attualità
Jesi, torre Erap di via Tessitori: «Fine lavori a metà 2026»
Il punto in Comune sugli interventi Erap a Jesi: 4 da portare a termine per un totale di investimento da 5milioni e 285mila euro e 53 alloggi
Il punto in Comune sugli interventi Erap a Jesi: 4 da portare a termine per un totale di investimento da 5milioni e 285mila euro e 53 alloggi
«Dato rilevante. Ora istruttoria pubblica e Consiglio. Al corteo del 14 in mezzo a tutti gli altri: nell’invito mi è stato chiesto di non stare in testa e credo anche giustamente, dato che si tratta di una manifestazione organizzata da forze popolari della città»
Incarico da domani 1 giugno fino al 31 maggio 2027 e nel quale Bacci succede a Camillo Catana Vallemani. La Giunta regionale, si legge nell’atto di nomina, «ritiene necessaria una discontinuità al fine di cercare di accelerare soprattutto la cessione degli assets»
Al via (fino alle 24 dell’8 giugno) la consultazione popolare tramite la piattaforma di democrazia elettronica Jesi parteciPA. Il Circolo Legambiente Azzaruolo di Jesi annuncia: «Non ci saremo al corteo del 14 giugno». E spiega perchè
Così il presidente di Interporto Marche Massimo Stronati, nella sua veste di vice presidente della PJ, nell’incontro in Comune che presenta la collaborazione giovanile stretta e rilanciata con l’Unione Basket 2010
Dopo l’annuncio del sindaco Fiordelmondo dell’indizione di una consultazione popolare e di una istruttoria pubblica sul tema, oltre che della partecipazione al corteo per il no del 14 giugno, fioccano le reazioni
Il voto su partecipa.comune.jesi.an.it, la preferenza sarà espressa in modalità segreta. Via libera anche ad una istruttoria pubblica da tenere nel mese di giugno
Vignetta che vorrebbe essere satirica su Agnese Santarelli, consigliera comunale di maggioranza per Jesi in Comune, e sul sindaco Lorenzo Fiordelmondo, nella vita privata moglie e marito. L’ennesima ripetizione del refrain su “chi comanda in casa e in Comune” scatena la bufera
La questione del centro è stata, nelle settimane scorse, trattata anche in Consiglio comunale. Si svilupperà su una superficie di quasi 14 mila metri quadrati
«Nell’onore ai Caduti del 25 Aprile davanti al Monumento di Piazza Indipendenza, al fianco della corona d’alloro del Comune di Jesi ne saranno deposte altre due: quelle della città gemellate tedesca e francese di Waiblingen e Mayenne. In questa fase storica, particolarmente significativo»
Passato ai professionisti Matteo Dondè e Alfredo Drufuca il testimone del percorso di partecipazione “Il Viale che vorrei”, il sindaco Lorenzo Fiordelmondo scrive di immaginarlo così il futuro dell’arteria. I dati e le criticità emersi nel corso del processo di ascolto