la scomparsa
Pesaro, tragedia nel giorno degli esami: è morto il professor Falcone
Malore improvviso per Dario Falcone, 62 anni, docente dell’Istituto Alberghiero, trovato morto nella sua camera da letto
Malore improvviso per Dario Falcone, 62 anni, docente dell’Istituto Alberghiero, trovato morto nella sua camera da letto
Una circolare del ministero dell’Istruzione stabilisce che i ragazzi delle superiori dal prossimo anno scolastico non potranno usare i dispositivi a scuola
Stamattina molti studenti hanno scelto di scrivere sul testo estratto da un articolo di Maccioni che riguarda la parola dell’anno Treccani
Personaggi e temi toccati dalle tracce della prima prova scritta degli esami di maturità 2025 proposte ai circa 520mila ragazzi e ragazze, 13mila nelle Marche, attesi da questo passaggio
Oltre 520 mila studenti e studentesse in tutta Italia, circa 13 mila nelle Marche, pronti per il tema, uguale per ogni indirizzo di studi. A disposizione sette argomenti
Sede dell’attività fisica degli studenti al mattino e punto di riferimento per numerose associazioni sportive nel pomeriggio, la palestra di via Toscanini a Grottammare potrà ora contare su attrezzature nuove e moderne
Pierdicca (Univpm): «Serve un cambio di paradigma nella didattica. Le nuove tecnologie possono superare i limiti geografici e supportare studenti con difficoltà, ma è fondamentale formare insegnanti e adottare metodi innovativi»
Il presidente della Provincia Paolini e i consiglieri Giovanelli e Lugli (M5s): «Accuse strumentali. Difendere autonomia didattica»
Bufera sulla docente del Mamiani di Pesaro. «È propaganda, la scuola deve rimanere neutra». Lega: «Fatto gravissimo»
Il progetto ha interessato alcune classi dell’Istituto Comprensivo Manzoni – Lanzi in occasione della settimana della cultura
Appuntamento allo stabilimento balneare con le migliori idee per shopper e maglie
Il sindaco di Camerino Lucarelli ha toccato il tema del nuovo plesso dell’Istituto Comprensivo “Betti”. Il 15 settembre l’inaugurazione
Sono stati 34 i progetti, 24 quelli realizzati con le scuole superiori, 10 con le università, 400 studenti coinvolt. Questi i numeri di “Learning by doing”
Quest’anno saranno 524.415 gli studenti coinvolti nelle prove, mentre le commissioni sono 13.900 per un totale di 27.698 classi. Si parte il 18 giugno
La tecnologia che si sta imponendo ormai nelle vite di ognuno di noi, ha fatto il suo ingresso anche a scuola. Ecco cosa ne pensa Riccardo Rossini, presidente regionale dell’associazione nazionale presidi
Biancani, Della Dora e Murgia: «Atti gravissimi contro il bene pubblico e l’istituzione scuola. Al lavoro per individuare i responsabili»
La Compagnia Carabinieri di Montegiorgio ha ospitato gli studenti delle classi prima, seconda e terza della locale scuola primaria “L. Ceci”, facente parte dell’Istituto Comprensivo “G. Cestoni” di Montegiorgio
Una nuova vita per la fontana di Borgo Conce, restaurata dagli studenti dell’indirizzo di Meccanica dell’ITTS
Si conclude un progetto in cui venti alunni dei tre indirizzi del Liceo classico si sono confrontati, con le loro diverse sensibilità, esperienze ed età, provenendo da classi dal primo al quinto anno
Pubblicato il bando di gara da parte della Provincia di Macerata per il completamento della fase progettuale del nuovo polo scolastico di Cingoli
Giudizio e pregiudizio nello spettacolo degli studenti che andrà in scena sul palco di via Redipuglia ad Ancona
Biancani e la Giunta: «Quasi 300mq di spazi inclusivi e funzionali al servizio delle famiglie. Orogliosi del risultato»
«Questo trasferimento rappresenta il primo tassello di un’operazione strategica su scala comunale», spiega Guido Castelli, commissario straordinario per la ricostruzione
Celebrata la giornata mondiale delle api. Cinque arnie per verificare la salute dell’ambiente, analisi positive
Andreolli, Lanzi e Marchionni: «Edificio dichiarato sicuro, ora il trasferimento. Uno spezzatino scolastico che penalizza»
Un evento per le scuole con testimonianze, arte e riflessioni. Tra gli ospiti anche il presidente del Tribunale dei Minorenni delle Marche, Sergio Cutrona e il coach Alessandro Colombo
Il sindaco di Pesaro Biancani e l’assessora Murgia: «Per la serenità di tutti, da settembre le classi vanno temporaneamente al San Carlo e in via Salandra»
Nei giorni scorsi la proposta del ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara all’Unione Europea di vietare l’uso del cellulare in classe. Ecco cosa ne pensa il presidente regionale dell’Associazione nazionale presidi
Complessivi 203 giorni (223 per le scuole di infanzia che concluderanno il 30 giugno) di attività scolastica all’interno dei quali effettuare le proposte dell’Offerta Formativa: lo prevede il calendario scolastico 2025/2026 approvato oggi dalla giunta regionale
L’ingresso della sede comunale Palazzo Ravenna di Grottammare sarà illuminato di verde, il colore distintivo della sensibilizzazione alla celiachia
Sindaco e assessore di Pesaro intervengono sull’argomento: «Promesse mantenute, potenziato la fascia 1-3 anni, nessuno in coda»
Percorso tra il Gruppo Imprenditori Senigalliesi (GIS) e l’istituto Corinaldesi-Padovano che si concretizzerà in incontri ma anche in proposte formative mirate
È la stessa ditta Unifor di Osimo a voler puntualizzare il motivo della risoluzione del contratto. Ecco cosa dice
Federica Parola, della classe VB del liceo classico di Jesi, ha conquistato l’importante riconoscimento classificandosi prima su 71 concorrenti
Il Commissario Arena è stato ospite dell’Istituto superiore Marconi-Pieralisi di Jesi nell’ambito del progetto “Educhiamo alla Legalità”
Jesiservizi, che gestisce il servizio di refezione scolastica con circa 1600 pasti giornalieri, proporrà giovedì 10 aprile un menù dedicato