l'intervento
Treni, modifiche alla circolazione sulla linea Civitanova-Macerata-Albacina
Lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea Civitanova Marche – Macerata – Albacina
Lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea Civitanova Marche – Macerata – Albacina
Sul posto la polizia locale e il personale dell’azienda trasporto locale. Il fatto ad Ancona
L’ultimo saluto a Maria Falappa sarà celebrato nella chiesa di Santa Maria Assunta di Filottrano. Grande la commozione in città
Le parole di Luciano Romoli, Gran Maestro della Gran Loggia d’Italia, in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica
Gli interventi, che andranno anche a beneficio del comune di Offagna, sono fondamentali per evitare danni a valle in caso di forti precipitazioni
Dalle 30 agenzie presenti su tre province puntuali servizi ad imprese e operatori con l’obiettivo di attenuare le gravi difficoltà del settore primario
La tecnologia che si sta imponendo ormai nelle vite di ognuno di noi, ha fatto il suo ingresso anche a scuola. Ecco cosa ne pensa Riccardo Rossini, presidente regionale dell’associazione nazionale presidi
Non solo controlli ma anche prossimità, soprattutto nelle zone di Corso Carlo Alberto e piazza D’Armi
Fissato per mercoledì a Roma l’incontro con il procuratore di un gruppo deciso a rilevare la società. Il presidente è pronto anche a uscire
Si fronteggiano da diverso tempo ormai, anche poche settimane fa alle giostre di piazzale XXV Aprile poco distante, dove hanno provocato diversi danni
Grandi nomi per una grande estate. Tra gli ospiti più attesi spicca Giulio Golia, volto storico de Le Iene, che si racconterà in una serata speciale domenica 6 luglio
Il PM Rosario Lioniello ha aperto un fascicolo in Procura ipotizzando il reato di violenza sessuale. Sono ancora molti i punti da chiarire nella vicenda
Nella società contemporanea il tempo libero ha assunto una maggiore centralità, rispetto al lavoro, nella vita delle nuove generazioni. Ne parliamo con il professor Francesco Orazi dell’Università Politecnica delle Marche
L’intervento di Viva Servizi sarà realizzato su un tratto in forte pendenza e in condizioni disastrose, per un costo di 1,3 milioni di euro. Nel Piano triennale delle opere pubbliche anche i fondi per acquisire l’area privata che si trova a monte della strada
L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale interverrà alla Fiera Transport & Logistic di Monaco di Baviera per presentare i principali progetti dello scalo
La fotografia è stata scattata oggi 30 maggio dalla Fiom Cgil di Ancona, nel corso dell’assemblea pubblica a Chiaravalle dove si è discusso anche dei referendum dell’8 e del 9 giugno
Stabilizzata per essere portata sulla spiaggia per il trasporto con il gommone dei sommozzatori VVF a Portonovo, qui la persona è stata caricata in ambulanza per raggiungere l’ospedale
Ecco dove saranno attivate le Postazioni Territoriali di Emergenza Sanitaria in vista dell’incremento dei flussi turistici. Le postazioni si affiancheranno a quelle già operative in modo stabile
Al via la seconda edizione regionale del grande evento nazionale per il mare. Appuntamento domenica 8 giugno
Su circa 800 portalettere, ne saranno tagliati 104 mentre saranno chiusi gli uffici recapiti di Castelfidardo e Cupramontana, nella provincia di Ancona
Verranno assegnati nel corso di una cerimonia che si svolgerà al Senato della Repubblica i premi della XXXIX edizione del Marchigiano dell’anno. La presentazione a Palazzo delle Marche. Encomio al Centro Studi Marche consegnato dal Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini
Durante un controllo in un esercizio commerciale del capoluogo dorico, i poliziotti della Questura di Ancona, sono stati insopettiti dall’atteggiamento guardingo del giovane
Prima uscita ufficiale di Domenico Carbone, presidente Nazionale della Consulta dei Giovani Amministratori Anci. A San Benedetto il primo consiglio nazionale nelle Marche
Medaglia di bronzo nel Fioretto maschile dello jesino Marco Proietti del Cus Ancona. Ecco chi ha vinto
Si fa ancora attendere una ripresa della produzione; migliori le indicazioni sul fronte dell’attività commerciale nell’indagine trimestrale elaborata dal Centro studi di Confindustria Marche
Dei cinque quesiti abrogativi, quattro sono relativi al lavoro e uno è sulla cittadinanza italiana alle persone straniere
La 25esima edizione del torneo internazionale si giocherà, per il secondo anno consecutivo, al Conero GC. Ospite d’eccezione il campione olimpico Gianmarco Tamberi, testimonial della Regione Marchei
Il consorzio raggruppa sedici denominazioni dal nord al sud delle Marche e rappresenta il 45% della superficie vitata della regione
L’imprenditore anconetano che guida la Frittelli Maritime e la Adria Ferries ha firmato il preliminare che lo porterà ad acquisire lo storico immobile
In una Sala Maggiore piena di cittadini ha fatto il suo discorso, dopo aver ricevuto le chiavi della città davanti al portone del municipio da parte della commissaria Grazia Branca
Intervista a Rossana Berardi, docente universitaria e direttrice della Clinica oncologica di Ancona: «Consente di posticipare le cure più aggressive, come la chemioterapia, riducendo il rischio di progressione della malattia o di morte»
Gli ultimi dati Inail confermano le preoccupazioni: nel primo bimestre 2025, si contano 833 infortuni in tutta la provincia di Ancona oltre alle malattie professionali che giungono a quota 245 denunce
All’Expo mondiale in Giappone il modello di Tipicità diventa strumento di connessione internazionale con la “Marche Experience”. La missione di Tipicità nella terra del Sol Levante prevede un intenso programma di incontri e scambi, tra Osaka, Kyoto e la capitale Tokyo
Solo cinque anni fa nelle Marche si coltivavano appena 300 ettari di barbabietola; oggi si superano i 2.500 ettari. Un’espansione che ha restituito speranza e redditività agli agricoltori
I negozi chiudono, è pieno di cartelli con le scritte “affittasi” o “vendesi”, ma la situazione anconetana è migliore rispetto ad altre città
Conti, Presidente Opi Ancona: «Supporto alla funzione programmatoria e organizzativa regionale per l’adeguatezza della risposta ai nuovi bisogni della popolazione». Riconosciuto il peso dei 12mila infermieri marchigiani