Acacia: «Un diritto che spetta contrattualmente»
Inoltrata segnalazione dettagliata di tutti gli abusi contrattuali verso il personale all’Ispettorato del Lavoro di Ancona da parte della sigla sindacale. Chiesto un intervento alla Regione Marche e alla dirigenza sanitaria
Sono iniziati gli esami autoptici sui corpi delle sei vittime e andranno avanti per tutta la giornata. Il direttore generale degli Ospedali Riuniti di Ancona Michele Caporossi invia una lettera a tutti gli operatori della struttura che hanno dato il loro contributo nella fase dell’emergenza e nell’assistenza. Ecco cosa dice
«Noi avevamo proposto a suo tempo di mettere in mora l’Azienda e denunciare il tutto agli organi competenti, prima che il collegio sindacale potesse avallare questo scempio», spiega il referente regionale Nunzio Perrella
La cerimonia di proclamazione nella bellissima cornice del Teatro Rossini di Pesaro. L’augurio del rettore Sauro Longhi, presenti il sindaco Matteo Ricci, Maria Capalbo Direttore Generale degli Ospedali Riuniti Marche Nord e tutta la Commissione
“Buon volo a tutti”, questo l’augurio del rettore Sauro Longhi ai laureati dell’Università di Ancona durante la cerimonia di proclamazione del Corso di Laurea in Infermieristica del Polo di Macerata
Terminato il monitoraggio al nosocomio della spiaggia di velluto, così come a Fabriano, mentre si sta per concludere a Jesi
«I 3.800 assunti dal 2015 sui quali il governatore Ceriscioli ha posto anche recentemente l’accento hanno messo un freno al problema ma non hanno colmato il gap», dice il segretario regionale del sindacato Oriano Mercante
«Questa comunità ha dato corpo alla visione dell’azienda espressa nel piano strategico: generosa, gentile, gentile, geniale», le parole della dirigenza affidate ad una nota e rivolte a tutti gli operatori
L’adesione allo sciopero proclamato dal sindacato NurSind, nelle Marche è stata molto alta. Frogioni: «I disagi si sono verificati soprattutto nelle sale operatorie, nei servizi domiciliari e poliambulatoriali». Caporossi: «Abbiamo avuto delle proteste da parte delle persone ma la situazione è sotto controllo»
A proclamare la mobilitazione è il sindacato Nursind. La protesta contro i provvedimenti del governo in materia sanitaria
Dopo mesi di trattative tra la Regione, l’azienda Ospedali Riuniti e la categoria, segnata dal provvedimento disciplinare a carico del dipendente Francesco Pezzuto, è stato assicurato un aumento di personale e il rispetto dei riposi. Giuseppino Conti: «Per il futuro auspichiamo una maggiore collaborazione a tutela delle condizioni di lavoro e dell’utenza»
Ad un anno dalla problematica sollevata dalla categoria impegnata al Blocco Operatorio di Torrette, nulla sarebbe mutato stando all’ente che raggruppa gli infermieri professionali. Scritta una nuova lettera al ministro della Salute. La pausa di 11 ore consecutive dopo il turno non viene ancora rispettata. Problemi analoghi anche a Jesi
Il sindacato alza la voce a tutela del personale interessato dalla fusione Inrca-Osimo e scrive ai dirigenti. La segretaria territoriale: «Quando c’è stata l’assegnazione i posti disponibili sono stati rivisti e tagliati. Così non tutto il personale che aveva aderito al bando potrà essere trasferito»
Lo storico segretario territoriale lascia la carica per passare alla presidenza del nuovo consiglio direttivo Ipasvi. Il testimone passa ad Elsa Frogioni, da dieci anni nel direttivo. «Verranno portate avanti le battaglie come quella degli orari di lavoro del personale e la vicenda dell’infermiere Francesco Pezzuto»