CORRIDONIA – La polizia a scuola, tra gli studenti, per far conoscere il lavoro che gli agenti svolgono quotidianamente. Mercoledì scorso i poliziotti della Squadra Volanti della Questura Macerata insieme a quelli della Polizia Scientifica, aderendo all’invito fatto dalla Direzione dalla scuola, in occasione della settimana della cultura, si sono trasferiti per una mattinata a Corridonia presso l’Istituto Comprensivo Manzoni – Lanzi. Quattro classi degli alunni delle quarte e quinte della primaria hanno potuto ascoltare gli Ispettori delle Volanti i quali hanno illustrato come è organizzato l’Ufficio Prevenzione Generale e i compiti che quotidianamente svolgono nelle attività di prevenzione ma soprattutto di soccorso pubblico. Numerose le domande che sono state poste dai ragazzi, animati dalla curiosità di conoscere meglio le procedure d’intervento e le esperienze vissute dagli operatori.Anche gli operatori della Polizia Scientifica di Macerata hanno contribuito a raccontare la loro esperienza soprattutto nell’illustrare gli strumenti a disposizione del reparto più specializzato nelle investigazioni in senso classico che ha la Polizia di Stato: dalla simulazione di un sopralluogo per omicidio, alla repertazione delle tracce, facendoli partecipare proprio alla cosiddetta esaltazione delle impronte lasciate dai ragazzi.Infine selfie di rito con l’autovettura di servizio della Polizia.
Corridonia, a scuola di polizia: gli agenti all’istituto Manzoni – Lanzi
Il progetto ha interessato alcune classi dell’Istituto Comprensivo Manzoni – Lanzi in occasione della settimana della cultura
