attualità
Pesaro, il Comune festeggia le eccellenze della scuola secondaria di primo grado
In piazza la consegna degli attestati agli studenti che hanno raggiunto il 10 e 10 e lode. Murgia: «La scuola per realizzare il proprio futuro»
In piazza la consegna degli attestati agli studenti che hanno raggiunto il 10 e 10 e lode. Murgia: «La scuola per realizzare il proprio futuro»
L’intesa di fatto concretizza un importante servizio a supporto delle studentesse e degli studenti che si sono diplomati all’estero e iscritti all’Ateneo
Il sindaco di Pesaro Biancani e l’assessora Murgia presentano la soluzione condivisa con l’istituto Olivieri e l’Ufficio scolastico: «Confermato da settembre 2025»
Stamattina molti studenti hanno scelto di scrivere sul testo estratto da un articolo di Maccioni che riguarda la parola dell’anno Treccani
Oltre 520 mila studenti e studentesse in tutta Italia, circa 13 mila nelle Marche, pronti per il tema, uguale per ogni indirizzo di studi. A disposizione sette argomenti
Per gli occupati a 1 anno dalla laurea le retribuzioni nette mensili arrivano a 1.606 euro; a 5 anni dalla laurea le retribuzioni salgono a 1.915 euro mensili netti
Il progetto ha interessato alcune classi dell’Istituto Comprensivo Manzoni – Lanzi in occasione della settimana della cultura
Il sindaco Signorini ha consegnato personalmente gli attestati a tutti gli atleti e ai docenti. «Sono profondamente orgogliosa del lavoro che le nostre scuole portano avanti attraverso lo sport»
IIS Merloni Miliani, ITS Fabriano Academy, Elettromatic e Confindustria Ancona: una virtuosa sinergia per un progetto dedicato ai ragazzi
Protagonisti i ragazzi dell’Ipsia. Sarà indossato da un nobile. Una bella iniziativa per coinvolgere i giovani nella rievocazione
Quest’anno saranno 524.415 gli studenti coinvolti nelle prove, mentre le commissioni sono 13.900 per un totale di 27.698 classi. Si parte il 18 giugno
Imbrattata nei giorni scorsi. Biancani, Vimini, Della Dora e Murgia: «Con le alunne e gli alunni per dire “giù le mani dalla scuola”»
Giudizio e pregiudizio nello spettacolo degli studenti che andrà in scena sul palco di via Redipuglia ad Ancona
Di Ruscio, presidente: «Erap investirà quasi 3 milioni di euro di fondi propri. Procedure di appalto al via da settembre dopo la revisione del progetto»
L’iniziativa della Pro Loco Calamo ha visto partecipare gli studenti del Galilei. Al termine la consegna dei riconoscimenti al merito sociale
A sancirlo è una recente mappatura condotta dalla ricercatrice Francesca Zanon dell’Università di Verona su 67 atenei italiani
Conclusa la 58ª edizione di un riconoscimento che valorizza l’impegno
e il merito scolastico
MACERATA – Un passo avanti nell’accoglienza e nel supporto agli studenti internazionali. L’Università di Macerata ha ufficializzato un accordo di collaborazione con la Questura di Macerata per facilitare le procedure di rilascio del permesso di soggiorno agli studenti provenienti dall’estero. Oltre 200 sono quelli attualmente iscritti a Unimc provenienti da almeno 60 Paesi diversi, molti […]
Due studenti sono stati portati in ambulanza al pronto soccorso dell’ospedale di Jesi per abuso etilico
I dati delle iscrizioni on line sono stati elaborati dal sistema informativo del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Tra i licei, il più gettonato è quello Scientifico
Ventiquattro posti letto in centro, in una carenza generale del capoluogo che al momento può far fronte ad appena il 25% delle richieste
La dirigente Lorella Cionchetti (istituto comprensivo Ancona Nord): «Nulla di nuovo, la normativa si rifà a una regolamentazione del 2007». La psicologa anconetana Gloria Trapanese: «Lo smartphone può creare dipendenza e depressione»
L’Anpi e i ragazzi del liceo artistico “Scuola del libro” di Urbino spiegano i drammatici momenti del ’43 e del ’44.
L’esame scatta il 19 giugno con la prima prova scritta comune a tutti gli indirizzi, quella di italiano, poi sarà la volta della prova caratterizzante
Un incontro di tre ore al liceo classico di via Canale. Il presidente della Consulta provinciale degli studenti: «L’84% degli intervistati ha necessità di confrontarsi con una figura psicologica»
Si tratta di una misura prevista in un emendamento in commissione Cultura al Senato. Prevede multe fino a 10mila euro. Ecco cosa ne pensa la psicoterapeuta
Il presidente di Camera Marche, Gino Sabatini ai ragazzi: «Vedendo quello che avete prodotto e raccontato capiamo che siete una parte importante dell’Italia e delle Marche»
L’incontro ha riguardato il tema: “Droga, Alcol, Bullismo: l’estremo… le sfide dei giovani”. Obiettivo: mettere in guardia e tenere aperto dialogo e confronto
Le città universitarie più care delle marche sono Camerino e Urbino, mentre quella che registra l’incremento maggiore su fronte dei prezzi rispetto a un anno fa è Macerata
La direttrice generale dell’Ufficio scolastico regionale, Donatella D’Amico: «È un momento meraviglioso. Domani si torna sui banchi e io voglio fare un inno alla pace. Crediamo nei ragazzi, in loro c’è il futuro»
Grande successo per l’evento promosso da Apply Community e dal Comune. Il sindaco Fioravanti: «Coinvolti in tutto oltre mille ragazzi»
I consiglieri Biancani e Vitri hanno presentato una mozione: «Acquaroli difenda i servizi nell’entroterra»
Ieri si è rinnovato, anche nel Piceno, il tradizionale rito del lancio del sale, seguito dalla visita ai santuari
Nell’ultimo periodo sono state visitate 3 scuole, per un totale di oltre 370 studenti: una serie di incontri tenuti dai dirigenti locali della polizia
L’incontro ha visto protagonisti tre imprenditori, accolti dai ragazzi dell’Istituto Tecnico Economico di Amandola
Iniziativa dell’Arma con vari incontri negli istituti secondari di primo e secondo grado di Senigallia e del territorio. La cap. Ruberto: «Molto apprezzata e partecipata dai giovani». E la Polizia porta in città il pullman azzurro