Jesi, ecco le restrizioni di piazza Colocci - Jesi-Fabriano
DOMINA VIAVAI Cupra
DOMINA VIAVAI Cupra
ASTEA
Jesi-Fabriano
API PETROLI
Casa del Materasso Ancona Jesi
Casa del Materasso Ancona Jesi
3BMEDICA Jesi Chiaravalle

Jesi, ecco le restrizioni di piazza Colocci

Lavori ultimati davanti palazzo della Signoria, l'amministrazione ha emanato l'ordinanza per regolamentare la viabilità. Pochi gli autorizzati a transitare, soprattutto fra i residenti del centro. A settembre l'inaugurazione

3BMEDICA Jesi Chiaravalle

JESI – Residenti e dimoranti, mezzi di soccorso e di pubblica sicurezza, veicoli adibiti ai portatori di handicap e per il carico e scarico. Ecco i soli autorizzati a transitare nella nuova piazza Colocci. Lo scorso 6 agosto, i lavori di riqualificazione sono ufficialmente terminati e la ditta ha riconsegnato il “salotto urbano” al Comune.

ASTEA
API PETROLI

L’intenzione, come ampiamente annunciato, è di lasciare libera la piazza, limitando persino gli eventuali via libera ai dehors delle attività commerciali. Slitta probabilmente a settembre l‘inaugurazione ufficiale.

Nel dettaglio, è stato istituito il divieto di sosta dalle 0 alle 24, tutti i giorni. Esclusi «i mezzi dei residenti/dimoranti autorizzati diretti verso via Francesco di Giorgio Martini e verso via Roccabella, i mezzi in emergenza e di pubblica sicurezza, quelli in uso ai portatori di handicap, i mezzi autorizzati per operazioni di carico e scarico da effettuare a beneficio dei palazzi prospicienti la piazza.

I veicoli dovranno transitare esclusivamente nella fascia che fiancheggia palazzo Colocci e palazzo Bisaccioni con direzione di marcia via Pergolesi – piazza Colocci – via Roccabella o via Francesco di Giorgio Martini».

Parcheggio Stamira Ancona

Istituito anche il divieto di occupazione di suolo, fatta eccezione per brevi e temporanee occupazioni di basso impatto in caso di eventi e manifestazioni specificatamente autorizzate dalla Giunta. I dehors degli esercizi pubblici stagionali sono consentiti per una fascia di profondità non superiore a tre metri parallelamente a via Pergolesi e della tipologia a minor impatto: sedie, panche e tavolini, senza ombrelloni, con obbligo di ricovero giornaliero degli arredi.