focus
Siccità nelle Marche, Passerini dell’Univpm: «Serve una politica di gestione dell’acqua. Rischio eventi estremi»
Il mese di luglio nelle Marche ha visto precipitazioni del 65% al di sotto della media climatologica del trentennio 1981-2010
Il mese di luglio nelle Marche ha visto precipitazioni del 65% al di sotto della media climatologica del trentennio 1981-2010
Il sindaco Silvetti: «La riqualificazione inizia a prendere forma. È un progetto fortemente voluto per ridare decoro e ordine allo spazio che ospita il nostro Teatro delle Muse»
Come spiega l’assessore Daniele Berardinelli «l’operazione, fatta con i fondi della Regione, sarà conclusa nel giro di circa tre settimane»
È accaduto in via Filonzi. I passanti hanno provato a dividere la coppia, ma è stato necessario allertare la polizia. L’uomo è stato denunciato per ubriachezza: poco prima, aveva staccato dei rami dagli alberi per scagliarsi contro l’abitacolo della compagna
Tra venerdì e sabato una nuova ondata di calore interesserà il territorio della regione dove si prevede il ritorno dei bollini arancioni
La misura cautelare, per ragioni di competenza territoriale, riguarda cinque dei sette furti scoperti, quattro a Castelfidardo
Possibili brevi rovesci nelle zone alto collinari e montane nel pomeriggio. Venerdì e sabato ancora sereno e temperature in leggero aumento
Lavori finanziati da Fondazione Cariverona. Il sindaco Signorini: «Verrà reso di nuovo fruibile un luogo del cuore». L’assessore Penna: «Importante il coinvolgimento dei ragazzi, dalla progettazione alla salvaguardia degli spazi»
Il 40enne è stato imbragato e trascinato a riva sotto gli occhi increduli dei bagnanti che hanno seguito minuto per minuti i soccorsi. Il racconto dei testimoni: «Si è tuffato ma poco dopo ha cominciato a dimenarsi e a chiedere aiuto, stava per annegare»
L’uomo, 44 anni, di origine calabrese, latitante alla vigilia della sentenza di condanna emessa dalla Corte di Cassazione il 13 febbraio di quest’anno, è stato arrestato in Slovenia, dove si era rifugiato
La polizia è intervenuta anche a Vallemiano per riportare la calma dopo una lite tra madre e figlio. Lei si sarebbe accanita sul ragazzo
Lavori in corso all’impianto di Viale della Vittoria, c’è ancora tanto da fare. Il punto con l’assessore comunale Daniele Berardinelli
La nostra regione si posiziona al 13esimo posto per sovraffollamento, con un +110% (905 uomini e 21 donne). Il territorio marchigiano segue la Calabria e precede il Piemonte
Il fidardense Pierluigi Micheloni è reduce da tante avventure tra cui quella fino a Capo Nord l’anno scorso
Viaggio nel degrado dal Passetto al centro: buche e pozzanghere sui marciapiedi. Non solo, c’è anche il verde incolto della bretella che collega la zona industriale alla città. E i tombini per i quali alcuni residenti chiedono interventi immediati: «Altrimenti prima o dopo si allagherà tutto». L’assessore Tombolini: «La lastra di via Panoramica? Interverremo»
Un’80enne, invece, si è addormentata dopo aver messo una pizza in forno, in via Rismondo, rischiando di far saltare in aria un’intera palazzina. Provvidenziale l’intervento dei vicini e dei pompieri
La squadra di Massimo Gadda domani al Sorrentino a porte chiuse contro i Portuali, quindi sabato 24 la Coppa Italia al Tubaldi di Recanati
L’iniziativa è stata portata avanti dal Circolo “Il Pungitopo” di Ancona, presieduto da Emiliano Stazio: «Si riprenda con il birdwatching». Il commento commosso della moglie di Borioni: «Mi avete scaldato il cuore»
Il presidente dei Portuali, Luca Cesaroni, spiega: «Noi riceviamo la fattura e paghiamo l’affitto, non siamo tenuti a sapere altre cose». David Urbinati, Non Solo Sport: «Stiamo collaborando con le autorità per recepire tutte le loro indicazioni»
Aveva 53 anni, era sposato e aveva persino un figlio. La morte risaliva ad almeno sei mesi prima del ritrovamento
Il costo dell’opera ammonta a tre milioni e 300mila euro finanziati con fondi ministeriali tramite bando Sport e periferia
Il questore, proprio in queste ore, ha firmato la misura di prevenzione a carico del 28enne di Macerata: già in passato si era macchiato di reati simili
Seconda missione nel giro di pochi giorni per i volontari che fanno base ad Ancona: il gruppo era appena tornato da Linguaglossa, in provincia di Catania
Nell’impianto si erano disputati i campionati di calcio di Promozione, con presenza di spettatori paganti ma lo stadio era privo delle licenze necessarie per una capienza superiore alle 100 persone
Lo spostamento verso est della perturbazione attualmente presente sul Tirreno manterrà instabilità in particolare lungo la costa
Appuntamento con pittura, scultura, fotografia, suggestioni in poesia, ma anche enoturismo con degustazioni, aperitivi, menù e proposte enogastronomiche ispirate alle “erbe cattive”
La Confraternita della Misericordia è intervenuta fornendo le prime cure del caso in attesa della Potes da Loreto
Gli agenti hanno anche individuato un 22enne tunisino gravato da un decreto di espulsione, che si era reso da tempo irreperibile. Il giovane è stato accompagnato al Cpr di Bari
Tenta di rubare tre confezioni di carne. Fermato dalla sicurezza del negozio, ne consegna solo una. Addosso, la polizia gli trova anche un coltello a serramanico
Rimpatriato anche un 44enne tunisino che aveva scatenato il parapiglia davanti alla mensa di Padre Guido, in pieno centro. Stessa sorte per un 22enne con precedenti per droga, ritenuto socialmente pericoloso
Controlli serrati e weekend impegnativo per i militari della Capitaneria di Porto
Una lunga lettera affidata ai social: «Sono tornato ad allenarmi e spero di poter disputare quelle gare stabilite già prima delle Olimpiadi. Le coliche renali? Geneticamente predisposto»
Il consigliere Stefano Pesaresi era tra gli osimani bloccati sull’isola e ha raccontato quanto è accaduto prima di ripartire
Gaia Manarini, pranoterapeuta, illustra i benefici di una delle discipline che stanno avendo maggiore successo in questo periodo: «C’è un riequilibrio a 360 gradi»
Sporcizia accatastata in via Panoramica e assenza di indicazioni su uno dei punti più suggestivi e panoramici della città: «Città in degrado, a volte ci sentiamo abbandonati»
Forse persone straniere. «Non sanno dove andare, si lavano in spiaggia»