CORINALDO – Dalla festa della birra alla notte romantica, dalle rievocazioni storiche fino al festival organistico, dalla musica jazz ai laboratori di arte, dal teatro agli appuntamenti con l’archeologia e la religione. C’è un po’ di tutto nel cartellone estivo “La Bella Stagione” promosso dal Comune di Corinaldo, in avvio il 13 e 14 giugno con il primo appuntamento dedicato alla nota bevanda, a cura della Pro Loco. A seguire un weekend speciale, il 21 e 22 giugno, tra la rievocazione storica rinascimentale e l’iniziativa turistica nazionale organizzata dall’associazione dei Borghi più Belli d’Italia.
Luglio si concentrerà sugli appuntamenti legati alla musica, con il concerto del “FOI Festival Organistico Internazionale” e il festival degli stonati, con i martedì dell’archeologia, i mercoledì romantici, con la rassegna “TAU Teatri Antichi Uniti” promossa da AMAT e con i momenti di raccoglimento e religiosità come la festa di S. Maria Goretti e la festa della patrona S. Anna.
In arrivo ad agosto “Millenarja”, altro momento per trasportare il pubblico nelle atmosfere medievali. Spazio poi alla 27esima edizione di Corinaldo Jazz e i suoi due concerti con artisti internazionali, prima dell’omaggio ai Beatles e la seconda edizione del festival letterario Gradini. Chiuderanno il mese l’originale cena in bianco e il torneo di bubble footbal soccer.
Fino a settembre, poi, si terranno anche incontri presso il parco Selva di Boccalupo, per gli amanti delle attività all’aria aperta. Aperti i luoghi della cultura e quelli religiosi legati al giubileo: la casa natale di Maria Goretti e la chiesa dell’addolorata che temporaneamente ospita con la preziosa reliquia della santa.
Info e programma completo: Corinaldoturismo.it.