il rogo
Sassoferrato, partono scintille dal cantiere ferroviario: bruciano le sterpaglie
Gli operai stavano utilizzando una fresa di grandi dimensioni che ha sprigionato delle scintille, che hanno causato l’incendio.
Gli operai stavano utilizzando una fresa di grandi dimensioni che ha sprigionato delle scintille, che hanno causato l’incendio.
I primi lavoratori che sono andati in ferie sono stati quelli della Beko Europe di Melano dal 14 al 18 luglio, a cui si aggiungono tre giornate di chiusura verticale del sito coperte con l’utilizzo della cassa integrazione dal 21 al 23 luglio
Collaborazione tecnica e scientifica di ambito archeologico tra il Comune di Sassoferrato e l’Hiram College dell’Ohio
Ci si è confrontati sull’impianto eolico, composto da 8 torri alte 200 metri, che si vorrebbe installare sul crinale montuoso del Monte Miesola
L’uomo, un 27enne di Sassoferrato, era stato arrestato in flagranza dai militari del Nucleo Radiomobile dopo aver rubato denaro dal registratore di cassa del negozio in centro
Somme che “fanno cassa”, nel confronto tra il 2024 e il 2023. Solo a Sassoferrato, gli importi scendono nel medesimo periodo di riferimento
L’accordo prevede l’elaborazione di strategie di rete per la realizzazione di attività culturali e turistiche di interesse comune e la partecipazione congiunta a bandi
Diversi gli espisodi accaduti nel locale di Sassoferrato. Tra questi anche quello che riguarda una coppia di pregiudicati che ha picchiato un cliente tirandogli un bicchiere
L’azienda di Sassoferrato protagonista nella nuova metropolitana di Mumbai con la sua biomalta acustica, rafforza la presenza in India e consolida il proprio ruolo nella bioedilizia internazionale
Momenti di paura all’interno della ditta ex Antonio Merloni. Grazie al tempestivo allarme ed all’arrivo dei soccorsi, l’uomo è stato prima curato sul posto e poi trasportato con Icaro 2 all’ospedale regionale Torrette di Ancona
La vittima, un 30enne, è stato sottoposto a un intervento chirurgico all’ospedale Engles Profili. Si trova attualmente ricoverato in prognosi riservata ma non sembra al momento in pericolo di vita
Dall’estate all’autunno, tra la Vallesina e la Francia. La mostra accosta rifiuti raccolti sulle spiagge italiane con opere d’arte, reperti archeologici e oggetti di design, per riflettere su un uso consapevole della plastica
In tantissimi questa mattina (2 maggio) hanno partecipato ai funerali del 32enne morto per un malore improvviso. Tifoso del Sassoferrato, la società ha espresso le condoglianze: «Il tuo sorriso, la tua grinta rimarranno con noi per sempre»
Ad organizzarlo Il comitato Alte Marche di Articolo 21, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Accento in particolare sui temi del lavoro e della cittadinanza
L’installazione “ANESIS” celebra la Corkphilia alla Galleria Rossana Orlandi
La sera del 15 marzo, la facciata del municipio si illuminerà di lilla proprio per dare un segno evidente della sensibilità della città all’iniziativa che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare
Segnalato un nordafricano per consumo di droga e denunciato un 30enne fabrianese per rifiuto dell’accertamento sull’uso di sostanze stupefacenti alla guida. A quest’ultimo anche una multa per guida con patente già sospesa
Le imprese calano nel 2024 di 46 unità (-2,2%) rispetto all’anno precedente, questo il dato certificato dal centro studi di Cna Marche in merito al saldo imprenditoriale nella città della Carta
Al comune di Cerreto d’Esi va il primato per la percentuale di raccolta differenziata sul totale: nel 2023 s’è attestato sul 78,36%
Si tratta di un 25enne originario di San Severino Marche, incensurato, e un 24enne ragusano, con precedenti di polizia. Arresto convalidato dal giudice che ha disposto la scarcerazione del 25enne e gli arresti domiciliari per il 24enne
Controlli dei carabinieri della Compagnia cittadina nel corso del fine settimana. Oltre all’azione repressiva, i militari hanno celebrato la festa della Virgo Fidelis a Sassoferrato
«Questo territorio non ha attratto, quindi dobbiamo ripensare le nostre aziende per far sì che la nostra economia possa diventare attrattiva. Le Marche al centro dell’Italia hanno una posizione ideale»
Sabato 26 ottobre il primo appuntamento, il 9 novembre si replica a Polverigi. L’evento che riscopre i piatti della tradizione delle Marche è promosso dall’Unpli comitato di Ancona, presieduto da Loredana Caverni
L’attenzione ora si sposta a sabato 12 ottobre, in occasione del Consiglio comunale aperto convocato dall’Amministrazione comunale di Fabriano su questa vertenza. E poi, ovviamente, sulla data del 24 ottobre, quando è in calendario, in città, un nuovo faccia a faccia tra azienda e sindacati
«Un gesto ignobile che come ogni gesto vandalico porta a riflettere sul bene comune e sulla sua salvaguardia a beneficio di ognuno di noi», le parole del primo cittadino, Greci
Il Grand Tour delle Marche fa tappa a Sassoferrato. Il 19, 20 e 21 luglio rievocazione storica della celeberrima battaglia del Sentino
Comunicazione inviata ai sindaci dei comuni di Cerreto d’Esi, Matelica, Esanatoglia, Sassoferrato, Genga, Arcevia, Serra San Quirico, Cupramontana, Staffolo per offrire e chiedere la massima collaborazione
L’associazione Alzheimer Marche ODV ha voluto un momento di aggregazione per ringraziare la comunità e i tanti volontari che hanno reso possibile la riuscita delle loro iniziative
Grandi consensi per i sindaci uscenti. Invece Serra San Quirico non va nel segno della continuità
Sono tre i comuni del territorio di Fabriano nei quali si rinnoveranno le Amministrazioni: Sassoferrato, Genga e Serra San Quirico
La vettura era alimentata a metano. Sul posto i vigili del fuoco di Fabriano che hanno messo in sicurezza l’area
L’uomo è stato arrestato con un duplice capo di imputazione: tentato omicidio aggravato dal vincolo di parentela e porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere
Le condizioni della donna, trasportata in codice rosso a Torrette di Ancona con l’eliambulanza, sono gravi. Sempre cosciente, ma in prognosi riservata
Controlli potenziati da parte dei carabinieri della Compagnia di Fabriano per questo lungo ponte del 25 Aprile a Fabriano e nel territorio di competente, in raccordo con le varie Stazioni
Continuano le presentazioni di progetti e la costituzione di comitati che non vogliono la loro installazione
Tutti i presenti hanno sottoscritto una nota congiunta che esamina la situazione attuale e chiede ulteriore velocizzazione per la Fabriano-Sassoferrato