SENIGALLIA – Rivedersi a 50 anni dal conseguimento del diploma di ragioniere e perito commerciale deve fare un certo effetto. Innanzitutto perché ritrovarsi è sempre una bella iniziativa, piena di ricordi degli anni passati, ma in secondo luogo anche perché è una testimonianza di un affetto, di un’amicizia che il tempo non ha scalfito.
E così gli alunni della classe 5B dell’istituto Corinaldesi si sono ritrovati venerdì scorso, 25 luglio, a 50 anni dopo la maturità, in un agriturismo di Ostra, dove hanno ricordato quei cinque anni insieme. Avevano deciso di trascorrere la notte prima degli esami in compagnia e lo stesso hanno voluto fare dopo 50 anni.
Con loro c’era anche il professore d’inglese Lino Crucini. Per il docente, la 5B è stata la sua prima esperienza d’insegnamento in classe e rincontrare i suoi alunni è stata una grande emozione.
Un filo li unisce da sempre, alla cena c’era anche chi per motivi di lavoro o familiari si è trasferito in un’altra città, ma venerdì non è voluto mancare. Più che un amarcord, una promessa che gli alunni della 5B si erano fatti 50 anni fa e che hanno voluto mantenere, riscattando la foto, a distanza di mezzo secolo, nella stessa posizione. Un gruppo che in fondo non si è mai lasciato da quella lontana estate del 1975.