cronaca
Osimo, a fuoco il portone di un condominio: sull’incendio c’è l’ombra del dolo
I militari della Stazione dei Carabinieri di Osimo sono intervenuti in via Santa Lucia in pieno centro per il rogo. Le indagini sono in corso
I militari della Stazione dei Carabinieri di Osimo sono intervenuti in via Santa Lucia in pieno centro per il rogo. Le indagini sono in corso
Nella struttura ci sono più di 60 ospiti su 105 positivi al coronavirus e tra i dipendenti, 65 in tutto, almeno venti hanno contratto il virus. Il sindaco: «Un po’ di respiro per la Fondazione»
La donna in lacrime ha chiamato il 112. Sono ancora sulle sue tracce i Carabinieri del comando cittadino. Il giovane, 25 anni, è già noto alle forze dell’ordine
Giunge al suo pensionamento Franco Natalucci, storico direttore della Asso. È aperto quindi il bando per individuare il nuovo direttore amministrativo della partecipata del Comune ma è polemica
Sono 38 le società sportive beneficiarie. Ai 60mila euro previsti si aggiungono altri 25.100 per le associazioni sportive della città che non hanno partecipato al bando
Al via le candidature per la nomina dei tre rappresentanti del Comune nell’ambito del consiglio di amministrazione dell’ente presieduto dal 2016 da Matteo Biscarini
7500 i tamponi effettuati. Preoccupa il focolaio alla casa di riposo Fondazione Recanatesi. Anche Loreto ha aperto il palas per i tamponi
Il cantiere è ripartito e il sindaco Thomas Braconi spera che la città potrà avere finalmente pronto il nuovo edificio scolastico. Il punto sui finanziamenti
Sono stati 2199 i tamponi effettuati e 9 i casi di positività rilevati al Palabaldinelli nella giornata odierna. Nel palas fidardense invece sono stati 3858 i tamponi effettuati in totale, di cui 14 positivi
Nel corso dell’anno la situazione del contenzioso si è caratterizzata per la decisione di due controversie sull’illuminazione pubblica e sulla strada di bordo
Il Palabaldinelli osimano ha aperto le porte per 7500 test rapidi. Al via l’attività anche a Castelfidardo per gli abitanti di Camerano, Sirolo e Numana
L’associazione di categoria ritiene che il provvedimento già adottato è parziale perché ricaduto in maniera esclusiva sul settore della ristorazione, lasciando aperto invece il fronte delle imprese del commercio
Preoccupate le Fondazioni e le residenze protette dell’osimano, La parola al presidente della “Grimani Buttari”. La Valmusone intanto si prepara ai tamponi di massa
Pur nelle difficoltà affrontate nel corso della pandemia che ha caratterizzato lo scorso anno ed imposto lunghi periodi di lockdown, significativo è stato l’impegno della Compagnia cittadina nella prevenzione e nella repressione dei reati
Uomo legato al mondo dello sport, è stato collaboratore del movimento cestistico cittadino. Si è spento all’ospedale “Ss. Benvenuto e Rocco” dove era ricoverato
Assieme all’assessore ai Lavori pubblici Flavio Cardinali, il sindaco Simone Pugnaloni ha fatto un sopralluogo in via Chiusa, lungo la statale 16. Ecco le novità
Il soccorso con Icaro è scattato a Passatempo di Osimo. Le condizioni dell’uomo sono apparse subito molto gravi ai sanitari del 118 che l’hanno soccorso
I due, moldavi, hanno tentato di giustificarsi sostenendo di avere la doppia cittadinanza. Disposta per entrambi l’espulsione dal territorio nazionale
Il sindaco aveva firmato un’ordinanza che vietava l’installazione del 5g fino ad approvazione del nuovo regolamento. Ecco cosa è accaduto
Choc dentro le mura osimane. Il diverbio tra fratello e sorella conviventi è degenerato fino all’arrivo delle forze dell’ordine
Non solo Covid, il nosocomio osimano “Ss. Benvenuto e Rocco” sotto l’Inrca di Ancona si organizza e crea nuovi posti letto utili in caso di criticità
La città sta facendo di tutto per rilanciare il comparto del turismo. In centro sono arrivate anche le telecamere di Linea verde
Il tema è stato discusso in Consiglio comunale. Priorità all’istituto di Campocavallo e alla media di San Biagio. Mutuo da 2 milioni di euro
Il municipio aveva presentato ricorso contro la Cosmo srl, la ditta in concordato liquidatorio dal 2014 che avrebbe dovuto realizzare l’asse
Si potranno prevedere dehors fissi, che l’assessorato vuole inserire nel nuovo regolamento definendo anche le varie tipologie
Allestita nella residenza sanitaria riabilitativa di Loreto, dove la direzione ha pensato di aprire il nuovo anno con una novità per i familiari e gli ospiti residenziali
In mezzora sono arrivate 600 prenotazioni e così già nelle prime ore erano duemila le persone che si sono prenotate per i tamponi in programma al Palabaldinelli. Loreto si muove “da sola”
Dopo il tragico schianto di pochi gioni fa tornano a riaccendersi i riflettori sul tratto di strada incriminato e non nuovo ad essere teatro di sinistri anche mortali. Da qui la necessità di regolare lo scorrimento e la velocità dei mezzi
Dal collettivo del Mutuo soccorso di Castel d’Emilio di Agugliano è partita un’iniziativa di documentazione fotografica legata al territorio e alle persone che ci abitano
Stava lavorando ad un’insegna quando è volato per circa tre metri. Finendo al suolo, ha battuto violentemente il capo. Sul posto è arrivata l’eliambulanza Icaro
Una parte importante nel centro abitato sarà interessato da opere di collettamento a depurazione. Pugnaloni: «Astea realizzerà gli interventi, per noi una certezza»
Dalle attività di pulizia a quelle per i servizi alla persona, la città non cede del tutto alla crisi dovuta all’emergenza sanitaria. Ecco i numeri e gli aiuti per le attività produttive
Il tanto sperato certificato di guarigione è arrivato per il primo cittadino malato dalla vigilia di Natale. Pubblicato il link per le iscrizioni al monitoraggio dei contagi
Nuovo direttivo e voglia di tornare alla normalità nel 2021 che si apre, nonostante l’emergenza pandemica, con tanto desiderio di fare per il circolo più seguito di Osimo
Date in agenda: 24, 25 e 26 gennaio. Al palazzetto potranno recarsi, oltre agli osimani, i cittadini di Camerano, Filottrano, Polverigi, Agugliano, Santa Maria Nuova e Offagna. Al Palaolimpia di Castelfidardo, con i fidardensi, i cittadini di Loreto, Sirolo e Numana
I veri attori di questo processo, anche per il 2021, saranno i giovani: 663 quelli impiegati in 37 diversi progetti su tutto il territorio marchigiano