Anche la stazione di Ancona nell'operazione "Alto impatto" della Polizia - Ancona-Osimo
DOMINA VIAVAI Cupra
DOMINA VIAVAI Cupra
ASTEA
Ancona-Osimo
API PETROLI
Casa del Materasso Ancona Jesi
Casa del Materasso Ancona Jesi
3BMEDICA Jesi Chiaravalle

Anche la stazione di Ancona nell’operazione “Alto impatto” della Polizia

Coinvolti 17 operatori della polizia ferroviaria, 2 unità cinofile e una squadra Uopi-Unità operativa di pronto intervento. Centoventuno le persone identificate

3BMEDICA Jesi Chiaravalle
Controlli Polfer (Foto: Polizia di Stato)

ANCONA – Centoventuno persone identificate, 51 bagagli controllati. Questo il bilancio dell’operazione nazionale chiamata “Alto Impatto” che ieri, mercoledì 12 giugno, ha visto impegnati nella stazione di Ancona 17 operatori della polizia ferroviaria, 2 unità cinofile ed una squadra U.O.P.I -Unità operativa di pronto intervento.

ASTEA
API PETROLI

“Alto impatto” è stata portata avanti anche nei grandi scali di Genova Porta Principe, Venezia Santa Lucia, Verona Porta Nuova, Cagliari, Bari Centrale, Palermo, Reggio Calabria e Trieste.

L’operazione ha visto l’utilizzo da parte delle pattuglie di smartphone di ultima generazione, per il controllo in tempo reale dei documenti, e di metal detector per l’ispezione di bagagli sospetti. Le ispezioni sono state estese anche al deposito bagagli.