il caso
Loreto, polemiche per i lavori in via Lavanderia
Come annunciato dal Comune, la Fraternità francescana di Betania costruirà alloggi in quella zona in cambio dei lavori ma ai residenti l’idea non piace e vogliono vederci chiaro
Come annunciato dal Comune, la Fraternità francescana di Betania costruirà alloggi in quella zona in cambio dei lavori ma ai residenti l’idea non piace e vogliono vederci chiaro
Partiti i sopralluoghi per dare il via a piccoli ma tanto richiesti interventi di manutenzione. «Dopo anni è stato sistemato il manto stradale del parcheggio della scuola primaria e sono iniziati i lavori del parco giochi di via Gioberti», dice Pugnaloni
Riprenderanno regolarmente domani mattina, venerdì 3 novembre, le lezioni alla scuola dell’infanzia “Arco magico” di San Biagio di Osimo. A rassicurare il sindaco Simone Pugnaloni
Dopo un anno il problema resta irrisolto. La segnalazione arriva dal consigliere Soprani. «Auspichiamo che l’amministrazione comunale intervenga questa volta prontamente sulla società partecipata», dice
Non saranno visitabili anche per tutta la prossima settimana per alcune infiltrazioni riscontrate. I lavori inizieranno lunedì 6 novembre
Il premio “Terra e ambiente” del Gambero Rosso e Franciacorta Animante Barone Pizzini quest’anno è andato al ristorante di Loreto, storico punto di riferimento per i palati che amano la buona tavola, gestito dallo chef stellato Errico Recanati
Al comando della polizia locale del Comune sono ancora giacenti numerose ingiunzioni emesse per verbali relativi al periodo che va dal 2011 al 2016. Sono appena stati iscritti a ruolo quasi 50mila euro
«Un altro pezzo della nostra storia se ne va», recita il volantino divulgato dalla Fondazione Ferretti, centro di educazione ambientale regionale della Selva, che non ci sta
L’episodio è accaduto la settimana scorsa. La piccola ha fatto un volo di due metri ed è stata trasportata al pronto soccorso. Il consigliere del gruppo di minoranza “Operazione futuro” presenta un’interrogazione
Ancora polemiche dopo l’inaugurazione della nuova struttura commerciale a Sant’Agostino di Castelfidardo sulle ceneri del vecchio Cigad. Stavolta è Lorenzo Catraro a ribattere a Mirco Soprani, entrambi ex sindaci e attuali consiglieri comunali
Il sindaco di Numana Gianluigi Tombolini si è espresso sui due temi “caldi” che tengono banco in Riviera: l’installazione di un’antenna telefonica e la paventata chiusura del presidio medico “San Michele”
Domenica 29 ottobre la presentazione del bilancio con consegna delle borse di studio al teatro “La nuova fenice” di Osimo dove saranno illustrate le principali iniziative sociali sostenute nel 2016
Il cantautore si esibirà a Castelfidardo sabato 4 novembre in occasione dell’incontro “Dopo di noi: nuove prospettive per il futuro delle persone con disabilità” organizzato dall’associazione “Abitiamo il bene comune”
Il primo cittadino Ascani ha avuto un colloquio con il presidente della Regione nel quale sono stati trattati tre temi “caldi”: ospedale, acquedotto e bretella. Il presidente del Consiglio Ragnini intanto segnala atti vandalici
A “La vita in diretta” su Rai 1 c’erano anche i genitori e il nipote di Dino Di Michelangelo, poliziotto osimano morto con sua moglie Marina Serraiocco nell’inferno di ghiaccio del gennaio scorso
Il cantiere ha obbligato la chiusura al traffico sia da via della Stazione che da Contrada Valle Oscura, compreso il periodo dei festivi e le pause di lavoro
Tre appuntamenti dedicati a bambini e famiglie per celebrare Halloween: due “paurose” ricerche del tesoro alla Selva di Castelfidardo e una grande festa a casa Cea di Osimo con falò finale
Uno striscione è comparso stanotte, 25 ottobre, in centro. I militanti di Fn dicono no all’arrivo dei migranti e si oppongono ai due incontri organizzati dal Comune su accoglienza e Sprar
Il dispositivo di rilevamento delle polveri sottili è stato portato dal piazzale della chiesa al parcheggio delle scuole per continuare a monitorare i livelli di pm10 dopo il crollo del ponte sull’A14
Dopo il caos e le polemiche sull’accoglienza dei migranti in città, Camerano organizza due incontri con i cittadini per spiegare quali sono le possibilità dell’accoglienza e di inclusione del progetto Sprar
“Solidarietà popolare”, oggi gruppo consiliare di minoranza ma per quindici anni al governo della città, ripercorre le tappe e i nodi di una storia lunghissima
L’imprenditore è deceduto stanotte, 23 ottobre. Aveva 81 anni. Da ragazzino ha imparato il mestiere nella bottega di famiglia. Fu lui poi a creare il marchio nei primi anni Sessanta prendendo le redini dell’attività lasciata dal nonno
La dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Solari” di Loreto Angela Massaro ha divulgato un avviso per vietare l’utilizzo di quegli spazi esterni per attività di qualsiasi tipo
Un punto di riferimento della ristorazione della città è deceduto oggi, 21 ottobre: la città si appresta a dare l’estremo saluto al suo “Pippo”
Il circolo culturale filatelico numismatico “Matassoli” di Castelfidardo ha richiesto l’emissione di un francobollo personalizzato alle Poste del Lussemburgo a ricordo del soldato nel centenario della sua morte
Il gruppo consiliare di minoranza “Numana nel cuore” presenta un’interrogazione in Consiglio comunale e propone nuove soluzioni contro la possibile chiusura del distretto sanitario Sirolo-Numana. Partita nel frattempo anche una petizione popolare
Il Ministero delle Infrastrutture ha risposto in commissione Ambiente al “question time” dei parlamentari del Movimento cinque stelle sui lavori di ripristino del cavalcavia
Inaugura oggi, 19 ottobre, il nuovo supermercato al primo piano dell’altrettanto nuova struttura, che ospiterà anche locali commerciali sorta sulle ceneri del vecchio stabile del Cigad in piazza Sant’Agostino, con tanto di parcheggi e area risanata
Dopo le proteste dell’anno scorso per la mancanza di spazi e il rischio “trasloco” di alcune aule dell’Alberghiero e Ragioneria, oggi la notizia dell’ok all’ampliamento della scuola con la pubblicazione del bando di gara per i lavori
“Sisme” di Osimo, “V3 elettro impianti” di Ancona e la loretana “Euromet” sono le fautrici della nuova veste di Ogr, “Officine grandi riparazioni” di Torino
La segnalazione legata alla carenza di personale è arrivata all’assessore alla Sanità Andrea Marconi che, dopo un sopralluogo nella struttura, ha chiesto subito un incontro in Regione
Altra grana per il Comune in dissesto: la variante era stata approvata nel 2014 dall’amministrazione Gatto, precedente all’attuale, contro il parere definitivo e quindi vincolante della Provincia
Il consigliere del Gruppo Misto Maria Grazia Mariani denuncia la spesa troppo alta per il contenzioso che ammonterebbe a 600mila euro
Animato l’incontro nella sede del comitato di quartiere della Stazione di Loreto ieri pomeriggio, 16 ottobre. Il sindaco Niccoletti propone un progetto di riqualificazione della zona
Il gruppo consiliare di minoranza “Numana nel cuore” chiede delucidazioni alla giunta e dice: «In un territorio che considera il paesaggio come punto di forza per il turismo non ci sembra che il comune si stia muovendo nella maniera adeguata»
Nuova location per la centralina di rilevamento antismog a Osimo Stazione, pronti 500mila euro per sistemare gli asfalti “groviera” e prorogato il periodo di tolleranza a ticket scaduto sugli stalli blu. Il punto con il sindaco Pugnaloni e l’assessore Gatto