cronaca
Pesaro, occupa la casa abusivamente: scatta il nuovo decreto sicurezza
Marocchino denunciato finisce in caserma per i controlli, qui si rivolta ai carabinieri e viene arrestato per resistenza
Marocchino denunciato finisce in caserma per i controlli, qui si rivolta ai carabinieri e viene arrestato per resistenza
Dito puntato su una filiera che genera 2 miliardi l’anno. Avs Sinistra: «Manie repressive infondate. Sbagliato»
La giunta ha appena approvato un protocollo di intesa: tutto il territorio sarà in rete attraverso un unico sistema centralizzato che darà la possibilità di interrogare e ricercare le targhe dei veicoli
Oggi, primo marzo, a partire dalle 17:30 nella sala convegni di palazzo Oliva in piazza Matteotti, nuovo appuntamento con il tavolo di Sconfiniamo – racconti di chi arriva. L’avvocato Michele Maltoni illustrerà i termini della nuova normativa
In arrivo più di un milione di euro dallo Stato per la videosorveglianza nei Comuni delle Marche. In particolare nella provincia di Ancona 22mila e 570 euro, tutti a beneficio di Loreto che potrà implementare il sistema già esistente
Associazioni e cittadini si riuniranno sotto il municipio di piazza Roma per dire no al decreto sicurezza e al razzismo. L’iniziativa si terrà in oltre 300 città
Sollecitato da Pd e Jesi in Comune, il Primo Cittadino di Jesi ha ribadito che la Costituzione gli impone di rispettare le norme dello Stato. «Anche se ci dovremmo vergognare per come abbiamo trattato i migranti in questo paese»
Dura presa di posizione della Lega di Jesi a seguito degli odg presentati da Pd e Jesi in Comune che invitano il sindaco Massimo Bacci ad approfondire la normativa prima di attuarla
Le opposizioni incalzano Massimo Bacci a non applicare le norme volute dal viceministro Salvini, in attesa di chiarimenti a seguito del confronto in atto tra governo ed enti locali
L’Associazione Fabriano Progressista vuole garantire agli immigrati i diritti fondamentali, e presenterà presto un ordine del giorno. «Se le cose funzionassero, per Salvini sarebbe un problema», le parole di Nicola Fratoianni, segretario Sinistra Italiana e deputato Liberi e Uguali
L’appuntamento è in piazza del Comune per oggi, 19 gennaio, a partire dalle 10. A organizzarlo, l’assemblea Antifascista fabrianese che chiese al Sindaco Santarelli di esprimersi chiaramente sull’argomento
Le commissioni congiunte hanno discusso oggi pomeriggio le nuove norme, con particolare riferimento alla questione migranti, grazie alle indicazioni dell’Azienda Pubblica Servizi alla Persona
Approvata oggi, durante la seduta del consiglio comunale, la mozione della Lega sulla modifica al regolamento comunale di Polizia urbana. Respinta invece quella sulla sperimentazione della pistola elettrica da parte dei vigili urbani
Da una parte quelli che contestano lo stop alle iscrizioni nell’anagrafe dei comuni per i migranti richiedenti asilo, dall’altra quelli che vedono nel decreto una risposta al problema criminalità. E la “polemica” nazionale coinvolge anche le Marche. Ecco cosa dicono alcuni primi cittadini del territorio
Il Comune ha proposto ad Antonio D’Acunto di partecipare alla seduta congiunta delle commissioni consiliari per fare il punto sulla questione, con particolare riferimento alle direttive legate ai migranti
Dopo l’appello dell’Anci Marche contro il decreto sicurezza di stampo leghista, anche “Diritti al Futuro”, formazione politica cittadina costituita da “La Città Futura” e “Art. 1-MDP”, si fa sentire
Il primo cittadino non è favorevole al provvedimento di Salvini e chiarisce che «il Comune di Ancona è totalmente d’accordo con l’Anci e partecipa alla battaglia dell’associazione per cambiare la legge»
Lega e 5Stelle non cedono di un punto sulla Legge 132. Pergolesi: «Ceriscioli dovrebbe interessarsi a garantire l’assistenza sanitaria a tutte le Marche». Al via una mozione della Pergolesi per verificare le condizioni dei centri per migranti
Il consigliere regionale Gianluca Busilacchi ha presentato una mozione per chiedere al presidente della Regione Luca Ceriscioli di fare ricorso alla Corte Costituzionale contro la legge voluta dal Ministro dell’Interno
Il governatore delle Marche ha già dato mandato agli uffici competenti di verificare i requisiti per il ricorso alla Corte costituzionale sul decreto sicurezza
Nessuna messa in discussione ma solo un dovere di capirne gli effetti concreti. La forte replica del primo cittadino Gabriele Santarelli, alle dure parole che la Lega gli ha rivolto nella giornata odierna
Il coordinamento cittadino del Carroccio chiede ai due parlamentari del M5S, Patrizia Terzoni e Sergio Romagnoli, di esprimersi sulla protesta di alcuni sindaci e di alcune Regioni avverso l’applicazione del Decreto voluto dal Ministro Salvini
Rifondazione interpella il Sindaco Costantini e la consigliera Maria Letizia Ruello il primo cittadino di Camerata Picena affinché disobbediscano alla norma
È la prima volta che il provvedimento viene applicato a Senigallia. Giro di vite sui parcheggiatori abusivi che potranno addirittura finire in carcere in due casi: se nell’attività sono impiegati minori o se il soggetto è recidivo
Per il gruppo consiliare della Lega «è necessario che il Comune faccia leva sul prezioso Corpo di Polizia municipale, che adesso potrà essere potenziato in quanto a funzioni e dotazioni grazie al recente Decreto Sicurezza firmato da Salvini»