sanità
Ad Ancona il Centro di 3° livello di Medicina dello Sport
Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, Armando Marco Gozzini: «Il Centro è nato per essere il punto di riferimento di atleti di alto spessore»
Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, Armando Marco Gozzini: «Il Centro è nato per essere il punto di riferimento di atleti di alto spessore»
I due fidanzati partiranno il 1 luglio percorrendo a piedi 800 km del cammino di Santiago fino a Fatima e Finisterre
Per L’Anlaids, l’obiettivo è ora rendere il farmaco disponibile anche fuori dagli Usa e nei Paesi in via di sviluppo, come quelli africani, dove l’Aids dilaga
Due i progetti che coinvolgono la città di Falconara. Obiettivo: sviluppare strumenti condivisi di sorveglianza e monitoraggio, e interventi efficaci di prevenzione per la salute della popolazione
Al Basket Giovane di Pesaro, Tutti in campo contro il neuroblastoma, l’evento solidale promosso dai Lions Club di Zona
In occasione della Giornata mondiale senza tabacco, ecco la camminata “Accendi una passione, non la sigaretta”, che invita a prendersi cura di sé e a sane abitudini
Stamattina al Palazzo delle Marche la presentazione dell’evento del 30 maggio cui parteciperanno professionisti, donatori e trapiantati
Sabato 17 maggio un momento di riflessione organizzato da Le Ali di Auser odv, con esperti di riferimento del territorio per la patologia
Profilo di Salute della Provincia di Ancona: la fotografia aggiornata dello stato di salute della popolazione residente
Nell’ambito del Piano Regionale Prevenzione (PRP) 2020-2025, la Regione Marche prevede un programma specifico chiamato “I primi mille giorni di vita”
Migliorare lo stile di vita è essenziale per la salute fisica e mentale, ma comporta uno sforzo che richiede una solida motivazione
I consigli della dottoressa: «Vestirsi a cipolla e prestare la massima attenzione agli sbalzi di temperatura»
Biancani: «Ci auguriamo arrivi rapidamente una risposta dalla Regione Marche per dare sollievo soprattutto alle famiglie»
Si sono svolte a Jesi, in via Guerri, le prime due giornate di screening per l’eliminazione dell’Epatite C (HCV). In totale sono state 1132 le persone che si sono sottoposte a prelievo
Parte in piazza Boccolino parte il tour per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Quattro giornate di screening gratuiti del cuore
Il PUA si definisce come una porta unitaria di accesso alle cure territoriali e alle prestazioni sociali, a servizio delle persone (anziani, adulti, minori). Nelle diverse sedi del PUA si attiva il processo di presa in carico semplificando i numerosi passaggi
L’ASP Ambito 9 di Jesi, in collaborazione con il “Festival le vie del benessere” e la “Scuola superiore delle politiche sociali e socio sanitarie”, organizza una serie di eventi. Appuntamenti anche a Montecarotto, San Paolo di Jesi e Filottrano
Le volontarie dell’A.P.E. Associazione Progetto Endometriosi saranno in oltre 30 piazze italiane offrendo gerbere in vaso e semi di girasole, per contribuire a migliorare i percorsi di cura della malattia
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Who) nel 2020 ha lanciato un piano globale per accelerare l’eliminazione del carcinoma cervicale
Bene il fronte lavoro e dispersione scolastica, spesa sanitaria pubblica pro-capite al di sotto della media nazionale. I dati nel rapporto sulle capacità delle Regioni di rispondere ai bisogni sociali e sanitari della popolazione
Nel consiglio comunale jesino il presidente Polita darà la parola al dottor Tonino Bernacconi, primario di Anestesia e Rianimazione all’ospedale Carlo Urbani
Conti, Presidente Opi Ancona: «La popolazione invecchia e sarebbe opportuno attivare ed implementare la figura dell’Infermiere di Famiglia e Comunità»
La presidente Maruska Palazzi chiama in causa Carelli: «Abbiamo bisogno di risposte su centro autismo e altri nodi irrisolti»
Il direttore del Dipartimento di emergenza e urgenza dell’Ast di Ascoli, Tiziana Principi:
«Grande gesto di generosità e di sensibilità nei confronti del prossimo»
Sindaco e assessore: «La Regione decida. Le ultime scelte hanno scippato circa 100 posti della Cittadella della salute mentale»
Nella seconda settimana del 2025 in Italia si registra un brusco aumento del numero di casi di sindrome simil-influenzale. Più colpiti i bambini sotto i 5 anni
La Clinica Oculistica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria delle Marche protagonista di un’importante innovazione nel trattamento della degenerazione maculare
«E’ il risultato – spiega il sindacato – che emerge da un questionario non probabilistico realizzato dalla Cgil e dallo Spi Marche, su un campione di persone di età compresa tra i 30 e i 75 anni; chiedendo di dare un voto da 1 a 10 sulle questioni più importanti»
Conti, Presidente Opi Ancona: «Occorre adeguare la risposta assistenziale ai bisogni di salute delle persone e richiamiamo l’attenzione ad alcune necessità urgenti»
Biancani e Conti: «Pesaro, primo Comune nella Marche: un segnale importante, ora anche Regione e Stato facciano il proprio dovere»
In Italia le nuove diagnosi di Hiv sono state 2349 nel 2023, in aumento rispetto alle 2140 del 2022: il 60% avviene tardivamente
Iniziativa del Comune e del team di diabetologia dell’Inrca per il 23 novembre al centro sociale di Marina
In Ast Ancona è in corso di realizzazione un progetto pilota “Le domeniche dello screening del colon retto”
Per l’occasione è stato realizzato un logo che unisce l’AVIS Provinciale di Macerata e la Guardia di Finanza nella promozione del dono
La consigliera Dem attacca la Regione: «Fanno finta di non vedere, la realtà è che le liste di prenotazione sono chiuse»
La malattia, che conta due varianti, una più grave e una meno, si era diffusa già due anni fa. Poi ad agosto un caso in Svezia con allarme dell’Oms