l'iniziativa
Viva Servizi per la tutela dell’ambiente: ecco il progetto “A scuola con Viva”
Il progetto composto da percorsi didattici specifici è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado dei 43 comuni del territorio servito da Viva Servizi
Il progetto composto da percorsi didattici specifici è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado dei 43 comuni del territorio servito da Viva Servizi
Il ministro Urso ha deciso di convocare una riunione di approfondimento in sede nazionale, annunciano dalla Regione. Le parti sociali si dichiarano contrari agli esuberi annunciati
Dal 7 ottobre del 2023 la crisi in Medio Oriente non si è più fermata, in un conflitto che sembra non finire mai
I controlli sono stati eseguiti per tutto il weekend con l’obiettivo di contrastare l’incidentalità stradale. Ritirate due patenti di guida
La multa nei confronti di due persone, una donna ed un uomo. Controlli della polizia locale a Jesi
«Siamo sinceramente dispiaciuti per i colleghi di Giano e comprendiamo benissimo quanto siano preoccupati, loro e le loro famiglie», dichiara Giuseppe Giacobello, Responsabile Relazioni Industriali del Gruppo Fedrigoni
Per il 37enne si sono aperte le porte del carcere e, salvo contrarie determinazioni della Autorità Giudiziaria, lì terminerà di scontare la pena alla quale è stato condannato per reati in materia di stupefacenti commessi a Fabriano
L’uomo deve scontare una pena residua cumulativa di 4 anni e 10 mesi di reclusione per i reati commessi tra il 2008 e il 2018
L’accordo interessa complessivamente 1.540 imprese che occupano 10.208 lavoratori ed è in vigore dal 1 ottobre con validità per 4 anni
La Ristopro si afferma a Ruvo di Puglia, General Contractor sconfitta a Salerno
Una doppietta del fuoriclasse Cognigni regala un successo pesantissimo alla formazione di mister Matteo Possanzini
Uno dei due ha anche tentato di darsi alla fuga, ma è stato prontamente fermato. Recuperata la somma di 350 euro e restituita alla proprietaria
Colonna portante del gruppo degli Armati, ex presidente e consigliere, fidato amico di tutto il direttivo, si è spento nella notte a causa di un malore. I funerali saranno celebrati alla chiesa di San Giovanni Battista
L’uomo, senza fissa dimora, è stato denunciato e gli è stato notificato il nuovo ordine del Questore di lasciare l’Italia entro 7 giorni
In una regione come le Marche, dove a invecchiare è anche la forza lavoro, si pone il tema del passaggio generazionale. Ne abbiamo parlato con la professoressa Spina e con il direttore di Cna Ancona Massimiliano Santini
Le parole dell’ex presidente del Consiglio, Enrico Letta: «Francesco Merloni era unico, non c’è un altro imprenditore come lui. Il suo sguardo sempre rivolto al futuro è un insegnamento fortissimo per tutti noi»
Una prima risposta dei lavoratori alla notizia da parte della proprietà di voler cessare la società Giano, impresa che produce carta per ufficio, che comporterà l’esubero di 195 dipendenti concentrati negli stabilimenti fabrianesi
Arriva al Piccolo di Jesi lo spettacolo Coincidenze per Ofelia, con Victor Carlo Vitale e Mara Di Maio: «Ci siamo chiesti che cosa succederebbe qualora due persone si incontrassero, di notte, da soli, ad un binario della stazione, dopo aver perso la coincidenza per tornare a casa»
Maria Vittoria Trombetti, del Club Scherma Jesi, ha conquistato il primo gradino del podio del Fioretto Femminile, mentre Eleonora Gregori del Club Scherma Fabriano ha ottenuto il 3° posto nella Spada femminile
La sede sarà il campo Boario, accanto al Centro Ambiente e si occuperà del recupero e distribuzione di mobilio in buone condizioni ed elettrodomestici funzionanti
La capolista, con due punti di vantaggio, fa visita all’ambiziosa matricola. La formazione di Mobili, ospite dei cremisi, spera di scalare il podio
Sono state elevate due multe per una carta di circolazione scaduta e guida con il cellulare. Un cerretese di 40 anni è rimasto vittima di una truffa online per l’acquisto di una consolle per dj, mai consegnata
La decisione del Gruppo Fedrigoni di chiudere la società Giano comporta il potenziale esubero di 195 dipendenti nel Fabrianese. L’assessore regionale Aguzzi convoca azienda e sindacati per il 7 ottobre
L’amministrazione comunale jesina spiega che si sta «procedendo alle manutenzioni straordinarie di strade e marciapiedi e si stanno realizzando interventi per la moderazione della velocità»
Via all’Extra G7, gli eventi collaterali, sui temi della sanità che si snoderanno ad Ancona in attesa dell’arrivo dei 7 ministri. Presente il sottosegretario alla salute Marcello Gemmato
Emanato un bando per l’assegnazione di voucher per sostenere la pratica sportiva di base dei giovani di età ricompresa fra i 6 e i 18 anni. Da oggi è possibile inviare le domande di adesione
Arriva la solidarietà e la disponibilità a porre in essere tutte le azioni necessarie per scongiurare gli esuberi, da parte dell’arcivescovo Francesco massara
La Protezione civile regionale ha diramato un avviso di criticità gialla per rischio idrogeologico, idraulico e temporali
A rischio gli addetti alla produzione di carta per l’ufficio, manutenzione e gestione di materiali e spedizioni dello stabilimento di Fabriano
I tre indagati sono accusati di aver gestito rifiuti pericolosi provenienti dalla rottamazione di veicoli fuori uso, dichiarando falsamente che si trattava di rifiuti bonificati. Il fatto nella provincia di Ancona
Imprenditore e politico, Francesco Merloni, morto a 99 anni, ha lasciato un segno profondo nell’economia della sua città e delle Marche, ispirando anche le nuove generazioni
Disposta la sospensione dell’attività e comminate multe per un valore complessivo di 3mila euro. Il fatto accaduto a Fabriano
La General Contractor cade al PalaTriccoli contro Chieti, la Ristopro non riesce ad avere la meglio di Roseto. Entrambe restano a zero punti
Alcuni comuni delle aree più colpite dal maltempo a metà settembre hanno disposto la chiusura delle scuole. Plessi chiusi ad Ancona, Osimo, Falconara, Jesi, Senigallia e Fano
Maria Cecilia Lazzarini e i figli Paolo, Francesca e Claudia presenti a stringere mani e a sentire parole di vicinanza e cordoglio. Una perdita che è anche collettiva, fabrianese e marchigiana
Giovedì 3 ottobre resteranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado. Chiusi anche impianti sportivi, parchi cittadini e cimiteri