trasporti
Pesaro-Roma soppresso in agosto, Vitri: «Acquaroli faccia valere la filiera col Governo e lo ripristini»
Il treno diretto che passa anche per Jesi e Fabriano cancellato in agosto e dal futuro incerto. «Danno per lavoro e turismo»
Il treno diretto che passa anche per Jesi e Fabriano cancellato in agosto e dal futuro incerto. «Danno per lavoro e turismo»
Il punto all’auditorium Farmacentro, in un appuntamento organizzato da Federfarma Marche. Di «bilancio positivo – parla il sottosegretario Gemmato – qui una regione antesignana ». Ecco i dati, tra prenotazioni Cup e vaccinazioni
Ancora una settimana e poi verrà rimosso il semaforo mobile che era stato posizionato alle due entrate del sottopasso ferroviario per regolamentare il senso unico alternato che, non senza discussioni, è stato messo alla prova nella zona da febbraio scorso
L’azienda di Jesi specializzata in mobilità sostenibile si è aggiudicata la gara indetta dal Comune di Campo nell’Elba per il potenziamento del trasporto turistico
Dalle ore 21 alla mezzanotte i negozi del centro saranno aperti per offrire un’esperienza di shopping serale
Bene anche Matteo Busilacchi, della Nandi Ars Loreto, appena partito con gli azzurri per l’Europeo Juniores che si svolge in Slovacchia
Il quadro della situazione sul territorio di Jesi e degli altri 20 Comuni dell’Ambito 9 tratteggiato dall’Asp. Amenta l’importo medio erogato
«Mi aspettavo una bella festa ma non bella come questa. Mi vogliono bene tutti» ha detto la signora Maria, ringraziando tutti i presenti e i «tanti che mi vogliono bene», con una prontezza di spirito notevole e un grande vigore, che la rendono un esempio
Lo ha detto il sindaco Lorenzo Fiordelmondo nel corso dell’ultimo Consiglio comunale. «Nel 2025 sarà funzionante e aperto, attualmente però non c’è una data certa».
Spiega la Giunta: «Evitare le ore più calde della giornata, in previsione di potenziale stress termico che potrebbe recare danno alla salute sia ai dipendenti che all’utenza». Gli orari fino al 30 agosto
Il titolare e la compagna chiedono aiuto anche ai cittadini per ritrovare il pick up: se qualcuno lo vede chiami i Carabinieri
La delibera che lo esprime è stata approvata col voto unanime e bipartisan dei 22 presenti di maggioranza e opposizione. Anche se da solo non basta: ora il Comune lo porterà come propria posizione nella Conferenza dei servizi che deve autorizzare o meno entro il 7 agosto
I funerali saranno celebrati nella chiesa di San Leonardo, poi l’ultimo viaggio verso il cimitero comunale
Iniziativa pilota sulla provincia di Ancona in collaborazione tra questura e farmacie. Saranno distribuite e spiegate ventimila brochure
La squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Jesi ha recuperato l’animale che non presentava ferite ma era soltanto affaticato
Con l’inaugurazione della struttura di via delle Nazioni il glorioso Club Scherma Jesi ha preso a tutti gli effetti possesso del luogo cui passa il testimone di una storia fatta, per citare solo la punta dell’iceberg, di 28 medaglie olimpiche, delle quali 14 d’oro
Il progetto candidato a finanziamento dal Comune, dal costo complessivo di 125mila euro, prevede l’installazione in sei punti chiave di accesso alla città di dispositivi per la lettura delle targhe dei veicoli. Per lo Spazio Comune Autogestito Tnt: «Cittadini e cittadine schedati»
Il Centro per l’Infanzia ha festeggiato il traguardo con bambini e famiglie oggi e di ieri. «Vent’anni di bambini che sono cresciuti e che ci hanno fatto crescere», ha detto Sabrina Bussaglia
Il punto in Comune sugli interventi Erap a Jesi: 4 da portare a termine per un totale di investimento da 5milioni e 285mila euro e 53 alloggi
Il vicesindaco e assessore allo sport Samuele Animali replica alla protesta dei genitori sull’assenza degli impianti dicendosi disponibile a collaborare
Teramano, 33 anni, il Commissario Capo Damiani ha preso servizio ufficialmente questa mattina, lunedì 23 giugno, al vertice del Commissariato di Jesi
La struttura realizzata in via della Nazioni si appresta a diventare a tutti gli effetti la casa del glorioso Club Scherma Jesi. Dellabella: «Non celebriamo solo un traguardo, ma poniamo le basi concrete per un nuovo capitolo della nostra storia»
Skater e rider etichettati come teppisti in centro storico: i genitori chiedono spazi adeguati per sport ormai olimpici. Il Comune chiude gli impianti esistenti senza alternative
Per la prima volta, è ospitato e organizzato dal Teatro Giovani Teatro Pirata. Il festival inaugura il 24 giugno con “Il sogno di Stella”. Spettacoli anche a Montecarotto e Arcevia
C’è la decisione della Giunta, che eliminerà semaforo provvisorio e senso unico alternato provati e tenterà questa nuova sperimentazione dalla «durata di 6 mesi». Melappioni: «L’obiettivo finale è rendere Via Marconi un’area 30, a beneficio della sicurezza di tutti»
Jesi dunque sullo scenario della pallacanestro nazionale avrà il prossimo anno la General Contractor Basket Jesi Academy in B Nazionale e la Pallacanestro Jesi in B Interregionale
In corso i lavori di ristrutturazione per stralci, al fine di aumentare al capacità ricettiva da 107 a 134 posti e creare 20 posti di Residenza sanitaria assistenziale (Rsa)
Per L’Anlaids, l’obiettivo è ora rendere il farmaco disponibile anche fuori dagli Usa e nei Paesi in via di sviluppo, come quelli africani, dove l’Aids dilaga
Fissata per il 18 novembre la prossima udienza, nel corso della quale sarà ascoltata la mamma di Andreea
Dei nove componenti il direttivo eletti nel 2023, in quattro hanno di recente rassegnato le dimissioni. Mentre un quinto le ha prima presentate e poi revocate
In esposizione 60 opere del poliedrico artista di Cupramontana, nell’ambito del progetto triennale “Dittico. Arte contemporanea in dialogo con il patrimonio”
Eletto anche Luca Bonvecchi nel ruolo di vicepresidente. Gli altri tre componenti del consiglio sono, Roberta Romagnoli, Sara Valentini e Monaldo Vignati
Per fortuna la porzione di sterpaglie era molto ridotta e le operazioni di spegnimento dell’incendio sono state condotte con rapidità.
A rimettere a posto le cose l’artista jesino Federico Zenobi che quattro anni fa, insieme al collega Nicola Canarecci dei Technicalz, il murales del Prato, davanti al campo sportivo dove Mancini ha mosso da bambino i primi passi da calciatore, l’aveva realizzato
All’interno, l’azienda proponente ha illustrato chiarimenti e approfondimenti che le erano stati richiesti dopo la prima seduta del 7 maggio. Fuori, la presenza di un presidio dell’Assemblea permanente Stop Edison
«Era un padre straordinario, sempre attento agli altri, ha fatto del bene a un sacco di gente», lo ricorda con commozione il figlio Leonardo. I funerali nella parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice di Castelbellino Stazione