l'iniziativa
Pesaro, un furgone carico di solidarietà è partito dal San Decenzio. Cibo per i bisognosi
I commercianti del mercato nuovi partner del progetto del Comune insieme a Banco Alimentare, Cri, Caritas e Città della Gioia
I commercianti del mercato nuovi partner del progetto del Comune insieme a Banco Alimentare, Cri, Caritas e Città della Gioia
Torna il mercatino benefico. Si punta a raccogliere quasi cinquemila euro, che serviranno a sostenere un ospedale africano
Luigi Farroni, volontario dell’associazione umanitaria Mary’s Meals, è pronto ad affrontare un tragitto di oltre 3mila chilometri. Obiettivo garantire un pasto quotidiano ai bambini dei Paesi più poveri
Il presidente Luca Pieri: «Vogliamo essere in prima linea per la solidarietà». Drago: «In tanti senza fissa dimora chiedono aiuto»
Partecipando allo spettacolo teatrale “Piccoli misfatti a Broadway” si sostiene l’associazione che pone l’attenzione sulla cura dei bambini in permanenza presso il reparto di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Salesi
Con il ricavato raccolto con i prodotti solidali, i panettoni, i calendari e le calamite offerte dagli amministratori della pagina Facebook Osimo Speakers’ corner, la Cri Osimo ha potuto acquistare due trainer per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico e non solo
La donna, con evidenti difficoltà motorie e sostenuta da stampelle a seguito di un recente intervento chirurgico, non riusciva a spingere il pesante carrello della spesa
Domenica 12 gennaio l’evento solidale “Dopo Natale sono tutti più buoni”. Gli alimenti donati saranno ridistribuiti alle mense sociali di tutta la provincia e oltre
I fondi sono stati raccolti nell’ambito del torneo di tennis svolto a Sassoferrato grazie a donazioni della popolazione e alla generosità di alcuni sponsor di rilievo
Lo strumento donato alla Pediatria di Pesaro e Fano rileva la saturazione dell’ossigeno nel sangue e valuta la corretta respirazione dei bambini
Appuntamento per il 28 dicembre con “Gli altri siamo noi”. Saranno eseguiti brani di artisti italiani e internazionali in un viaggio musicale che invita a riflettere sulla necessità di superare egoismo e individualismo
L’iniziativa, voluta dal coreografo Mirko Isopi, si inserisce nell’ambito di una serie di attività benefiche promosse in questi anni
Suor Settimia, della Mensa di Padre Guido: «Lavoriamo 365 giorni l’anno. Fra i più bisognosi, anche molti italiani». Raniero Isopi, di Zarepta Ascoli: «Staremo insieme fino all’Epifania. Sulle tavole pasti caldi e inclusione»
Rugby Pesaro, Autocentrale Pesaro e Be Kind To A.P.S. portano un momento di gioia e speranza ai piccoli pazienti
Il problema sarebbero disagi tecnici riscontrati all’interno dell’ospedale “Ss. Benvenuto e Rocco”. La denuncia
La consegna delle attrezzature presso il reparto alla presenza della dottoressa Antonella Bonucci: «Ringrazio a nome di tutto il personale chi ha avuto tanta sensibilità nel pensare alle mamme e ai nostri piccolissimi pazienti»
La somma consegnata al Presidente Rossano Bartoli dal Comandante Regionale Gen. B. Nicola Altiero, nel corso di una simbolica ma sentita cerimonia tenutasi presso il Comando Regionale Marche
Seconda tappa nelle Marche della iniziativa di solidarietà dedicata ai reparti pediatrici, la mascotte Tony il Pony ha portato doni ai piccoli pazienti
Il già volontario Andrea Aquili ha consegnato, a suo nome e della sua famiglia, una donazione in materiali per la gestione di servizi di emergenza e urgenza, acquistati con i fondi raccolti alla scomparsa della mamma Gabriella Gambini
Il ricavato destinato al progetto “Impianto idrico per l’Ospedale pediatrico di Freetown in Sierra Leone”, contribuirà a migliorare le condizioni igienico/sanitarie dei bambini ricoverati e l’assistenza per le loro madri
La donna era stata direttrice della Casa Famiglia ‘Santa Gemma Galgani’. Nel 2001 venne insignita del premio Truentum
L’associazione ha devoluto l’incasso del concerto di beneficenza del 20 ottobre all’Acli della frazione, i cui locali sono stati danneggiati dall’acqua e dal fango
Numerosi i progetti per le povertà estreme, curati in rete con altre organizzazioni. Tra questi, il Centro Servizi per il Contrasto alla Povertà e il rinnovato impegno per il Piano Freddo
«Attraverso le nostre attività di agricoltura sociale queste persone si sentono utili e meno sole», spiega la direttrice della cooperativa di Fermo Daniela Marilungo
L’evento, soprattutto, avrà il nobile scopo di raccogliere fondi da destinare all’ONAOMAC, ente che si propone di assistere, fino al conseguimento della laurea, gli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri di qualsiasi grado
Fidapa bpw Italy, Lions club, Panathlon Senigallia e Rotary club hanno effettuato una donazione comune a favore dell’Associazione Oncologica Senigalliese che segue circa 300 pazienti oncologici ogni anno
Sabato 28 settembre giornata celebrativa di un progetto attivo da anni nel territorio senigalliese grazie alla Caritas: ecco il programma
Una serata da supereroi: amicizia e solidarietà per le persone con disabilità del Centro Papa Giovanni XXIII
L’iniziativa al teatro La Fenice di Senigallia per il compleanno della realtà di volontariato che affianca i pazienti oncologici e le loro famiglie
Le donazioni raccolte nel corso della serata consentiranno di investire in attrezzature parametriche di ultima generazione, contribuendo così a migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti
Arriva l’attesa esibizione del pianista umbro Maurizio Mastrini, ma per assistervi c’è il baratto con generi alimentari che andranno in beneficenza alla Caritas
Più del 10% dei beni alimentari rispetto all’anno scorso: olio e pasta i prodotti più donati
Il consigliere di Centrodestra si farà portavoce per far conoscere quel lato di Pesaro attento al sociale
Durante la serata di venerdì 21 luglio allo stadio comunale di Fossombrone, sarà promossa una raccolta fondi per lo Iopra, l’istituto oncologico pesarese Raffaele Antoniello
La consegna è avvenuta ieri, nel tardo pomeriggio, in presenza del sindaco Marco Fioravanti: «Un bel segnale di solidarietà»
Sono state assegnate circa 600 carte del valore di 382,50 euro l’una per l’acquisto di beni di prima necessità. Il sindaco: «Le famiglie individuate esclusivamente dall’Inps, senza discrezionalità nella scelta del Comune»