attualità
Ancona, Univpm: “Cerimonia dei camici”
Dedicata agli iscritti e alle iscritte al terzo anno dei Corsi Magistrali a Ciclo Unico: Medicina e Chirurgia, Medicine and Surgery (MedTech) e Odontoiatria e Protesi Dentaria
Dedicata agli iscritti e alle iscritte al terzo anno dei Corsi Magistrali a Ciclo Unico: Medicina e Chirurgia, Medicine and Surgery (MedTech) e Odontoiatria e Protesi Dentaria
L’economista è stato insignito per i suoi studi, ma anche per la sua visione della ricerca che si sposa con quella della facoltà di Economia
Teatro delle Muse di Ancona gremito. Il rettore Gregori nel suo discorso ha ricordato la crescita dell’Ateneo (da 50 a 75 corsi di laurea) e il record di immatricolazioni (5450)
L’appuntamento nella sala della 2° Circoscrizione in via San Francesco. Un format itinerante che ha già toccato le città di Ancona, Senigallia e Fabriano e che approda anche a Jesi
Tra musica, aperitivi e giochi per i bambini, un calendario di appuntamenti al Cortile della Facoltà di Economia ad Ancona
Il rettore Gregori: «Il nostro ateneo, con questo corso, si mette a fianco di coloro che ogni giorno lottano sul campo contro la criminalità e a difesa dei cittadini»
Nel periodo gennaio – settembre 2024 le esportazioni manifatturiere delle Marche hanno registrato un crollo verso la Cina (-93,6%) a causa del farmaceutico
Daron Acemoglu è uno degli economisti più influenti e rispettati a livello mondiale. Presto sarà nelle Marche alla Facolta di Economia “G.Fuà” di Ancona
“Dolci Sogni: il gusto che rilassa” vince la 13ª edizione della competizione di comunicazione organizzata all’interno del corso di Strategie per i Mercati Internazionali della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche
Una settimana per tutti i gusti e tutte le sensibilità, concepita per condividere insieme un futuro più blu. Volti noti, regatanti, chef, pensatori e ricercatori, imprenditori ed associazioni, tutti insieme per esplorare il bello ed il buono che il mare è sempre pronto a suggerire
Dal 12 maggio al via il convegno: “La salute delle piante, tra sostenibilità e nuove sfide” organizzato da AIPP
La sicurezza cyber è sempre più al centro dei riflettori. L’esperto interviene dopo il blackout avvenuto in Spagna. Tra le possibili cause ci sarebbe anche l’ipotesi di un cyber attacco
Nonostante i dati Istat abbiano fotografato nel 2024 un tasso di occupazione in crescita, aumentano le persone che pur lavorando non riescono ad avere un tenore di vita dignitoso. Il punto di vista degli esperti sul fenomeno dei “working poor”
Una scolaresca delle elementari e ottanta studenti per lo più di biologia marina della Università Politecnica delle Marche sono stati ospitati in visita dall’equipaggio della nave oceanografica
Dopo le ultime giornate all’insegna di piogge e tempo variabile, la Pasqua dovrebbe regalare una tregua dal punto di vista meteorologico
Sono 93 gli infermieri e le infermiere che hanno concluso il loro percorso formativo all’Università Politecnica delle Marche
L’incontro si è focalizzato sulla conservazione del patrimonio culturale e sullo sviluppo del turismo
Sono stati ricevuti all’ospedale “Mazzoni” di Ascoli. Obiettivo: gettare le basi per progetti futuri. L’incontro nella giornata della sessione delle lauree in Infermieristica
In arrivo i contributi della Regione Marche per 7 start up legate all’Univpm, i temi premiati riguardano l’Intelligenza Artificiale, la medicina di precisione, la Cyber Security e la robotica.
L’età media si innalza rispetto al 2022 da 47,5 a 47,7 anni. Pesaro e Urbino è la provincia più giovane, Ascoli Piceno e Fermo le più anziane. Il commento del professor Francesco Orazi di Univpm
Quinta edizione degli Stati Generali del Turismo delle Marche a Numana. Esperti, istituzioni nazionali e regionali, operatori del settore e rappresentanti di associazioni, hanno disegnato la traiettoria di sviluppo del turismo marchigiano
Sotto la spinta del surriscaldamento globale i ghiacciai europei si sciolgono e si scioglie anche il ghiaccio marino artico e antartico
Mentre l’Europa annuncia dazi in risposta a quelli americani, Trump sospende per 90 giorni la guerra commerciale, ma non verso Pechino. Ecco il commento della professoressa Lo Turco dell’Università Politecnica delle Marche
C’è stato un grande successo di partecipazione, sia da parte dei neodottori e delle neodottoresse, che da parte delle più importanti aziende e realtà imprenditoriali marchigiane
L’adesione rappresenta per Univpm un momento importante di condivisione e promozione di conoscenze sul valore del “cibo amico del Pianeta” e conferma con atti concreti, l’attenzione al tema della sostenibilità ambientale
L’evento è una fondamentale occasione per tutte le neo-laureate e tutti i neo-laureati di conoscere e farsi conoscere da aziende ed enti
Oltre milleduecento studenti di 37 diversi Paesi hanno invaso gioiosamente il centro cittadino dalle 13 in poi tra il Passetto, piazza Cavour e il Teatro delle Muse
In rettorato all’Università Politecnica delle Marche la presentazione dell’evento: «Una celebrazione, un momento di condivisione e riflessione per un mondo per i giovani migliore e più connesso attraverso la mobilità»
Il lancio, presso la Facoltà di Ingegneria UNIVPM di Ancona, vedrà la partecipazione di importanti esponenti del mondo imprenditoriale, accademico e istituzionale
Convegno sabato 5 aprile dalle ore 10 al Ridotto delle Muse organizzato da Anci Marche, Comune di Ancona e Univpm
Il progetto sviluppato dal team ha come obiettivo quello di ottimizzare la fase di onboarding, ovvero il processo di accoglienza e orientamento di un nuovo dipendente in azienda,
Le vite di Biagiola e Pistoor sono state interrotte nelle Marche nel 2019. Manuel travolto e ucciso da un automobilista mentre rientrava a casa dal lavoro, Huub vicino a Jesi
L’Istat rileva a marzo un sentiment negativo tra gli imprenditori, per il secondo mese consecutivo. Ne parliamo con Staffolani, preside di Economia della Politecnica delle Marche
I militari della Sezione Investigazioni Scientifiche di via della Montagnola a confronto con gli studenti n una lezione sul sopralluogo giudiziario
FameLab Ancona e la competizione internazionale per giovani ricercatori e ricercatrici scientifici con il talento della comunicazione
Nonostante in Italia nel IV trimestre del 2024 l’occupazione registri una crescita, il divario con la media dei 27 Paesi Europei si attesta a 8,7 punti