il prodotto
Elica presenta NikolaTesla Raw: opaco total black, elegante e funzionale
La cucina è il nuovo living: un ambiente dove vivere, chiacchierare, accogliere e non più solo cucinare. Elica presenta la nuova collezione NikolaTesla Raw
La cucina è il nuovo living: un ambiente dove vivere, chiacchierare, accogliere e non più solo cucinare. Elica presenta la nuova collezione NikolaTesla Raw
L’iscrizione al Registro Speciale di Interesse Nazionale ha identificato Elica, fondata a Fabriano nel 1970, come ambasciatrice di eccellenza e stile italiano nel mondo. Il commento di Francesco Casoli
Obiettivo della collaborazione è di individuare nuovi scenari nel mondo della cucina. Carè, chief Human Resources di Elica Cooking: «Per noi importante la contaminazione»
La multinazionale fabrianese alla kermesse, palcoscenico di grande prestigio caratterizzato dall’attenzione per il design e la tecnologia
«I risultati dimostrano quanto sia importante avere una squadra concentrata e reattiva», il commento del presidente Francesco Casoli
I nodi riguardano la vertenza Elica e Indelfab, anche se quest’ultima ha avuto una schiarita con la “quasi” certezza di altri sei mesi di cassa integrazione
Nel corso dei primi tre mesi dell’anno, la multinazionale di Fabriano ha realizzato un Risultato Netto pari a 1,8 milioni di Euro, in salita dell’84,9%. I Ricavi consolidati si attestano a 118,9 milioni di Euro, in aumento dello 0,3%
Una collaborazione inedita quella tra Faber e Carlo Colombo, uno dei più importanti e famosi architetti italiani, per Glow, cappa dal design pulito ed elegante. Senza dimenticare la funzionalità, caratteristica imprescindibile nei prodotti dell’azienda fabrianese
Questa mattina, a partire dalle 12:30, summit al Mise dove si spera ci possano essere novità significative per le sorti dell’azienda fabrianese che produce cappe aspiranti
Risultati al di sopra delle attese per la multinazionale fabrianese del comparto cappe. Il CdA dell’azienda, riunitosi oggi 28 agosto a Milano, ha dato il via libera al rendiconto semestrale
Acquistato, dal socio di minoranza Du Renyao, il 30 per cento del capitale sociale della controllata Zhejiang Elica Putian Electric Co. La società controllata è uno dei primi produttori cinesi ad aver sviluppato cappe di stile occidentale nel mercato locale, con il marchio Puti
Alessandro Carloni è il nuovo Group Chief Financial Officer, sostituendo Giampaolo Caselli che ha ricoperto il ruolo ad interim dal 28 ottobre dello scorso anno
Il Gruppo Franke ha acquisito la quota di maggioranza di Elikor LLC, azienda leader nel mercato delle cappe da cucina in Russia. L’obiettivo è quello di trarre beneficio dal know-how della fabrianese Faber di proprietà della multinazionale svizzera
La capofila del gruppo fabrianese, leader mondiale nel settore della cappe aspiranti, ha fatto registrare crescite, a due cifre, per ricavi e utili nel corso del primo trimestre del 2017
Il bilancio al 31 dicembre 2016 dell’azienda si chiude, infatti, con un risultato netto negativo per oltre 6milioni di euro. Buco che è stato coperto mediante utilizzo della “Riserva di Utili”
L’azienda che produce cappe e piani cottura sia per conto terzi che con il marchio proprio, NTAir, negli ultimi due anni ha raddoppiato i dipendenti e prevede un fatturato intorno ai 10 milioni di euro. «Da parte nostra abbiamo radici ben solide nel territorio. E siamo sempre pronti a sostenere le iniziative culturali», dice il ceo Biagini
L’appuntamento è fissato per domani, 4 aprile, alle 18:30 all’Aster Milano Duomo. Si tratta di un progetto che coinvolgerà nel corso dei prossimi mesi i principali punti vendita del settore arredo e cucina
Realizzata in collaborazione con il maestro cartaio, Sandro Tiberi, K-Arta è stata presentata oggi al Fuorisalone di Milano. All’azienda fabrianese anche un importante premio del design a livello internazionale per Talìka
Incontro tra sindacati e azienda allo stabilimento Terninox di Monsano, dopo la procedura di licenziamento collettivo di tutti i dipendenti. La cessazione dell’attività del sito ha i giorni contati
Per l’azienda fabrianese che produce cappe sono giorni convulsi. L’ex ad, Roberto Cardinali, racconta la sua verità. Il 6 febbraio in Regione nuovo summit fra azienda e sindacati