Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina senigallia
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: senigallia

cronaca

Muore in casa, lutto a Senigallia per il giovane infermiere Alessandro

Saranno svolti degli accertamenti sul corpo del 35enne, originario di Fossombrone, che viveva a Bettolelle. Da quasi un anno lavorava all’ospedale di Pergola

lavori pubblici

Approvato il progetto esecutivo, la giunta preme sui lavori alla scuola Pieroni

La volontà è quella di concludere entro settembre 2022 l’intervento al piano terra dell’edificio, in tempo utile per il nuovo anno scolastico

il lutto

Senigallia, al duomo i funerali del 18enne morto per un incidente a Ostra

Numerosi i messaggi di cordoglio per Luca Bergamaschi, il giovane studente dell’istituto Panzini che ha perso la vita mentre provava la moto in zona Casine

attualità

Spettacolo in mare, tornano i delfini a largo di Senigallia

Nuovo avvistamento nel tratto di mare Adriatico antistante la frazione di Marzocca, altro spettacolo dei mammiferi marini che ogni anno tornano in quest’area

cronaca

Gravissimo incidente a Ostra, 18enne di Senigallia perde la vita

Il sinistro è avvenuto lungo il rettilineo di via dell’Industria dove il ragazzo stava provando la sua nuova moto

i provvedimenti

Strisce pedonali più visibili a Senigallia: attivati i primi due dispositivi

Dossi artificiali, attraversamenti pedonali luminosi e occhi elettronici ai semafori: così l’amministrazione comunale vuole aumentare la sicurezza sulle strade cittadine

la protesta

Pace e salari: manifestazione a Senigallia contro guerra e spese militari

In piazza Roma, sotto il municipio, l’iniziativa di “Brigate Volontarie per l’Emergenza Marche”, “Potere al Popolo” di Senigallia e Ancona e “Spazio Comune Autogestito Arvultùra”. Ecco perché

cronaca

Senigallia, incendio al canneto del Cesano

In azione i vigili del fuoco anche da Arcevia e Ancona per domare le fiamme ed evitare che si propagassero anche all’altra sponda

sanità

Acceso botta e risposta tra Mangialardi e Ciccioli sul pronto soccorso di Senigallia

Alle parole del capogruppo FdI in consiglio regionale replica l’ex sindaco della spiaggia di velluto. E sul tema interviene anche il Comitato per l’ospedale: «Noi siamo abituati alla sua afonia»

politica e sanità

Senigallia, pronto soccorso nel caos: l’idea della cooperativa di medici suscita critiche

Mangialardi e Pagani criticano la scelta dell’Asur di esternalizzare l’assistenza medica: «Privatizzano ma accusavano il centrosinistra». Replicano Ciccioli e Petetta: «Hanno solo smantellato, ora si stanno facendo miracoli»

opere

Parco della Cesanella, il futuro passa attraverso il contributo di tutti

Tra le proposte ci sono spunti didattici e culturali ma anche sportivi e ricreativi. Servono però una cabina di regia e un patto di collaborazione sul verde

associazioni

Paolo Carli di Senigallia alla guida della Cna Pensionati provinciale di Ancona

L’artigiano è stato eletto all’unanimità presidente provinciale dell’organismo associativo dorico. Nella sua relazione le linee di sviluppo su diritti e garanzie, anche in campo sanitario e assistenziale

stagione turistica

Senigallia, assaggio d’estate ma la città deve ancora ultimare i preparativi

Sia sul lungomare che nelle zone periferiche e nelle aree verdi si registrano numerosi interventi ancora in corso nonostante già si vedano i primi turisti

arte

Alla rotonda di Senigallia la mostra “impossibile” su Raffaello

L’esposizione è stata allestita nel monumento simbolo della spiaggia di velluto ma raccoglie riproduzioni digitali delle opere del pittore urbinate: una sorta di “best of” a scopo divulgativo rivolto ai giovani

art bonus

Senigallia, 250mila euro per valorizzare palazzetto Baviera

Fondi ministeriali e da una ditta senigalliese permetteranno di ultimare alcuni ritocchi e restauri conservativi nell’importante edificio in pieno centro storico: diverrà una casa museo

le esibizioni

Musica, quattro appuntamenti per la stagione concertistica 2022 di Senigallia

Dal 22 maggio al 26 giugno noti e virtuosi interpreti del panorama internazionale saliranno sui palchi dell’auditorium San Rocco e della rotonda a mare per un viaggio tra classici, milonghe e il teatro del ‘900

la realtà

Pandemia e guerra, povertà e «solidarietà a orologeria»

Appello del presidente dell’associazione “Stracomunitari” di Senigallia alla cittadinanza perché non ci si volti dall’altra parte

tuffi vietati

Divieto di balneazione alla foce dei fiumi Misa e Cesano a Senigallia

L’ordinanza del sindaco Massimo Olivetti sarà valida per tutta la durata della stagione balneare, comprendendo anche l’area portuale

l'iniziativa

Corti per aggregare la comunità: il progetto del centro Le Rondini a Senigallia

Attraverso tre laboratori di scrittura, animazione e sonorizzazione saranno realizzati dei cortometraggi per dare vita all’espressione dei ragazzi dell’associazione e saranno presentati alle scuole e alle rsa della città

IL RICONOSCIMENTO

Grandi chef e non solo: L’Espresso premia Uliassi e la Madonnina del Pescatore a Senigallia

Ennesimo riconoscimento per Uliassi e Cedroni che conquistano i cinque cappelli della nota guida. Mariella Organi è maître dell’anno

attualità

Senigallia è ancora bandiera blu: premio sia alla spiaggia di velluto, sia al porto della Rovere

Dalla Fee Italia l’ambito riconoscimento anche per il 2022. Giunta Olivetti al lavoro per sviluppare ancora il comparto turistico balneare: ecco come

opere pubbliche

Doppio senso sul lungomare Da Vinci e ciclabile al Cesano: il punto sui lavori

Terminato l’intervento per il ripristino del doppio senso sul litorale sud senza rinunciare alle due ruote. In bici anche sul Mameli, mentre stanno per partire la sistemazione della frana di Roncitelli e altre operazioni

territorio

Enogastronomia, natura, cultura e sport: riuscita la prima iniziativa di “Val Mivola”

Bilancio positivo per la manifestazione organizzata dai nove comuni delle valli del Misa e del Nevola che lanciano un nuovo brand turistico. Perticaroli: «Offerta di grande qualità ed interesse»

ATTUALITÀ

A Senigallia la Commissione sviluppo economico della Conferenza delle Regioni

Un’importante occasione di confronto e rilancio del tessuto economico avvalorata dalla presidenza del Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti

Cronaca

Droga e alcol, nottata di controlli a Senigallia

Una denuncia per spaccio di stupefacenti e due giovani segnalati come assuntori, ma altri due sono finiti nei guai per aver bevuto troppo

politica

Senigallia, impianti sportivi: è ancora bagarre tra l’assessore Pizzi e l’ex consigliere Paradisi

Su palestre e piste di Senigallia, i due esponenti che sostengono la stessa maggioranza di centro destra non hanno trovato ancora una soluzione pacificatrice: «Le bugie ripetute 100 volte restano bugie»

urbanistica

Lungomare Da Vinci a Senigallia, partita l’edificazione del nuovo residence nato tra le polemiche

Avviati i lavori per la riqualificazione dell’area di cui si parla da venti anni, da tempo in abbandono ma con un passato storico importante per la città

cronaca

Incidente in via Capanna, anziano ciclista in prognosi riservata

Grave sinistro tra una bicicletta e una moto, all’incrocio con via Di Vittorio: 77enne finisce all’ospedale regionale in eliambulanza

la celebrazione

Quasi mille fedeli allo stadio di Senigallia per la fine del ramadan

Momento di preghiera collettiva e di festa per la fine del mese sacro per i musulmani, il sindaco ha portato i saluti istituzionali

cronaca

Spaccio di cocaina a Senigallia, 39enne arrestato e portato in carcere

Sentenza definitiva per un cittadino albanese che venne trovato due anni fa in possesso di quasi 8 kg di stupefacenti e di una cospicua somma di denaro

l'impegno

Premiati gli alunni della Marchetti di Senigallia, apprendisti ciceroni alle giornate Fai di primavera 2022

Attestato di riconoscimento per i ragazzi e le ragazze della II C del corso europeo, guide alla pinacoteca diocesana di piazza Garibaldi durante l’evento del 26 e 27 marzo scorso in cui hanno ricosso tanti apprezzamenti

l'iniziativa

Sinergia tra unioni dei comuni, nasce Val Mivola e parte subito forte

Organizzate numerose attività culturali, enogastronomiche e cicloturistiche per dare un nuovo impulso al turismo nelle vallate Misa e Nevola. Perticaroli: «Campanili senza campanilismi»

urbanistica

Senigallia, entro l’estate i lavori per viale Anita Garibaldi?

Dopo la progettazione esecutiva passata in giunta deve uscire il bando di gara da tre milioni di euro, cofinanziata da Viva Servizi. Ecco cosa succederà

politica

In consiglio regionale la situazione dell’ospedale e della fondazione Città di Senigallia

La spiaggia di velluto sarà al centro del dibattito politico: al vaglio dei consiglieri marchigiani le problematiche del prnto soccorso con il carente numero di medici, e dell’ente socioassistenziale, con la revoca del commissario straordinario

l'occasione sfumata

Senigallia, non c’è ancora un acquirente per l’area ex Sacelit

Deserto anche l’ultimo tentativo di vendita all’asta per il lotto 1 in zona portuale: la base di partenza era di oltre 4 milioni di euro

società

Senigallia, volontariato attivo contro la solitudine

Nuovo progetto quello promosso dalla “fondazione Maria Grazia Balducci Rossi per i più bisognosi”, la onlus senigalliese che si vuole affiancare ad anziani, disabili e malati

Navigazione articoli

1 2 3 … 126 arrow_forward

TESORI DELLE MARCHE

Villa Miralfiore, da residenza degli Sforza a natura della cultura

Villa Miralfiore, da residenza degli Sforza a natura della cultura

La presidente della Commissione Cultura Mattioli sottolinea il valore storico e artistico di uno dei più importanti luoghi d’arte di Pesaro: «Con il proprietario Vittorio Livi alla scoperta della bellezza»

FOCUS

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Uno studio della Regione Marche in collaborazione con il Consorzio Marche Spettacolo e Aiccon. L’assessore regionale Latini: «Supportiamo il teatro nel connubio tra cultura e welfare»

psicologia

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Li vediamo indifesi e vulnerabili, e da loro ci sentiamo accettati e amati senza riserve. Ecco perché a volte li preferiamo ai nostri simili

PSICOLOGIA

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Sono considerati una panacea per ansia e stress, ma anch’essi presentano controindicazioni ed effetti negativi che occorre conoscere. A spiegarli è la psicoterapeuta Lucia Montesi

l'intervista

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Il piatto della tradizione conquista le nuove generazioni. Nel giorno di avvio dell’iniziativa “Stoccafisso de San Ceriago”, il presidente dell’Accademia Pericle Truja ci racconta i progetti in divenire

Tradizione

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Il piatto tipico delle nonne ha ottenuto il riconoscimento Stg dalla Comunità Europea. E, per essere realizzato alla perfezione, ha bisogno di alcuni ingredienti immancabili come vino cotto e frattaglie di pollo

L'INZIATIVA

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

Una mostra nata quasi per caso. La portavoce dei commercianti e ideatrice dell’evento fa sapere che così «arriverà in vetrina il bello assoluto»

la proposta

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Italia e Francia nel nome di Rossini. È questa l’idea del sindaco Matteo Ricci, intervenuto al Salone del Libro di Torino per presentare Pesaro 2024

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it