l'evento
A Sassoferrato l’assemblea dei “Borghi più belli d’Italia”. Amato Mercuri riconfermato presidente
Riconfermato Amato Mercuri già sindaco di Moresco e la Coordinatrice Cristiana Nardi, assessora di Cingoli
Riconfermato Amato Mercuri già sindaco di Moresco e la Coordinatrice Cristiana Nardi, assessora di Cingoli
Oltre alle indagini per il furto, i militari impegnati nei controlli del fine settimana: due denunce per guida in stato di ebbrezza e tre patenti di guida ritirate
Il tratto al chilometro 22 coinvolto dal danno non sarà riaperto prima dell’autunno 2023. Il torrente Sanguerone ha sommerso i binari in diversi settori
Due mesi dalla bomba d’acqua che ha colpito il comune. Il sindaco Greci: «I più urgenti sono già stati terminati o stanno terminando in queste settimane»
Il tratto coinvolto dal danno è al chilometro 22, subito dopo la stazione di Monterosso di Sassoferrato. Annullate molte date e a forte rischio i treni a vapore natalizi di dicembre
Nella città mariana ha visitato la basilica della Santa Casa soffermandosi sulla bellezza dei dipinti, sull’architettura di piazza della Madonna, da dove ha lanciato un messaggio
Ad accoglierli, insieme al capitano della Compagnia, Mirco Marcucci, c’erano i carabinieri che sono riusciti a salvare Alessio. Ecco il racconto
Oltre 60 interventi effettuati in zona nel corso della notte e altri 160 da evadere. Alcune abitazioni isolate nei due comuni, molte senza elettricità ed alcune senz’acqua
Persone rimaste bloccate nelle abitazioni e che cercano rifugio nei piani più alti, allagamenti di seminterrati, un torrente esondato, alberi caduti, smottamenti di terreno e blackout
Le altre due denunce da parte dei carabinieri della Compagnia cittadina riguardano altrettante persone che sono state controllate durante lo scorso fine settimana
È stato trovato così dai soccorsi la scorsa notte Emanuele Vecchi, originario di Sassoferrato ma residente a Monterado, nel comune di Trecastelli
Originaria di Sassoferrato, da tempo si era trasferita a Senigallia. Aveva un negozio di abbigliamento in corso 2 Giugno
Con il provvedimento adottato, la trentenne non potrà più accedere, per due anni, al pubblico esercizio dove si sono verificati i fatti né agli altri locali in quella zona
Da oggi sono ritornati a produrre a pieno regime alla Ariston Group di Fabriano e alla Faber di Sassoferrato. Si torna a lavoro, a regime ridotto, anche in Whirlpool. Altra settimana di ferie per i dipendenti di Elica
Anche una donna di Sassoferrato è stata vittima di una truffa, versando circa 250 euro invece di ricevere l’accredito per il mobile messo in vendita online. A scoprire i responsabili di questi reati, i carabinieri
Il borgo storico di Serra Sant’Abbondio (Pu) ospita “Libera Poesia tra le mura”; a Sassoferrato va in scena “295 a.C. Battaglia delle Nazioni”
Sindaci del comprensorio e organizzazioni sindacali territoriali e di categoria uniti nell’affrontare le possibilità criticità
Per il sindaco della città sentinate Maurizio Greci e i vertici provinciali e territoriali dell’Associazione di categoria: «Sarà una sentinella per l’economia del territorio», il proposito dichiarato
La strada chiuderà, per i mezzi pesanti, a luglio sabato e domenica h24, nei giorni dove si concentrano più visitatori; ad agosto dall’1 al 20. Un servizio di navetta permetterà di spostare i turisti dal parcheggio biglietteria al complesso ipogeo
Alla riunione in Municipio parteciperanno, oltre a Filipponi, i sindaci di Fabriano e Sassoferrato, i rappresentanti di Confindustria, Cna e le forze dell’ordine
Oltre 750 gli addetti ai lavori, fra architetti e ingegneri, coinvolti dal convegno “Valorizzazione dei borghi e dei suoi edifici” ospitato all’interno della Green Future Academy della Diasen
Il gruppo ospitato nel comprensorio fabrianese ha trascorso una giornata all’insegna della conoscenza delle bellezze marchigiane provando, per qualche ora, a dimenticare le atrocità
Vittima una 15enne avvicinata al festival del vintage da un 19enne. «Sei troppo bella non resisto». Contestata la tentata violenza sessuale
Se non ci saranno ulteriori posticipi, a giugno la strada sarà riaperto al traffico e, di conseguenza, terminerà l’obbligo per gli automobilisti di percorre stradine alternative nelle località Coldellanoce, Collegiglioni e San Donato
Nella tarda serata del 28 febbraio si è avuta notizia di almeno 5 tentativi di furti tra via Serraloggia e altre zone del centro storico di Fabriano. Fortunatamente, solo uno andato a segno con una refurtiva di circa mille euro
Proseguono anche i servizi volti a verificare il rispetto delle norme anti covid, disposti dal Questore di Ancona, Cesare Capocasa, su indicazione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Tosca D’Aquino, Rocío Muñoz Morales, Emanuela Muni, Emy Bergamo, Martina Difonte e Giulia Weber in “Fiori d’acciaio”, dramma teatrale del 1987 dello scrittore, regista e produttore statunitense Robert Harling
Questo l’esito più significativo dell’incontro conoscitivo tra la CNA di Ancona e il neo eletto Presidente della Provincia di Ancona Daniele Carnevali
Aveva 66 anni. Morto in un un terribile incidente stradale alcuni giorni fa in provincia di Rimini, solo oggi la salma è rientrata nella città sentinate
Lo spettacolo-concerto, ideato e portato in scena da Stefano Reali, vuole essere un viaggio tra le colonne sonore più famose del grande maestro della musica contemporanea
Dopo una veloce trattativa, il sassoferratese ha effettua un bonifico da 290 euro convinto di aver fatto un buon affare. A Fabriano altre due denunce da parte dei carabinieri
Presso il MAM’S la mostra “UNIKA. L’arte della Val Gardena fra tradizione e avanguardia”. I rappresentati di Cna e Confartigianato: «Siamo venuti a far visita all’esposizione in segno di sostegno»
Ha preso il via lo scorso weekend la mostra “MAM’S ospita UNIKA, L’arte della Val Gardena fra tradizione e avanguardia”, presso le sale espositive di piano terra di Palazzo degli Scalzi a Sassoferrato
Ancora un’esposizione di alto livello, dal titolo “MAM’S ospita UNIKA. L’arte della Val Gardena fra tradizione e avanguardia”. L’evento si lega alla recente inaugurazione della nuova sezione del museo dedicata alle residenze creative
Soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale sentinate per questo appuntamento che ha fatto riscoprire un concittadino illustre
Feriti padre e figlio, di 52 e 28 anni, che hanno riportato un’intossicazione da fumo e delle ustioni. Sono stati trasportati all’ospedale di Fabriano